Il film di Gianni Amelio stupisce e convince trovando l’equilibrio perfetto tra cronaca e romanzo.
Come può un mirmecologo (studioso di formiche) attrarre la platea? Attraverso i fatti, le sentenze che ruotano attorno alla sua storia: l’apparente oggettività della massa spesso sfuocata o esclusa dalla ripresa, la quale mette invece in primo piano la soggettività, le emozioni (non viene mai detta la parola amore) che ogni protagonista sembra costretto a nascondere.
[+]
Il film di Gianni Amelio stupisce e convince trovando l’equilibrio perfetto tra cronaca e romanzo.
Come può un mirmecologo (studioso di formiche) attrarre la platea? Attraverso i fatti, le sentenze che ruotano attorno alla sua storia: l’apparente oggettività della massa spesso sfuocata o esclusa dalla ripresa, la quale mette invece in primo piano la soggettività, le emozioni (non viene mai detta la parola amore) che ogni protagonista sembra costretto a nascondere.
Sono proprio le espressioni degli attori, tanto inaspettate quanto elaborate, a colpire e nello specifico far riflettere sulla realtà politica che abbiamo di fronte ai nostri occhi. In questa forte condanna alla spregevolezza si trova un elogio ad umanità, arte e cultura, che per quanto emarginate riescono a fronteggiare la società egoista che non ha uno stomaco per chi ha bisogno, a differenza delle formiche. Un grande debutto per Leonardo Maltese, ma bisogna sottolineare la competenza di Luigi Lo Cascio nell’impersonare Aldo Braibanti, l’inequivocabile maestria di Elio Germano e il supporto di Sara Serraiocco che diventa una colonna portante del film, seppure in un ruolo minore.
Unica pecca sono i vari dialoghi che risultano troppo spezzettati ed artefatti all’inizio del film: le pause tra una battuta e l’altra diventano interminabili. Per concludere, guardando i titoli di coda, si dovrebbe dare merito ad ognuno dei collaboratori del regista, ma una menzione va a suo figlio Luan Amelio Ujkaj per la fotografia - che ricordava a volte “Chiamami col tuo nome” di Guadagnino - calzante a pennello con il fluire della vicenda.
[-]