Napoleon

   
   
   
gianni mercoledì 12 marzo 2025
delusione Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Delusione da un regista che da sempre considero un mito. Fallita la missione di raccontare 18 anni di imprese napoleoniche in 160 minuti. Ne risulta un opera che caricaturizza l'imperatore dei francesi (se si è inglesi ciò è spontaneo) nella sua vita militare, famigliare e sessuale, descrivendolo come il male assoluto. Particolarmente forti e non so fino a che punto storicamente veritieri i massacri dei civili con cannonate ad alzo zero e l'annegamento dei soldati russi ed austriaci in ritirata, rompendo, sempre a cannonate, la superficie di un lago ghiacciato.

[+] lascia un commento a gianni »
d'accordo?
ivan il matto venerdì 13 settembre 2024
ei fu siccome immobile.... Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

 [25/11/2023, 23:13] RENATO: Alla veneranda età di 85 anni  Ridley Scott si permette il lusso di realizzare l'ambizioso progetto di un biopic su Napoleone Bonaparte, laddove registi come Chaplin e Kubrick avevano a suo tempo fallito. Fra citazioni e ritorni alle origini (trasparente il riferimento al primo lungometraggio di Scott "I duellanti" del 1977, non fosse altro che per l'ambientazione), ripercorriamo, per squarci ed ellissi temporali, il classico ventennio post rivoluzionario in Francia che, non a caso, i manuali scolastici definiscono "età napoleonica". Dalla decapitazione della regina M.Antonietta del 1793 fino all'esilio dell'isola  di S. [+]

[+] lascia un commento a ivan il matto »
d'accordo?
assenzio mercoledì 5 giugno 2024
un notevole buco nell''acqua Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Non sono certo un critico ma devo dire che mentre guardavo il film mi sono più volte fermato a chiedermi:"ma stiamo parlando di Napoleone?" Perché intendiamoci,siamo tutti uomini,fatti di carne e debolezze,con destiji più o meno epico..ma qua si vede un omino piccolo piccolo che saltella di qua e di la senza un filo conduttore e senza che vi sia un filone narrativo adeguato.A mio avviso anche le scelte su come vengono narrato episodi importanti ed omessi tanti altri è decisamente poco azzeccata.Insomma per me è un buco nell'acqua ed a chi è piaciuto ..dico buon per lui.

[+] lascia un commento a assenzio »
d'accordo?
asia giovedì 4 aprile 2024
si puo' fare anche senza Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Non è servito a granchè. Ormai da questi film ti aspetti qualcosa di ricco ed invece fra computer e interni la fotografia è sempre mediocre e la storia non è così forte da supplire a questa mancanza.

[+] lascia un commento a asia »
d'accordo?
carlo santoni sabato 23 marzo 2024
nessuna partita con “i duellanti” Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Colossale, secondo una moda ormai inarrestabile (dura 159 minuti), è un film che stanca facilmente: a meno che chi lo guarda non sia un amante del feuilleton, del cinema come romanzetto d’appendice, perché tale è, e non altro.
Certo, c’è una fotografia accurata, e in più parti si susseguono scene di grande suggestione, come quelle delle battaglie di Austerlitz e di Waterloo, o l’ingresso in Mosca e la successiva disastrosa ritirata, con rara dovizia di mezzi e di comparse: ma tutto sommato incapaci di coinvolgere veramente, visto che i grandi fatti d’armi assumono la consistenza di banali intermezzi rispetto al filo conduttore del film, ovvero la passione (da romanzo rosa) che lega Napoleone a Giuseppina. [+]

[+] lascia un commento a carlo santoni »
d'accordo?
luca agnifili domenica 17 marzo 2024
opera magna su napoleone Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Ogni film ha i suoi difetti. Anche questo.
Ma come tutto, la bilancia da una parte pende: ed in questo caso pende assolutamente dalla parte del positivo.
NON SI TRATTA di un DOCUMENTARIO o di una biografia! I film non vanno infatti confusi con queste soluzioni che devono attenersi in maniera scrupolosissima alla storia. Ai film è permesso disboscamenti e reinterpretazioni anche significative dalla realtà per raggiungere il risultato finale: trasmettere il messaggio interpretativo del regista su quel topic, e creare attenzione e piacere allo spettatore.
Penso che questo film, tra tanti alti e qualche basso, sia riuscito in questo.
Ve ne consiglio la visione.

[+] lascia un commento a luca agnifili »
d'accordo?
felicity mercoledì 13 marzo 2024
senza un libro di storia rischi di non capire Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Napoleon è praticamente un elenco di robe che succedono nella vita di Napoleone Bonaparte, raccontate con lo stesso coinvolgimento con cui un alunno di seconda media ripete le robe a pappagallo durante l’interrogazione di storia. E con la stessa apparente comprensione dei nessi storici: la sceneggiatura salta di palo in frasca, è un susseguirsi di informazioni che non vengono mai contestualizzate nel più ampio quadro storico, ma viste tutte in maniera confusa dal punto di vista del suo protagonista, uno stramboide un po’ goffo che per qualche ragione un’intera nazione ha scelto di seguire fino alla morte. Se non hai un libro di storia sottomano rischi di non capire molti snodi. [+]

[+] bussola (di samanta)
[+] lascia un commento a felicity »
d'accordo?
paolorol venerdì 16 febbraio 2024
pasticciaccio Valutazione 1 stelle su cinque
83%
No
17%

Film schizofrenico, diviso in due parti diseguali. Splendide e spettacolari le ricostruzioni fantasiose delle battaglie. Peccato che occupino non più del 10 % della durata del film, laddove tutto il resto del tempo viene assorbito da una narrazione superficiale, approssimativa e spesso imbarazzante. Non vale la pena di sperare che la versione completa, di oltre quattro ore, prossimamente in uscita su Apple TV, possa far compiere a questo pasticciaccio brutto di via Scott un salto di livello.
 Lo stesso regista ha dichiarato di preferire la versione "corta" destinata alle sale, in quanto più stringata ed efficace. Non so se lo ha fatto per non desertificare le sale. [+]

[+] lascia un commento a paolorol »
d'accordo?
ciolo giovedì 25 gennaio 2024
una mondezza... ben confezionata Valutazione 1 stelle su cinque
73%
No
27%

Ricostruzione storica pessima! costumi belli ma utilizzati male! battaglie completamente sbagliate! tutto arricchito da una storiella d'amore tra due adolescenti Napoleone e Giuseppina... bah RIDICOLO il cecchino a Waterloo...

[+] lascia un commento a ciolo »
d'accordo?
alessandro spata mercoledì 24 gennaio 2024
"scott" e il surrealismo storico e psicoanalitico Valutazione 0 stelle su cinque
29%
No
71%

Vita splendida e incredibile del grande condottiero insieme ai particolari squallidi della vita privata dell’«uomo di casa». Ennesima prova di capolavoro mal riuscito del grande regista britannico. Senza dubbio, uno dei ritratti più generosi (in termini di impegno e denaro profusi) che il cinema abbia dedicato al “grande francese”. Peccato che al grande budget non corrisponda sempre un equivalente risultato in termini “artistici” (ma dipende sempre dal punto di vista che selezioniamo, immagino). Sicuramente, un film “generoso”  che vuol mostrare un superbo ed epico  “sentiero di gloria”’ lastricato però, come da copione, di nefandezze inaudite e meschine azioni quotidiane. [+]

[+] lascia un commento a alessandro spata »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 »
Napoleon | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (3)
Critics Choice Award (1)
CDG Awards (1)
BAFTA (4)
ADG Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Uscita nelle sale
giovedì 23 novembre 2023
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità