Senza fine |
|||||||||||
Un film di Elisa Fuksas.
Con Ornella Vanoni, Samuele Bersani, Vinicio Capossela, Paolo Fresu.
continua»
Documentario,
Ratings: Kids+13,
durata 80 min.
- Italia 2022.
- I Wonder Pictures
uscita giovedì 24 febbraio 2022.
MYMONETRO
Senza fine ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Elisa Fuksas rincorre Ornella Vanoni: la biografia esonda nel sogno, la persona si sublima nell'icona, la realtà si slancia verso la fiaba
di Lorenzo Ciofani La Rivista del Cinematografo
"Ma io perché ho deciso di fare questa cosa qua?" si lamenta, all'inizio di Senza fine, Ornella Vanoni. Ed è la chiave di tutto perché mette in campo i due assi del film: il conflitto con una regista, Elisa Fuksas, che la rincorre, la stana e dunque viene respinta; e la capacità della protagonista di impossessarsi del campo, piegare gli eventi a proprio favore, imporre una visione solo in apparenza subalterna all'anziana svanita e maliziosa e invece complessa com'è sempre stata la sua voce.
D'altronde le canzoni di Vanoni riecheggiano in molti film del cinema italiano, specialmente negli anni Settanta, a sottolineare un rapporto intimo con le irrequietudini, le amarezze, i dubbi, le malinconie di quella stagione (per citarne alcuni: Domani è un altro giorno in La prima notte di quiete, L'appuntamento in Tony Arzenta, Quei giorni insieme a te in Non si sevizia un paperino). [...]
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
|