Bones and All

Acquista su Ibs.it   Dvd Bones and All   Blu-Ray Bones and All  
Un film di Luca Guadagnino. Con Taylor Russell, Timothée Chalamet, Michael Stuhlbarg, André Holland.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 130 min. - Italia, USA 2022. - Vision Distribution uscita mercoledì 23 novembre 2022. - VM 14 - MYMONETRO Bones and All * * * - - valutazione media: 3,25 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
martin giovedì 8 dicembre 2022
un attentato al cinema Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Premetto che il cinema dove sono andato a Padova descrive la trama del film come se fosse un film "normale", mentre è un horror in piena regola, nessuna menzione al cannibalismo nella sinossi del film, con grave mancanza di rispetto verso il pubblico; eravamo quattro gatti in sala ed alcuni hanno lasciato la sala durante la proiezione (giustamente).
Fatta questa piccola premessa, credo che il cinema sia in un momento di grande decadenza, un vuoto assoluto di sceneggiature, regie ed attori, in Italia è un disastro completo,speriamo che passi presto.
Il fatto che questo film sia stato premiato a Venezia conferma il livello di crisi del cinema italiano, ma anche di tutta la industria cinematigrafica, critici compresi, evidentemente orientati nel giudizio dai grandi produttori come NETFLIX, e dal sistema dello star system americano, sterile meccanismo votato al mero flusso di capitali e lustrini e all'imbarbarimento delle masse. [+]

[+] lascia un commento a martin »
d'accordo?
amgiad mercoledì 7 dicembre 2022
come spesso capita Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Come spesso capita, il cinema secondo Guadagnino è una perditina di tempo utile. Meglio impiegare i soldini del biglietto in altre opere di carità.

[+] lascia un commento a amgiad »
d'accordo?
pitcaf lunedì 5 dicembre 2022
inutile truculenza Valutazione 1 stelle su cinque
93%
No
7%

L'inizio è a sorpresa. La protagonista, Maren, è una studentessa appena maggiorenne che vive in ristrette condizioni con un padre affettuoso. In un momento d'afflato con una sua compagna di scuola, che sembra essere premonitore di un interesse sentimentale, le morde improvvisamente un dito quasi a staccarglielo. Si capirà poi che la ragazza non è la sola al mondo a soffrire di cannibalismo ereditario. Della madre che ha abbandonato la famiglia quando lei era in tenera età, non ha ricordi. Dopo che anche il padre, arresosi alla incurabilità della figlia, l'avrà anch'egli abbandonata, conoscerà da un documento la città di nascita della madre e si metterà in viaggio, lì diretta, alla sua ricerca. [+]

[+] lascia un commento a pitcaf »
d'accordo?
storyteller giovedì 1 dicembre 2022
quando il cuore è più forte del sangue Valutazione 4 stelle su cinque
19%
No
81%

L'amore può assumere molte forme, non tutte necessariamente piacevoli - come ben saprà chi ha intrecciato più di una relazione sentimentale -, ma quella raccontata nel film di Guadagnino è una storia romantica a suo modo tradizionale, in cui al timore del rifiuto subentra una timida presa di coscienza, seguita da trepidazione, desiderio, (ri)scoperta delle reciproche vulnerabilità e, soprattutto, dall'impellente necessità di proteggere e sostenere l'altro.
Non tutti i mostri sono mostri per scelta: alcuni, come i protagonisti di "Bones and all", lo sono a causa di un mero imperativo biologico, e malgrado questo non vada ad intaccare in maniera sensibile la loro moralità, li spinge a vivere perseguitati dallo spettro di un onnipresente giudizio e a convivere con il peso delle proprie azioni. [+]

[+] lascia un commento a storyteller »
d'accordo?
aldot mercoledì 30 novembre 2022
una sorpresa Valutazione 5 stelle su cinque
21%
No
79%

Non conoscevo il tema e devo confessare il film mi ha spiazzato. Ben girato, Bellissima fotografia e bellissima musica. Bravissimi gli attori

[+] lascia un commento a aldot »
d'accordo?
johnny1988 martedì 29 novembre 2022
pasto incompleto Valutazione 2 stelle su cinque
71%
No
29%

Guadagnino è forse uno dei registi-autori italiani più popolari ma anche maledetti. Snobbato anni fa dai critici e dai distributori che vedevano in lui un falso intellettuale, di quei parvenu della penultima generazione che si infiltravano nei salotti borghesi con un Hawthorne sottoascella, nel giro di un film soltanto e la benedizione del pubblico che ha visto il CAPOLAVORO in una storia altolocata gay e nella scelta azzeccata di due belloni, Luca Guadagnino si riscatta e si consacra star in Italia e all'estero.

 
Sicuramente un “Muccino” più preparato e con più libri (letti) da mostrare, ma non per forza un Visconti, con cui condivide i natali ma non la stessa raffinatezza. [+]

[+] lascia un commento a johnny1988 »
d'accordo?
mauro.t martedì 29 novembre 2022
melò horror on the road Valutazione 1 stelle su cinque
76%
No
24%

Liberamente tratto dal romanzo “Fino all’osso” di Camille DeAngelis, premio Alex nel 2016. Maren è una ragazza di 18 anni che viene abbandonata dal padre. Questi le lascia un nastro registrato, dove ne spiega i motivi. Maren, rimasta da sola, inizia a vagabondare per gli States e prende gradualmente coscienza del suo “problema”. Sulla strada incontra altre persone simili a lei, tra cui l’anziano Sully, che avrebbe piacere di continuare ad avere la sua compagnia, e il giovane Lee, un ragazzo col quale fraternizza e inizia un viaggio on the road. L’ossessione di Maren è di rintracciare la mamma, che non ha mai conosciuto, e alla fine la trova in un ospedale psichiatrico, dove lo sconvolgente incontro consentirà alla ragazza di collocare l’ultimo pezzo del puzzle che le mancava. [+]

[+] lascia un commento a mauro.t »
d'accordo?
alessio paradiso lunedì 28 novembre 2022
una sola parola: orrendo. Valutazione 1 stelle su cinque
79%
No
21%

Veramente orribile, addirittura disturbante. Mai visto un film tanto sgradevole. Molte scene sono talmente crude da essere non solo vomitevoli ma proprio inguardabili. Di fronte a questo abominio, passa in secondo piano la buona qualità della fotografia, dei dialoghi e delle musiche. Penso che il regista dovrebbe parlare con un bravo psichiatra. Auguri. 

[+] lascia un commento a alessio paradiso »
d'accordo?
alessio paradiso lunedì 28 novembre 2022
una sola parola: orrendo. Valutazione 1 stelle su cinque
79%
No
21%

Veramente orribile, addirittura disturbante. Mai visto un film tanto sgradevole. Molte scene sono talmente crude da essere non solo vomitevoli ma proprio inguardabili. Di fronte a questo abominio, passa in secondo piano la buona qualità della fotografia, dei dialoghi e delle musiche. Penso che il regista dovrebbe parlare con un bravo psichiatra. Auguri. 

[+] lascia un commento a alessio paradiso »
d'accordo?
rosmersholm lunedì 28 novembre 2022
insulso Valutazione 2 stelle su cinque
74%
No
26%

Forse  Guadagnino ha voluto raccontarci qualcosa della sua adolescenza? Di come si sentisse diverso e solo? Ma insomma, un grande autore come lui, cinquantenne e di grande maestria, non pensa di dissipare il suo talento in un film tardo adolescenziale che meglio sarebbe stato in mano ad un regista più giovane, con la giusta rabbia e imperfezione stilistica? (Reagan gli adolescenti di oggi, neppure sanno chi fosse) Eggià, perchè il film così è perfettamente girato, montato ed interpretato (accipicchia, persino Rylance nel ruolo del villain),  risulta un po' insulso e fastidioso, oppresso da battute deprimenti, paesaggi scontati, eccessi di musica ed effettacci sonori. [+]

[+] lascia un commento a rosmersholm »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Bones and All | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Venezia (2)
Nastri d'Argento (1)
Spirit Awards (3)
David di Donatello (1)
Critics Choice Super (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
Link esterni
Uscita nelle sale
mercoledì 23 novembre 2022
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità