Perfect Days

Acquista su Ibs.it   Dvd Perfect Days   Blu-Ray Perfect Days  
Un film di Wim Wenders. Con Kôji Yakusho, Tokio Emoto, Arisa Nakano, Aoi Yamada.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 123 min. - Giappone 2023. - Lucky Red uscita giovedì 4 gennaio 2024. MYMONETRO Perfect Days * * * * - valutazione media: 4,05 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
kostanzo lunedì 12 febbraio 2024
gradevolmente soporifero. o istigazione al suicidi Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Uscendo dalla sala, un mio amico mi ha sussurrato, per non farsi sentire:<A quando il prossimo film di 007?>. Non vogliomessere iconoclasta come lui, però alcune domande me le sono poste dopo aver seguito per due ore il taciturno pulitore dei bagni di Tokio. La prima è: ma quale è stato il suo passato? Sicuramente di famiglia benestante, ma poi?Sarò limitato, ma non ci sono arrivato...Come non sono stato in grado di capire la carica semantica del bianco e nero, che, opino, rappresentava deliri onirici.
La seconda è conseguente: perchè è diventato quel che è? Perchè è misogino o, per caso, non è che sia autistico?
Terzo e fondamentale interrogativo, per me: ma c'era bisogno di andare a Tokio, di cui in pratica si apprezzano solo le mostruose autostrade urbane, per dire che anche chi fa lavori umili può avere un animo sensibile e amare fotografie, piante, musica (anni '70) libri? A
In conclusione: parlandone positivamente direi che, tutto sommato è gradevolmente soporifero. [+]

[+] il protagonista,un eroe solitario (di luciano sibio)
[+] lascia un commento a kostanzo »
d'accordo?
vieri sabato 10 febbraio 2024
una noia senza fine Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

Monotono, ripetitivo, freddo. Interessante solo poter vedere come sono strutturalmente varie e ben tenute le toilette di Tokyo. MEGLIO guardare un documentario sul Giappone se interessati.

[+] lascia un commento a vieri »
d'accordo?
no_data sabato 10 febbraio 2024
analogico Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

 Non uno tra i migliori films di Wenders....una evidente dedica d'amore a Tokio con le sue contraddizioni  un film che ci fa fare pace con noi stessi e ci ridimensiona rispetto alla PERFEZIONE della natura.

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
giovanni_b_southern mercoledì 7 febbraio 2024
capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Siamo tutti innamorati di Wim Wenders. Quindi vediamo sempre con un pre-giudizio positivo i suoi film. Questo è l’ennesimo capolavoro. Nessuno spoiler sulla storia.
Qualche ‘nota’ si. La mimica del protagonista (Hirayama -interpretato da uno spettacolare Koji Yakusho-) è da Oscar.
Ognuno fugge da qualcosa e approda a qualcosa.
La scena finale (la soundtrack del film è spettacolare) in cui Hirayama ride e piange e piange di nuovo per continuare a sorridere, con sotto le note di un classico dei classici come Feeling Good di Nina Simone, è un qualcosa che vorresti vedere e rivedere e rivedere ancora una volta.
Meraviglioso. [+]

[+] lascia un commento a giovanni_b_southern »
d'accordo?
saverio fazio martedì 6 febbraio 2024
perfect days Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Ad un certo punto, la vita perfetta del protagonista, viene minata dal susseguirsi di alcuni eventi destabilizzanti:

  • La visita della sorella (che lo invita ad andare a trovare il padre malato che "non è più quello di prima",  Lui la abbraccia rifiutando il suo invito e quando è da solo si lascia andare ad un pianto liberatorio
  • Il ragazzo che si licenzia
  • La lavanderia abituale chiusa
  • Il barbone solitario che non vede più nella  cornice del parco/giardino, ma lo incontra in strada in mezzo al traffico. [+]

[+] complimenti a saverio (di luciano sibio)
[+] lascia un commento a saverio fazio »
d'accordo?
nino raffa lunedì 5 febbraio 2024
un senso sorprendente da ordinari significati Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Hirayama è un uomo comune. Vive solo in una modestissima casa alla periferia di Tokio. Del suo passato non sappiamo quasi nulla. Suo padre sembra sia stato un uomo difficile; ha una sorella che incontra senza entusiasmo dopo molti anni: una donna ricca. S’intuisce che un tempo viveva diversamente ed è stato lui a voler cambiare. Avrà commesso errori, procurato e subìto torti, provato piacere e dolore come ognuno di noi, ma non lo dice. Hirayama è uomo di pochissime necessarie parole.

Circa sessantenne, lo seguiamo – quasi lo spiamo – per qualche settimana nel ripetersi di giorni uguali. La sveglia prima dell’alba, il futon ripiegato con gesti precisi, la toilette essenziale, la cura delle piantine, la tuta da lavoro, un sorriso al cielo sulla soglia di casa, il caffè del distributore automatico, il furgoncino attraverso la megalopoli ancora addormentata. [+]

[+] lascia un commento a nino raffa »
d'accordo?
vieri domenica 4 febbraio 2024
buonanotte wenders Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Lento senza capo ne coda senza dialoghi, con qualche immagine insolita di Tokyo. Sarebbe stato molto meglio andare a guardarsi un documentario almeno si imparava qualcosa di utile.

[+] lascia un commento a vieri »
d'accordo?
via col vento domenica 4 febbraio 2024
un film carico di messaggi da cogliere Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

 Da semplice appassionato di cinema non sono in grado si esprimermi nei termini di un critico cinematografico. Tuttavia posso dire che ho molto apprezzato perfetc days per i tanti messaggi che hi colto. Innanzitutto nella ripetizione quasi snervante che viene data della routine quotidiana del protagonista fatta di piccoli gesti abitudinari e della meticolosità con cui esegue le proprie mansioni sebbene di un lavoro tra i più umili, si kantiana un forte messaggio, soprattutto verso le nuove generazioni, che ambiscono a guadagni facili e senza troppa fatica, inpersonificate nella figura del giovane collega del protagonista. Laddove invece si può godere della vita anche nelle piccole cose affrontando anche le più dure giornate lavorative con un sorriso. [+]

[+] lascia un commento a via col vento »
d'accordo?
stefano73 mercoledì 31 gennaio 2024
impossibile non volergli bene Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

 “PERFECT DAYS”. Hirayama vive nella Tokyo di oggi e di mestiere pulisce i bagni pubblici della città. Ciò lo svolge con passione e grande dignità. Ha una vita ripetitiva e programmata ma non per questo banale. È una persona umile e silenziosa ma che nasconde grande creatività. Anche la vita più piatta può presentare sorprese e qualche tormento dal passato. Impossibile non volergli bene e non fare considerazioni sulla moderna e anonima società di oggi. Film molto introspettivo. Poche emozioni ma i messaggi sono tanti che creano inquietudine e dolce empatia. Premiato a Cannes e candidato all’Oscar 2024 come miglior film straniero. [+]

[+] lascia un commento a stefano73 »
d'accordo?
martedì 30 gennaio 2024
da vedere e rivedere Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film è davvero bello e lancia un messaggio di cui oggi ognuno ha bisogno. Da vedere e rivedere

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Perfect Days | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (1)
Festival di Cannes (1)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (1)
Cesar (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 4 gennaio 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità