L'Ordine del Tempo

Acquista su Ibs.it   Dvd L'Ordine del Tempo   Blu-Ray L'Ordine del Tempo  
Un film di Liliana Cavani. Con Alessandro Gassmann, Claudia Gerini, Edoardo Leo, Ksenia Rappoport.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 112 min. - Italia 2023. - Vision Distribution uscita giovedì 31 agosto 2023. MYMONETRO L'Ordine del Tempo * * 1/2 - - valutazione media: 2,74 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
mercoledì 3 gennaio 2024
bel film che fa pensare
0%
No
100%

Completamente d'accordo

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
francog martedì 2 gennaio 2024
il meteorite sull' italietta radicale chic Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

La dittatura del paradigma della cultura radicale chic di sinistra.
Extracomunitari
Omosessualita'
Inclusione
Il super ricco
Il super povero
La chiesa.
Tutti i cliche' rispettati .
Film fatti con lo stampino.

Forza meteorite! Spianali tutti !

[+] quando alla rai non bastano più i telegiornali... (di giofa)
[+] lascia un commento a francog »
d'accordo?
lunedì 1 gennaio 2024
articolo incompleto
0%
No
0%

non menzionare chi ha lavorato dietro le quinte nuoce.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
dreamers martedì 12 dicembre 2023
al di là del bene e del male Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Non si può esprimere voto né giudizio su un film con queste proprietà. Tanto più se si tratta di stelle... E' un film molto personale ma ha forma corale. E' un film che danza sulla soglia della fine ma sembra inagurare una nuova stagione. E' un film che a tratti precipita (un vero peccato la scena finale...), eppure è sempre in volo. E' un film sul tempo che distorce lo schermo. E' un film pieno di ricordi, destinato a rimanere nella memoria. Al di là del bene e del male. Complimenti a Paola Casella per l'eccellente scheda critica.

[+] lascia un commento a dreamers »
d'accordo?
maramaldo lunedì 18 settembre 2023
aspettando anaconda Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Il tempo è un'illusione (Einstein). Non passa, lo si passa. Ciascuno a modo suo, con le proprie sensazioni. Non tutti si divertono. Per es., a metà del racconto ho cominciato a spazientirmi: come? con quella gente lì, "l'impatto" ritarda? Un'attitudine impietosa che, temo, sia stata l'ispirazione originaria di Liliana Cavani.
Il tempo non migliora il carattere. Umori, livori, la vena sadomaso di chi s'inventò le bretelle sui capezzoli, ci sono tutti ma sbiaditi, diluiti nell'intrattenimento scioccherello che la legge del marketing ha voluto imporre. Solo una musichetta ha indotto un certo afflato di cordialità che si è realizzato in un fanciullesco girotondo. [+]

[+] lascia un commento a maramaldo »
d'accordo?
paolo lunedì 11 settembre 2023
mi dispiace per la cavani ma il film e'' inutile Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

ho visto il film due sere fa. Molte le aspettative per un film di una regista che avevo profondamente amato. Ma, purtroppo, ho trovato il film banale ( la trovata dell'asteroide che all'ultimo manca l'impatto è semplicemente ridicolo ), pervaso da un buonismo fasullo ed insopportabile, lontanissimo da quello che è la vera natura umana E poi questi ambienti radical chic hanno veramente stufato. I film vanno ambientati tra la gente vera, che soffre, che fatica, che ama disperandosi, che soffre di gelosie, invidie, che molto spesso è cattiva....questa è la natura umana. Attori bravi vermente sprecati e a disagio nei loro ruoli finti.
P.S. : con la stessa tematica dell'asteroide Don't look up è stato un vero capolavoro. [+]

[+] lascia un commento a paolo »
d'accordo?
dgmax domenica 10 settembre 2023
cavani al minimo sindacale Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Filmetto stiracchiato senza slanci, con situazioni ripetitive, a volte non concluse (come l'uscita di scena di Viktor), con molto buonismo e tanti luoghi comuni. Lo salva l'ottimo cast di attori, ma temo che nel prossimo anno accademico le iscrizioni ai corsi di laurea in Fisica subiranno un drastico crollo :-) Non vale un biglietto a prezzo intero, ma per fortuna ho goduto del contributo ministeriale...

[+] e oltretutto (di anna rosa)
[+] lascia un commento a dgmax »
d'accordo?
thomas venerdì 8 settembre 2023
il “grande freddo” all’italiana Valutazione 4 stelle su cinque
79%
No
21%

Prossima ai novanta anni ed inattiva nel cinema da oltre venti, Lilliana Cavani torna sul grande schermo regalandoci una storia bella e profonda.
Tre coppie di amici, insieme a tre single e una colf, si ritrovano in una villa in riva al mare mentre si fanno sempre più concrete le probabilità che un asteroide colpisca nella notte la terra, con effetti nefasti per l’intera umanità.
L’incredulità del mattino lascia il posto gradualmente all’accettazione della sera riguardo a ciò che appare sempre più ineluttabile e, mentre scorrono le ore, a prevalere non è la disperata emotività, bensì una quieta consapevolezza di se stessi e delle proprie vite: gli errori commessi, le fragilità nascoste, l’apparenza ingannatrice, l’importanza degli affetti, la considerazione del tempo sperperato diventano oggetto dei loro discorsi e, come se ognuno di loro diventasse sempre più chiaro a se stesso, la sincerità ha il sopravvento su tutto. [+]

[+] illuminante (di goldy)
[+] lascia un commento a thomas »
d'accordo?
mercoledì 6 settembre 2023
sensibilità per capire
40%
No
60%

Chiara e sensibile al tema la recensione. La farò leggere a tutti quelli che erano con me la sera della prima e che hanno criticato il film per la sua banalità e lentezza. Lentezza che per me equivale a riflessione su se stessi e banalità che in realtà è il senso di impotenza verso ciò che ci circonda, umano o trascendentale che sia.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
athos lunedì 4 settembre 2023
la paura Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Io lo avrei intitolato La paura. E' la paura a smuovere questo gruppo di agiati a recuperare i rapporti nelle rispettive coppie, è la paura che fa confessare piccoli segreti del passato, è la paura che li fa sospirare per il pericolo scampato, è la paura che prende anche il granchio blu che agita le chele e scappa via a perdifiato appena viene liberato. Non hanno paura i due ragazzini, privi delle sovratrutture sociali dei grandi. Film che è sembrato lunghissimo, forse sta lì l'ordine del tempo. Discrete le prove degli attori pur recitando parecchie battute banali.

[+] lascia un commento a athos »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
L'Ordine del Tempo | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 |
Uscita nelle sale
giovedì 31 agosto 2023
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità