kyotrix
|
martedì 24 settembre 2024
|
ho retto una mezz''ora..
|
|
|
|
.. o poco più. Gran confusione, solita accozzaglia hollywoodiana di moda negli ultimi anni, inguardabile.
|
|
[+] lascia un commento a kyotrix »
[ - ] lascia un commento a kyotrix »
|
|
d'accordo? |
|
andrea.sechi
|
sabato 17 agosto 2024
|
terrificante
|
|
|
|
Film di una banalità impressionante, risparmiate i soldi e usateli in altro modo
|
|
[+] lascia un commento a andrea.sechi »
[ - ] lascia un commento a andrea.sechi »
|
|
d'accordo? |
|
steffa
|
martedì 13 agosto 2024
|
mediocre
|
|
|
|
un film iper complesso dal budget apparentemente cosmico per raccontare una storiella essenzialmente davvero noiosa, banale e insignificante
|
|
[+] lascia un commento a steffa »
[ - ] lascia un commento a steffa »
|
|
d'accordo? |
|
felicity
|
domenica 14 luglio 2024
|
instant cult per chi ama il cinema
|
|
|
|
The Fall Guy celebra chi lavora nell'industria cinematografica senza prendersi la gloria.
Ryan Gosling è uno stuntman, Emily Blunt una regista: insieme sono strepitosi.
Un titolo imperdibile per tutti gli appassionati di cinema e per chi il cinema lo fa. Ex stuntman, prende in giro l'industria dall'interno, realizzando contemporaneamente un grande film di intrattenimento. Strepitosi i protagonisti Ryan Gosling ed Emily Blunt: la visione merita anche soltanto per vederli recitare insieme.
Non tutto è riuscito: The Fall Guy va poco per il sottile, purtroppo, e incontra spesso momenti scontati e già visti. Non ha veri guizzi di genialità, ma si limita a seguire una serie di trend e farlo nel modo più corretto e meno divisivo possibile.
[+]
The Fall Guy celebra chi lavora nell'industria cinematografica senza prendersi la gloria.
Ryan Gosling è uno stuntman, Emily Blunt una regista: insieme sono strepitosi.
Un titolo imperdibile per tutti gli appassionati di cinema e per chi il cinema lo fa. Ex stuntman, prende in giro l'industria dall'interno, realizzando contemporaneamente un grande film di intrattenimento. Strepitosi i protagonisti Ryan Gosling ed Emily Blunt: la visione merita anche soltanto per vederli recitare insieme.
Non tutto è riuscito: The Fall Guy va poco per il sottile, purtroppo, e incontra spesso momenti scontati e già visti. Non ha veri guizzi di genialità, ma si limita a seguire una serie di trend e farlo nel modo più corretto e meno divisivo possibile. A un certo punto, poi, si infiacchisce considerevolmente e viene tirato su da un finale con qualche buona idea, anche se non riesce mai a scrollarsi di dosso la puzza da gialletto televisivo. Eppure, se non altro, cerca di raccontarci il dietro le quinte dei film di Hollywood dal basso, dal punto di vista della manovalanza e degli artigiani che fanno il cinema per lavoro, dicendoci che i veri eroi sono loro.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a felicity »
[ - ] lascia un commento a felicity »
|
|
d'accordo? |
|
asia
|
martedì 25 giugno 2024
|
bellissimo
|
|
|
|
Una visione del mondo del cinema magari un po scontata ma esilarante e piena di azione.
|
|
[+] lascia un commento a asia »
[ - ] lascia un commento a asia »
|
|
d'accordo? |
|
rosmersholm
|
lunedì 27 maggio 2024
|
indigesto
|
|
|
|
Colossale boiatona americana. Un minestrone indigeribile di generi, scritto da da furbastri in crisi iperglicemica da cocacola. E' come mangiare uno di quegli hamburger dove vengono infilati i peggiori ingredienti, panna montata compresa. Adatto a chi ha uno stomaco a prova di zuccheri.
|
|
[+] lascia un commento a rosmersholm »
[ - ] lascia un commento a rosmersholm »
|
|
d'accordo? |
|
frankmoovie
|
lunedì 20 maggio 2024
|
the fall guy: storie dentro un set cinematografico
|
|
|
|
Si, questo film ci ha "presi" un po' per volta: ci sembrava una classica storia d'amore tra una donna sulle ali del successo e un lavoratore dello spettacolo, uno stuntman, e poi è diventato un thriller simpaticamente rappresentato, ricco di azione e trucchi cinematografici che ci ha interessati e coinvolti quando ha fatto capire cosa succede dietro la macchina da presa, quel mondo di uomini, mezzi, storie personali, intrecci e pasticci ... Con una colonna sonora che conquista e attori ben scelti il regista David Leitch ha saputo portarci in un mondo reale su cui non pensiamo. Bravissimi e affascinanti Ryan Gosling, Emily Blunt, accompagnati da Winston Duke, Aaron Taylor-Johnson e tanti altri ben inseriti nei ruoli .
[+]
Si, questo film ci ha "presi" un po' per volta: ci sembrava una classica storia d'amore tra una donna sulle ali del successo e un lavoratore dello spettacolo, uno stuntman, e poi è diventato un thriller simpaticamente rappresentato, ricco di azione e trucchi cinematografici che ci ha interessati e coinvolti quando ha fatto capire cosa succede dietro la macchina da presa, quel mondo di uomini, mezzi, storie personali, intrecci e pasticci ... Con una colonna sonora che conquista e attori ben scelti il regista David Leitch ha saputo portarci in un mondo reale su cui non pensiamo. Bravissimi e affascinanti Ryan Gosling, Emily Blunt, accompagnati da Winston Duke, Aaron Taylor-Johnson e tanti altri ben inseriti nei ruoli ... Buona la fotografia che in certi momenti, specie nei primi piani, ricorda la mano di Sergio Leone. Da evidenziare anche qualche battuta simpatica e numerosi sorrisi. Film piacevole.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a frankmoovie »
[ - ] lascia un commento a frankmoovie »
|
|
d'accordo? |
|
imperior max
|
lunedì 6 maggio 2024
|
il migliore!?
|
|
|
|
Scusa, ma John Wick, Atomica Bionda e Deadpool 2 cosa sono allora?! Dai su...!
|
|
[+] lascia un commento a imperior max »
[ - ] lascia un commento a imperior max »
|
|
d'accordo? |
|
imperior max
|
lunedì 6 maggio 2024
|
una gran stronzatona girata bene.
|
|
|
|
Sarò sfigato io, ma è possibile che dopo Challengers gli sbadigli mi abbiano seguito pure in THE FALL GUY?! Precisiamo, l’ha diretto David Leitch che è un bravo regista e un coordinatore di stuntman dove ha dimostrato di fare film notevoli come John Wick, Atomica Bionda e Deadpool 2. Bullet Train era una cazzatona divertente, spensierata e con un ultimo atto buttato lì, ma almeno aveva tanti intrecci belli tra i personaggi che li caratterizzava bene tutti.
The Fall Guy, per quanto sia diretto bene, le scene d’azione spettacolari, la colonna sonora con i Kiss godibile, tante gag volute, citazioni da cultura pop, alcune trovate meta cinematografiche gradevoli, si tenti di rendere giustizia agli stuntmen non abbastanza valorizzati e Ryan Gosling ed Emily Blunt siano simpatici; la storia è banale e la scrittura anche peggio.
[+]
Sarò sfigato io, ma è possibile che dopo Challengers gli sbadigli mi abbiano seguito pure in THE FALL GUY?! Precisiamo, l’ha diretto David Leitch che è un bravo regista e un coordinatore di stuntman dove ha dimostrato di fare film notevoli come John Wick, Atomica Bionda e Deadpool 2. Bullet Train era una cazzatona divertente, spensierata e con un ultimo atto buttato lì, ma almeno aveva tanti intrecci belli tra i personaggi che li caratterizzava bene tutti.
The Fall Guy, per quanto sia diretto bene, le scene d’azione spettacolari, la colonna sonora con i Kiss godibile, tante gag volute, citazioni da cultura pop, alcune trovate meta cinematografiche gradevoli, si tenti di rendere giustizia agli stuntmen non abbastanza valorizzati e Ryan Gosling ed Emily Blunt siano simpatici; la storia è banale e la scrittura anche peggio.
Parte anche bene, mai poi sembra girare a vuoto tra love comedy e giallo d’azione attaccati con lo sputo con elementi ripetitivi e personaggi letteralmente buttati lì. Poi arriva una svolta dove perlomeno si smuovono le acque, ma poi dopo diventa tutto telefonato, prevedibile e delirante. Il “piano malvagio” è una gran cazzata macchinosa e il villain è da badilate sui denti anche solo a sentire il suo movente. Inoltre qua le Forze Speciali Americane a confronto degli stuntmen sembrano dei boyscout, pure la Blunt non scherza eh!
Vi ricordate la bottiglietta d’acqua in Bullet Train? Ecco, è pure migliore di Ryan Gosling e del cane messi assieme, ma forse il cameo finale riesce ad eguagliarlo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a imperior max »
[ - ] lascia un commento a imperior max »
|
|
d'accordo? |
|
|