Perfect Days

Acquista su Ibs.it   Dvd Perfect Days   Blu-Ray Perfect Days  
Un film di Wim Wenders. Con Kôji Yakusho, Tokio Emoto, Arisa Nakano, Aoi Yamada.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 123 min. - Giappone 2023. - Lucky Red uscita giovedì 4 gennaio 2024. MYMONETRO Perfect Days * * * * - valutazione media: 4,05 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
mauridal martedì 23 gennaio 2024
adesso è il film perfetto non il prossimo Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

 PERFECT DAYS      Un film tenero, commovente, dove “adesso è adesso, la prossima volta è la prossima volta”, perché un film di Wenders è da vedere nel “qui ed ora”, da soli, in compagnia, con pensieri o senza, nell’assoluto piacere del cinema. Tutte le possibili considerazioni, le critiche e le riflessioni necessarie vengono dopo. Dunque, Perfect Days è proprio la musica di Lou Reed sentita e riproposta nella colonna sonora del film, che fa da protagonista alla visione complessiva. [+]

[+] lascia un commento a mauridal »
d'accordo?
cesare martedì 23 gennaio 2024
un uomo senza tempo Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Al termine della proiezione entusiasti o annoiati. Il ritmo del film è lento, intenzionalmente. Il protagonista si muove in una Tokyo megalopoli del ventunesimo secolo con colonne sonore del ventesimo secolo ancora incise su cassette con cui ha un legame interiore. Il ritmo del secondo tempo è solo lievemente più veloce nonostante si diano le occasioni per cambiare il corso del film e del protagonista. E' un film "circolare", che non rientra nella struttura narrativa "situazione tranquilla-evento che cambia tutto-conflitto-apice del conflitto- risoluzione del conflitto-creazione di una situazione diversa e stabile" cui siamo tanto abituati da sorprenderci quando la struttura è diversa. [+]

[+] lascia un commento a cesare »
d'accordo?
rumon martedì 23 gennaio 2024
la felicità è una scelta Valutazione 4 stelle su cinque
45%
No
55%

Deve esserci stato un tifone, nella vita di Hirayama, che fa l'uomo delle pulizie nei gabinetti di Tokio. In effetti non ci vengono forniti particolari sul suo passato; ma la sorella che viene a riprendere la figlia a casa di Hirayama e arriva con auto guidata da uno chaffeur ci fa capire che Hirayama dev'essere passato attraverso uno di quei lavacri della vita, dopo i quali può esserci solo o il suicidio o la rinascita. Hirayama rinasce, con una vita in cui il nuovo lavoro gli assicura l'invisibilità sociale, col vantaggio che nessuno di coloro che credono nelle gerarchie, nel successo e magari anche nel "merito" lo cercherà mai o si aspetterà o pretendere mai da lui qualcosa. [+]

[+] lascia un commento a rumon »
d'accordo?
cesare martedì 23 gennaio 2024
un uomo senza tempo Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Al termine della proiezione entusiasti o annoiati. Il ritmo del film è lento, intenzionalmente. Il protagonista si muove in una Tokyo megalopoli del ventunesimo secolo con colonne sonore del ventesimo secolo ancora incise su cassette con cui ha un legame interiore. Il ritmo del secondo tempo è solo lievemente più veloce nonostante si diano le occasioni per cambiare il corso del film e del protagonista. E' un film "circolare", che non rientra nella struttura narrativa "situazione tranquilla-evento che cambia tutto-conflitto-apice del conflitto- risoluzione del conflitto-creazione di una situazione diversa e stabile" cui siamo tanto abituati da sorprenderci quando la struttura è diversa. E in questo è apprezzabile. Il rapporto tra il protagonista e la natura (vista come ambiente da preservare dall'uomo, fotografata nelle foglie, - senza uomini -  rigorosamente in analogico e in bianco e nero, archiviata anno per anno in un armadio con fotografie mai riviste, da tramandare ai posteri), la soddisfazione di essere nella condizione in cui è per il solo fatto di trovarcisi (aspetto un po' buddista), la ripetitività tutt'altro che ossessiva ma soddisfacente dei singoli atti quotidiani, la cura per il trascurabile, la ineluttabilità della vita, ma anche la incapacità (o piuttosto la non-volontà) di incidere sul corso della propria vita sono i tratti che percorrono il film. Un uomo felicemente solo e taciturno in una Tokyo caotica. Un solo oggetto è e rimane sempre sulla mensola prima della porta di ingresso, a differenza degli altri, mai spostato da lì: l’orologio, il tempo. Le cassette, la ripetitività, le fotografie archiviate, l'orologio: il protagonista è un uomo senza tempo. In Wenders niente accade per caso.

[-]

[+] lascia un commento a cesare »
d'accordo?
gabriella lunedì 22 gennaio 2024
un''altra volta è un''altra volta, adesso è adesso Valutazione 5 stelle su cinque
73%
No
27%

 Come si possono creare giorni perfetti, cosa dobbiamo aspettarci accada di imprevedibile, unico e travolgente per essere felici? Niente di così straordinario secondo Wim Wenders e il protagonista del suo ultimo bellissimo film, Hirayama un uomo di circa sessantanni che ogni mattina si alza, e dopo una serie di reiterati gesti , ogni giorno uguali e ogni giorno svolti con estrema cura e precisione, prende il van e va al lavoro che per dirla crudamente è quello di pulire i cessi pubblici di Tokio. Fin qui niente di significativo, non fosse che la dedizione e la meticolosità che sono proprie del suo essere, alleggeriscono e nobilitano un lavoro altrimenti pesante e poco gratificante, Hirayama è un uomo che sa farsi bastare ciò che possiede, cioè l’essenziale , non parla molto, anzi parla pochissimo, ma sa ascoltare, sa osservare e sa catturare la luce quando s’infiltra tra le fronde degli alberi, o guardare il cielo albeggiare al mattino, vive da solo, a rompere il silenzio sono le canzoni vintage che ascolta in musicassetta nel tragitto che lo porta al lavoro, la sera prima di addormentarsi legge un libro alla debole luce di una lampada e il giorno dopo si ricomincia con l’identico scenario. [+]

[+] un film per i miei imperfect days (di tosi)
[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
lunedì 22 gennaio 2024
perfetto, troppo perfetto...
0%
No
100%

Tutto quadra nel film di W. Nulla rimane senza risposte e il Giappone è lo scenario ideale per un film che racconta il cinema e l'autobiografia del suo regista.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
giusy lunedì 22 gennaio 2024
deludente Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Per quanto mi sia impegnata non sono riuscita a trovare un senso a questo film... Cheapu alla colonna sonora  per il resto non vedo alcun messaggio... 

[+] la poesia non insegna (di paolorol)
[+] lascia un commento a giusy »
d'accordo?
roger domenica 21 gennaio 2024
da non vedere Valutazione 1 stelle su cinque
10%
No
90%

monotono , tutti gesti ripetitivi per due ore. Non aspettatevi altro. L'ho voluto vedere per curiosità ma non ne vale la pena.

[+] non per tutti (di paolorol)
[+] lascia un commento a roger »
d'accordo?
domenica 21 gennaio 2024
perfect days
57%
No
43%

Sono d'accordo...film dolcissimo ...lui un grande...ennesimo film estero che paragonato alla cinematografia italiana d'oggi ci fa vergognare...

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
roger sabato 20 gennaio 2024
da non vedere Valutazione 1 stelle su cinque
11%
No
89%

Non andrei rivederlo neanche se mi pagassero. 

[+] !!! (di paolorol)
[+] lascia un commento a roger »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Perfect Days | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (1)
Festival di Cannes (1)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (1)
Cesar (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 4 gennaio 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità