Perfect Days

Acquista su Ibs.it   Dvd Perfect Days   Blu-Ray Perfect Days  
Un film di Wim Wenders. Con Kôji Yakusho, Tokio Emoto, Arisa Nakano, Aoi Yamada.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 123 min. - Giappone 2023. - Lucky Red uscita giovedì 4 gennaio 2024. MYMONETRO Perfect Days * * * * - valutazione media: 4,05 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
claudia grossoni lunedì 29 gennaio 2024
mah... Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Il film, pur lento, ripetitivo e totalmente privo di colpi di scena, non è noioso. Lo si assapora bene, è quasi piacevole, e questo aspetto, vista la semplicità e la debolezza della trama, è sicuramente un pregio. Da questo punto di vista, bravo Wenders. Il protagonista, un low profile abitante di Tokyo, ispira una serenità tutta orientale, direi zen. Costruire però un film, lunghetto peraltro, attorno a questo delicato personaggio, mi pare un po' un azzardo. Diciamo che è un racconto che non mi ha emozionata, ma non si pretende tanto. Il fatto è che non mi ha neanche indotto a una riflessione a film concluso, non vedo una morale della favola, un insegnamento da portarsi a casa. [+]

[+] ??????? (di paolorol)
[+] esatta recensione (di roberto giordano)
[+] lascia un commento a claudia grossoni »
d'accordo?
cristina bottino lunedì 29 gennaio 2024
un gioiello Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

E' un film straordinario. La bellezza nella vita quotidiana e nelle piccole cose, 123 minuti di poesia.
Un protagonista a dir poco straordinario.
Assolutamente da non perdere

[+] lascia un commento a cristina bottino »
d'accordo?
aldot domenica 28 gennaio 2024
toccante Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Un film toccante. Nella semplicità delle azioni quotidiane e ripetitive Wenders sa far emergere tutta la poesia del vivere. Non sappiamo quello che è successo prima ne sappiamo cosa succederà dopo. Tutto è riportato al presente. Adesso è adesso, un'altra volta è un'altra volta.

[+] lascia un commento a aldot »
d'accordo?
paola sabato 27 gennaio 2024
la complessità della semplicità Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Bello, ma poteva durare un'ora in meno. il senso del film è racchiuso nella ripetizione, ma a volte si dilunga troppo. E' un uomo triste o felice a modo suo, e il finale è illuminante: ride ascoltando Nina Simone, sorride alla vita forse aspettando di incontrare la signora che gestisce il ristorante, che sembra essergli stata affidata, così, inaspettatamente.Come a dire che la vita può riservarti delle sorprese anche se sei ( forse o apparentemente) fermo..anche se non sei giovane, anche se swembri aver rinunciato a tutto, anche se ascolti la musica in cassette e non ti sei convertito al digitaale. Ottima musica, ma avrebbe potuto essere ancora meglio, o anocra di più. [+]

[+] lascia un commento a paola »
d'accordo?
sabato 27 gennaio 2024
quando i giorni diventano perfetti senza desideri
0%
No
0%

Sono perfettamente d'accordo con te. Il film mi ha emozionato molto,...con tranquilla serenità, specialmente nel rapporto tra la vita quotidiana del protagonista e quella notturna onirica, dove non c'è il..."bisogno"...di rivivere il passato. Il sogno è...forma artistica del vissuto e qui non c'è il bisogno di esorcizzare il passato attraverso il sogno, ma il presente del giorno si ripropone nel presente della notte.
(Maurizio Moro)

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
vittorio stano venerdì 26 gennaio 2024
just a perfekt day
0%
No
100%

Just a perfect day... you are going to reap just what you sow/ Proprio una giornata perfetta... Raccoglierai ciò che hai seminato. Ogni mattina, come in un rito, Hirayama ascolta l'inconfondibile voce roca di Lou Reed che canta "A perfect day durante il tragitto da casa sua al posto di lavoro: i bagni pubblici di Tokyo. La storia è di una semplicità disarmante. Assistere alla proiezione di Perfect days è stato come accompagnare Hirayama nei suoi "perfect days" quotidiani e rituali. Mi è venuto in mente Damiel, l'angelo vagante e invisibile dell'altro ottimo film di Wenders "Il cielo su Berlino" del 1987. Damiel/Bruno Ganz, osservava i berlinesi e ascoltava i loro pensieri. Hirayama, un magnifico Koji Yakusho, si sveglia di buon mattino, si lava i denti, si fa la barba, si spunta i baffi, annaffia , le sue piantine, indossa la tuta della sua ditta "Tokyo Public Toilet", si prende dall'automatico una lattina di caffè o bevanda analcolica, carica l'attrezzatura da lavoro sul suo furgoncino e va al lavoro. [+]

[+] ...e come daniel (di pizeta)
[+] lascia un commento a vittorio stano »
d'accordo?
dionigi filippini venerdì 26 gennaio 2024
perfect per dormire Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Unica cosa interessante...la musica il resto una noi incredibile
Non dico altro per non offendere nessuno

[+] non per tutti (di paolorol)
[+] lascia un commento a dionigi filippini »
d'accordo?
valentina romano giovedì 25 gennaio 2024
perfect days, simple life Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film di Wenders e’ un bellissimo Inno alla Vita. Semplice e allo stesso tempo intenso, come la routine della nostra quotidianità. Esaltazione dell’importanza di restare “centrati” e farsi avvolgere sempre dalle “banali” meraviglie che ci circondano. Anche se sembrano essere sempre le stesse, ci trovano sempre diversi. Ti è mai capitato di sentire esplodere improvvisamente dentro di te una felicità inspiegabile perché non stai facendo nulla di particolare? Ecco quella è la Vita che si fa sentire. [+]

[+] lascia un commento a valentina romano »
d'accordo?
valentina romano giovedì 25 gennaio 2024
chiediti se sei felice Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film di Wenders e’ un bellissimo Inno alla Vita. Semplice e allo stesso tempo intenso, come la routine della nostra quotidianità. Esaltazione dell’importanza di restare “centrati” e farsi avvolgere sempre dalle “banali” meraviglie che ci circondano. Anche se sembrano essere sempre le stesse, ci trovano sempre diversi. Ti è mai capitato di sentire esplodere improvvisamente dentro di te una felicità inspiegabile perché non stai facendo nulla di particolare? Ecco quella è la Vita che si fa sentire. Non ti è mai capitato o non ti succede da tempo? Allora forse dovresti sentirti di piu’, forse dovresti smettere di fare il dirigente di azienda e magari diventare un contadino, un regista, un cuoco… pulire i cessi pubblici. [+]

[+] lascia un commento a valentina romano »
d'accordo?
wendy mercoledì 24 gennaio 2024
convergenze parallele Valutazione 0 stelle su cinque
38%
No
63%

CONVERGENZE PARALLELE
Perfect Days (il film) è poesia anche...
Soprattutto sedimentazione residuale di filosofia.
Filosofia orientale filtrata attraverso una mente occidentale  che innesta nei gesti e nelle scelte del suo protagonista il lascito di una cultura mitteleuropea, devastata da lustri di disuso.
HIRAYAMA è un San Francesco con occhi orientali: abbandona la complessità della sua classe sociale per lambire la linearità di un presente che non proietta futuro. E' il "qui e ora". Il "carpe diem" oraziano: la dottrina epicurea della gioia dignitosa della vita.
HIRAYAMA empatizza con la natura: da curare, da contemplare. [+]

[+] sono ignorante, lo so (di roberto giordano)
[+] wim wenders novello schopenhauer (di paul hackett)
[+] lascia un commento a wendy »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Perfect Days | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (1)
Festival di Cannes (1)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (1)
Cesar (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 4 gennaio 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità