We Live in Time - Tutto il tempo che abbiamo

Acquista su Ibs.it   Dvd We Live in Time - Tutto il tempo che abbiamo   Blu-Ray We Live in Time - Tutto il tempo che abbiamo  
Un film di John Crowley. Con Florence Pugh, Andrew Garfield, Adam James, Aoife Hinds.
continua»
Titolo originale We Live in Time. Drammatico, durata 107 min. - Gran Bretagna, Francia 2024. - Lucky Red uscita giovedì 6 febbraio 2025. MYMONETRO We Live in Time - Tutto il tempo che abbiamo * * * - - valutazione media: 3,21 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
steffa domenica 1 giugno 2025
prevedibile Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

già dopo i primi 10 minuti si intuisce chiaramente il finale, strappalacrime fallito, tuttavia è gradevole ed intrattiene discretamente, vedibile

[+] lascia un commento a steffa »
d'accordo?
sabato 22 febbraio 2025
splendido Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Recitato benissimo, tiene con il fiato sospeso e fa riflettere sul dolore e sulle motivazioni che possono portare a farlo o no...

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
cardclau sabato 15 febbraio 2025
la morte di ivan illich Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Ci sono molti modi per raffigurare la lotta con la morte, più o meno cruenti, terrorizzanti, pacificatori. “Misterioso paese da cui nessun viandante ha mai fatto ritorno” dice Shakespeare. Forse quello che mi è piaciuto di più è la partita a scacchi che il cavaliere intrattiene con l’oscuro Signore nel Settimo Sigillo di Bergman, che non solo gli permette il tempo di riflettere sull’argomento, ma anche di abbandonare il sé a favore del tutto. Nel film We live in time di John Crowley, per certi versi simile al Voglio mangiare il tuo pancreas del giapponese Shin'ichirô Ushijima, la malattia, e nel Settimo Sigillo, la pestilenza, allo spettatore (come al regista) viene risparmiata la visione della fase terminale quando la malattia vittoriosa sull’individuo, lo “cancella”. [+]

[+] lascia un commento a cardclau »
d'accordo?
santospago mercoledì 12 febbraio 2025
delusione Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

la storia è un po' deludente, tutto molto scontato, nessun colpo di scena.
buona la fattura

[+] lascia un commento a santospago »
d'accordo?
ivan il matto lunedì 10 febbraio 2025
"love story" nel xxi secolo? Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

 

   Hanno solo 2 anni di differenza Saoirse Ronan e Florence Pugh, ma tanto, tanto in comune! Irlandese la prima (classe 1994), britannica la seconda (1996), hanno lavorato insieme sul set di “Piccole donne” di Greta Gerwig (2019); attrici giovani, in odore di Oscar, dal talento straripante, sono state scelte da registi del calibro di Wes Anderson, Peter Weir, Christopher Nolan, Denis Villeneuve. Entrambe hanno recitato da protagoniste con John Crowley, regista irlandese, che sa cosa significa mettere in scena sentimenti autentici e scelte importanti nella vita di una donna.  La Ronan con “Brooklin” (2015), Florence Pugh con “We live in time” (in questi giorni nelle sale), hanno offerto un contributo determinante alla riuscita di due ottime pellicole. [+]

[+] lascia un commento a ivan il matto »
d'accordo?
eugenio lunedì 10 febbraio 2025
una grande storia d''amore e malattia Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Tutto il tempo che abbiamouna commedia romantica e drammatica su un incontro fortuito di una coppia, dieci anni di vita, incontri, amori e una malattia tumorale che conserva però con una dovuta dose di leggerezza e dramma, una caratura particolare. Un film di piacevoli silenzi, di risate, sussurri e grida con momenti comici e scelte coraggiose. Perché in fondo vivere poco ma meglio è pur sempre meglio che vivere di più ma male. Commovente e delicato senza retorica.  Da vedere. Possibilmente mano nella mano con chi si vuole bene,  panacea per il cuore.

[+] il tempo e la potenza di un legame amoroso (di antonio montefalcone)
[+] lascia un commento a eugenio »
d'accordo?
ivan il matto lunedì 10 febbraio 2025
"love story" nel xxi secolo? Valutazione 3 stelle su cinque
70%
No
30%

 

   Hanno solo 2 anni di differenza Saoirse Ronan e Florence Pugh, ma tanto, tanto in comune! Irlandese la prima (classe 1994), britannica la seconda (1996), hanno lavorato insieme sul set di “Piccole donne” di Greta Gerwig (2019); attrici giovani, in odore di Oscar, dal talento straripante, sono state scelte da registi del calibro di Wes Anderson, Peter Weir, Christopher Nolan, Denis Villeneuve. Entrambe hanno recitato da protagoniste con John Crowley, regista irlandese, che sa cosa significa mettere in scena sentimenti autentici e scelte importanti nella vita di una donna.  La Ronan con “Brooklin” (2015), Florence Pugh con “We live in time” (in questi giorni nelle sale), hanno offerto un contributo determinante alla riuscita di due ottime pellicole. [+]

[+] lascia un commento a ivan il matto »
d'accordo?
alceste perrone domenica 9 febbraio 2025
noiosetto Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Il film scorre lento, la tematica si muove in superficie, discreta la prova dei due attori

[+] lascia un commento a alceste perrone »
d'accordo?
sabato 8 febbraio 2025
banalit? totale Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Noioso, banale, stucchevole.
Da lasciar perdere!

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
We Live in Time - Tutto il tempo che abbiamo | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Uscita nelle sale
giovedì 6 febbraio 2025
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità