
Anno | 2024 |
Genere | Documentario |
Produzione | Francia, Tunisia |
Durata | 76 minuti |
Regia di | Hind Meddeb |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento lunedì 22 luglio 2024
Un coro cinematografico, il ritratto collettivo di una generazione che lotta per la libertà con le proprie parole, poesie e canti. In Italia al Box Office Sudan, Remember Us ha incassato 575 .
CONSIGLIATO N.D.
|
Shajane, Maha, Muzamil, Khattab. Sono sudanesi di vent’anni, politicamente attivi e artisticamente creativi. Questo film è un coro cinematografico, il ritratto collettivo di una generazione che lotta per la libertà con le proprie parole, poesie e canti. Di fronte a un esercito corrotto, responsabile dei crimini di guerra in Darfur, Kordofan e Nilo Azzurro, avrebbero potuto perdersi d’animo ancor prima di iniziare. Senza un sogno che li guidasse, il potere dell’immaginazione e la forza del discorso poetico, non avrebbero rovesciato il regime precedente. La regista Hind Meddeb ha seguito questi giovani sudanesi dal sit-in rivoluzionario di cinquantasette giorni a Khartoum, davanti al quartier generale dell’esercito, al massacro del 3 giugno 2019, quando quell’esercito ha attaccato il sit-in uccidendo in poche ore centinaia di persone che stavano resistendo al colpo di stato militare dell’ottobre 2021. E poi ha continuato a riprenderli fino a quando la guerra è iniziata, causando morte e distruzione ovunque, costringendo tutti a prendere le strade dell’esilio.
Presentato come Evento speciale alle "Giornate degli Autori", Sudan, Remember Us (titolo internazionale) è l'ultima benemerita fatica della documentarista Hind Meddeb (artista che fonda le sue radici culturali in Francia ma anche nei paesi del Maghreb) che ha alle spalle una intesa attività filmica, portando la sua macchina da presa in zone "dimenticate da Dio e dagli uomini" tra Europa, Nord Africa [...] Vai alla recensione »