Cerrar Los Ojos |
|
|||||||||||
|
Un film di Víctor Erice.
Con José Coronado, Ana Torrent, María León, Soledad Villamil.
continua»
Drammatico,
durata 169 min.
- Spagna 2023.
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giona A. Nazzaro
Film TV
Chi era Michal Waszynski? Perché un regista ebreo, di origini polacche, autore di Dybuk, considerato un capolavoro del cinema yiddish, omosessuale scampato alle persecuzioni naziste, collaboratore di Orson Welles e Samuel Bronston, del quale si dice abbia addirittura lanciato Audrey Hepburn, dalla vita costellata di piste false e incredibili, diventa uno dei sottotesti dell'ultimo lungo di Víctor Erice? Al di là delle questioni filologiche e biografiche, che Samuel Blumenfeld ha affrontato con rigore nel suo libro L'homme qui voulait être prince, lo spettro di Waszynski, tematizzato come segno di un cinema ontologicamente instabile, è al fondo dell'intrigo del film di Erice come motivazione e segno dell'ineffabilità del filmare e pensare le immagini. [...]
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
|
NSFC Awards (1) Goya (12) Cahiers du Cinéma (1) Articoli & News |
|