Perfect Days

Acquista su Ibs.it   Dvd Perfect Days   Blu-Ray Perfect Days  
Un film di Wim Wenders. Con Kôji Yakusho, Tokio Emoto, Arisa Nakano, Aoi Yamada.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 123 min. - Giappone 2023. - Lucky Red uscita giovedì 4 gennaio 2024. MYMONETRO Perfect Days * * * * - valutazione media: 4,05 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
roberto karrer lunedì 15 gennaio 2024
un film zen Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

 Non posso negare che questo film mi abbia colpito, e ora mi fa riflettere. Questa sensazione è strana, fa un po’ a pugni con la noia e la sonnolenza indotta dalla ripetitività quasi ossessiva della vita di ogni giorno di questo travet, questo umile pulitore di bagni pubblici, che si sveglia sempre alla stessa ora, e svolge le sue attività (lavaggio, vestizione, innaffiamento piantine etc) sempre nello stesso ordine con cui lascia in fila sulla mensola vicino alla porta gli oggetti che ha in tasca. Un rito. L’elogio di un rito. Tutte le attività vanno fatte bene, anche quelle più umili come la pulizia dei cessi, è una questione di rispetto per sé, per le cose per il tempo e per gli altri. [+]

[+] lascia un commento a roberto karrer »
d'accordo?
nino pellino domenica 14 gennaio 2024
un film che ha diviso il pubblico Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

"Perfect days", l'ultima opera cinematografica del regista Wim Wenders ha inevitabilmente diviso il pubblico riguardo i differenti giudizi discordanti che sono stati espressi soprattutto da parte del pubblico. Secondo alcune persone il film è stato di una staticità e di una noia notevoli, ma secondo altre considerazioni, esso è risultato essere particolarissimo, originale e al di fuori di ogni schema convenzionale riguardo il concetto di Cinema inteso come mero strumento di svago e di distrazione per le masse. La storia è quella di un umile e normalissimo uomo giapponese che dedica, con puntualità e precisione quotidiana, la sua  vita alla professione di pulitore di bagni pubblici,  alzandosi presto la mattina ed effettuando le medesime abitudini prima di recarsi presso i luoghi della sua occupazione. [+]

[+] ha diviso quale pubblico ?!?!?!?!?! (di giovanni_b_southern)
[+] lascia un commento a nino pellino »
d'accordo?
agnese fiore domenica 14 gennaio 2024
offensivo Valutazione 1 stelle su cinque
18%
No
82%

Sono andata a vedere il film facendo anche una lunghissima fila piena di aspettative, fiduciosa di poter assistere
ad un film bello come Wenders sa fare! È
la prima volta che vado via a metà film!
Ma il messaggio era chiaro per niente
subliminare: dobbiamo essere sereni felici e zen anche se puliamo i gabinetti! 
Totalmente inconsistente da tagliarsi le vene per la ripetitività ed il messaggio ridicolo. 



[+] non per chiunque (di paolorol)
[+] lascia un commento a agnese fiore »
d'accordo?
martolo domenica 14 gennaio 2024
il giorno della marmotta giapponese Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

La lenta ridondanza della quotidianità del protagonista alla fine del secondo giorno ti sfianca, ma quando inizia per il terzo giorno con la ripresa delle stesse azioni dei giorni precedenti arriva il colpo del KO. [+]

[+] lascia un commento a martolo »
d'accordo?
martolo domenica 14 gennaio 2024
il giorno della marmotta giapponese Valutazione 2 stelle su cinque
22%
No
78%

La lenta ridondanza della quotidianità del protagonista alla fine del secondo giorno ti sfianca, ma quando inizia per il terzo giorno con la ripresa delle stesse azioni dei giorni precedenti arriva il colpo del KO. Ammirevole il messaggio del poter vivere dei piaceri e delle gioie dei piccoli gesti, degli incontri fugaci, della rassicurante routine giornaliera...sarebbe stato bello avere in più un minimo di trama; non si capisce da dove venga quest' uomo, il suo passato sicuramente travagliato ma a libera supposizione dello spettatore... più che un film, un documentario. Personalmente non lo consiglio.

[+] non per tutti (di paolorol)
[+] lascia un commento a martolo »
d'accordo?
ivvann sabato 13 gennaio 2024
...e quindi??? Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

...e quindi?? E' la domanda che ti fai quando vedi i titoli di coda. Diretto bene ed interpretato magistralmente ma mancante di risposte. Chi dice che ha fatto pace con il passato francamente non capisco da cosa lo abbia intuito. Delusione per il finale zoppo.

[+] non per tutti (di paolorol)
[+] lascia un commento a ivvann »
d'accordo?
no_data sabato 13 gennaio 2024
wendwers questa volta tocca la disperazione Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

il racconto di una fuga dalla realtà ricca del Giappone dove anche i bagni sono camere di lusso con vetri miracolosi. Ma come tutte le fughe portano, se manca la ricerca o la condivisione di rapporti veri,   al vuoto o meglio ad un'altra faccia del vuoto dell'opulenza cosumistica. Unica meteora la nipote che si rifuggia dallo zio e cerca di portarlo al mare sentendosi rispondere "non è questo il momento, non ora" ...  quindi mai. La giovane nipote se ne va, pur apprezzando lo zio, al suo mondo di niente. Rimangono le lacrime finali del protagonista a proclamare il bluff di questo "perfetto giorno". Lo considero (dopo Paris Texas") il peggior film di Wnders. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
sasao sabato 13 gennaio 2024
un grande film esercizio Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

 Grande esercizio attoriale, lui è un mostro, troppo bravo, grande esercizio registico, grande esercizio fotografico, ma il tutto all' interno di un plot davvero scarso, anzi, inesistente. Un film esercizio, più che un film.

[+] lascia un commento a sasao »
d'accordo?
clavius sabato 13 gennaio 2024
perfect movie Valutazione 5 stelle su cinque
61%
No
39%

La mia attenzione per il cinema di Wenders si era spenta circa 30 anni fa. La sensazione che avesse ormai detto tutto nei suoi lavori tra anni 70 e 80 era per me una certezza e gran parte della sua cinematografia recente mi pareva per lo più illuminata da una luce riflessa proveniente dai primi film di questo autore. Il suo cinema appesantito da un certo intellettualismo più volte mi ha lasciato perplesso. Imbattermi in questo film oggi mi ha fatto ricredere. 

"Perfect days" è un grande film, lontanissimo dalla pruduzione media odierna in fatto di tempi, contenuti e stile. La storia all'apparenza esile e ripetitiva che si dipana agli occhi dello spettatore, assume ben presto i contorni del miracoloso. [+]

[+] perfect anche la recensione (di s l )
[+] lo stupore per le piccole cose della vita (di antonio montefalcone)
[+] lascia un commento a clavius »
d'accordo?
gianni quilici venerdì 12 gennaio 2024
poetico e sottile Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

       Hirayama pulisce i bagni pubblici di Tokio. Lo fa con rigorosa meticolosità, si potrebbe dire con passione. La sua giornata è ripetitiva: si sveglia, si lava, si cura i baffi con estrema precisione, innaffia le piante,  apre la porta di casa e saluta con un sorriso la luce del giorno, sale sul camioncino, inserisce, ogni volta, un’audiocassetta nel “mangianastri” e  ascolta canzoni,  passando da The House of Rising Sun degli Animals fino a Perfect Days di Lou Reed,  canzone che dà poi titolo al film. Nella pausa pranzo, assapora un panino sulla panchina del parco, fotografa dal basso le chiome degli alberi con una piccola macchina fotografica analogica, archivia le foto riuscite e strappa le altre. Alla fine del turno si lava accuratamente in un bagno pubblico, consuma un pasto frugale al chiosco del mercato e, a volte, in un bar, dove pare ci sia un rapporto reciproco di simpatia con la proprietaria,  rincasa, legge un romanzo di Faulkner, poi di Patricia Highsmith e la notte sogni senza storie: volti di donne, alberi e così via.

      In questo fluire di un tempo ripetitivo,  non noioso, ma felice,  perché mai consumato,  accadono alcuni piccoli fatti nuovi: l’arrivo imprevisto della nipote, un ritratto vivo di ragazza, che lo accompagna al lavoro, gli fa domande, ci discute in felice sintonia e l’incontro con la sorella, arrivata a riprendersi la ragazzina. Da lì si intuisce, che Hirayana ha origine agiate, che ha scelto quella vita contro la famiglia e tuttavia l’abbraccio con la sorella, sofferto, incerto, proprio per questo, diventa emozionante, poesia.

     E’ un film poetico, che, un po’ per volta,  ti “prende”, se sai vedere e sentire, fino al finale splendido. Lui che guida in macchina, ascoltando Perfect Days, mentre passa più volte dal sorriso aperto-felice a lampi negli occhi di tristezza-dolore,  nella luce di una Tokio, della quale il film ci lascia, delle sue strade, viadotti, negozi, un’anima.

     E’ un film poetico e sottile, perché Wenders ha costruito un personaggio credibile, articolato, profondo, implicito e inattuale. E’, infatti, un personaggio  novecentesco, nella sua povertà paradossalmente nobile, nell’ascetismo del suo silenzio, nel comportamento gentile; un personaggio che ha spezzato nel modo più candido e netto le catene di una società individualista, consumistica, elettronica del post-moderno. E questo Wenders ce lo rappresenta con le immagini e la musica e pochissimi dialoghi e parole. Assolutamente da vedere.

      

[-]

[+] un errore (di gianni quilici)
[+] lascia un commento a gianni quilici »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 »
Perfect Days | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (1)
Festival di Cannes (1)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (1)
Cesar (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 4 gennaio 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità