Volevo nascondermi

Acquista su Ibs.it   Dvd Volevo nascondermi   Blu-Ray Volevo nascondermi  
   
   
   
franco django lunedì 31 agosto 2020
non più Valutazione 1 stelle su cinque
56%
No
44%

Ma è possibile che nel 2020 esistano ancora film così datati? Volevo Nascondermi nasce piatto e muore piatto. È brutto da dire ma è il regista che dovrebbe nascondersi. 8 euro buttati.

[+] lascia un commento a franco django »
d'accordo?
mirko lunedì 31 agosto 2020
germano non nasconderti mai ! Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

Ignoravo colpevolmente che Ligabue (il pittore) fosse bizzarro come i cavalli che dipingeva, che avesse avuto una vita così triste e sventurata. A vedere VOLEVO NASCONDERMI ci si chiede allora se anche Elio Germano non abbia gli stessi problemi per come è riuscito a rappresentarlo in maniera così vivida e dolorosamente atroce. [+]

[+] lascia un commento a mirko »
d'accordo?
marilena roffi lunedì 31 agosto 2020
si può piangere Valutazione 0 stelle su cinque
29%
No
71%

Vorrei solo aggiungere la mia esperienza personale. Sono uscita dalla sala con il groppo in gola che avevo dal primo fotogramma del film, amarissimo come una poesia di Giovanni Pascoli, di cui condivide la drammaticità e l'elegia. E poi, se voglio posso anche piangere.

[+] lascia un commento a marilena roffi »
d'accordo?
arsenio domenica 30 agosto 2020
‘ritratto elementare’ Valutazione 2 stelle su cinque
69%
No
31%

Di Pacifico Arsenio

 

Volevo Nascondermi è cervellotico solo per il gusto di essere cervellotico: ritmo contorto, sceneggiatura complicata e monotona, un po' di bella fotografia minimalista che non guasta. [+]

[+] lascia un commento a arsenio »
d'accordo?
vincenzo domenica 30 agosto 2020
scuola media Valutazione 0 stelle su cinque
72%
No
28%

Le intenzioni erano corrette, ma si sente il calcolo: rifare da zero il Giovane Favoloso.
Stesso Germano (qui insopportabile dove invece era incantevole) stesso registro ruffiano e democristiano perfetto per la visione delle scolaresche, ma il flop è dietro l'angolo.
Volevo Nascondermi è un film fatto con la calcolatrice e mai con il cuore.
Volevano nascondersi.

[+] lascia un commento a vincenzo »
d'accordo?
domenica 30 agosto 2020
bizzarra definizione Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Aldilà della recensione, sufficientemente accurata, una cosa mi ha davvero impressionato ahimè in negativo: la definizione appioppata al grande Ligabue nella sorta di sinopsi che introduce alla recensione, quel testo cioè pubblicato in home page che introduce alla recensione vera e propria. Se Ligabue, cui Diritti e Germano rendon giustizia in modo esemplare e senza spargimento di quelle lacrime - o altra analoga ottundente manifestazione emotiva - che sarebbe stato fin troppo facile suscitare, NON è stato qualcosa è esattissimamente "un protagonista fondamentale dell'arte contemporanea internazionale". È infatti il suo resistente, non negoziabile essere ed esistere al di fuori e al di là da ogni flusso, scena, movimento, avan o retroguardia, tendenza più o meno riferita ad un critico (Restany e il Nouveau Realisme, Celant e l'Arte Povera, la Transavanguardia di Bonito Oliva), che consegna quel guerrigliero gentile alla sua propria grandezza, che ne fa un creatore supremo perché inafferrabile da qualsiasi tentacolo del sistema dell'arte.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
ralphscott sabato 29 agosto 2020
natura generosa e matrigna Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

Un racconto per immagini intenso ed emozionante; commozione e qualche risata per un Germano totalmente aderente al dramma del grande artista. Il dolore di Ligabue è quello di tutti gli emarginati,l'amore per la Fauna scaturisce, come capita a chi si immerge pienamente nel mondo animale, anche come spontanea risposta alle vessazioni, allo scherno che l'umano offre al diverso.

[+] lascia un commento a ralphscott »
d'accordo?
francesca meneghetti giovedì 27 agosto 2020
tra naturalismo ed espressionismo, la storia di un artista matto e "foresto" Valutazione 5 stelle su cinque
22%
No
78%

"Volevo nascondermi" è un film che merita di essere visto, ma non per svago: esso richiede allo spettatore una partecipazione intelligente ed emotiva alla triste storia di Antonio Ligabue, così come l'ha raccontata Giorgio Diritti, regista e co-sceneggiatore. Non è la prima volta che il nostro Van Gogh padano attira l'interesse del cinema. Se escludiamo i primi documentari degli anni '60, le opere più importanti sono "Ligabue" del 1977, interpretato da Flavio Bucci, regia di Salvadore Nocita e il recente (2015) docufilm "Antonio Ligabue, L'Uomo", regista Ezio Aldoni.
Ritornare sullo stesso tema è dunque una sfida che punta non tanto ai contenuti, in buona parte già noti, quanto alla forma, per dirla in maniera crociana: cioè si dà valore al modo di narrare. [+]

[+] lascia un commento a francesca meneghetti »
d'accordo?
angelo umana giovedì 27 agosto 2020
complimenti a vanessa zarastro Valutazione 0 stelle su cinque
80%
No
20%

Vanessa Zarastro, i miei più sinceri complimenti per come lei scrive, chiunque lei sia, dettagliata informata capace di esprimersi sulla fattura o tecnica di ogni film. Davvero una delle commentatrici (o commentatori) più qualificate su MyMovies. Scrive su qualche sito o blog? Complimenti ancora.

[+] lascia un commento a angelo umana »
d'accordo?
angelo umana martedì 25 agosto 2020
gli abbracci negati Valutazione 5 stelle su cinque
63%
No
38%

 Volevo nascondermi mi piacerebbe nominarlo “volevo gli abbracci mancati”. Potrebbe dirsi, se vi pare, il film sugli abbracci negati al bambino Ligabue o Laccabue, e sulle conseguenze che questa mancanza ebbe. In una scena ad inizio film compare la sua mamma che lo consegna ad una coppia adottiva a Zurigo e l'immagine di lui che piange mentre la mamma va via rimane forte in mente. Questo abbandono pare produrgli un rifiuto della realtà circostante e di questi genitori adottivi, è rifiutato e deriso a sua volta dall'ambiente e dagli altri bambini, un insubordinato per la scuola e per il lavoro, un disadattato che soggiornerà in manicomi quando verrà mandato a Gualtieri in Emilia, il padre naturale era di colà. [+]

[+] lascia un commento a angelo umana »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Volevo nascondermi | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (1)
European Film Awards (3)
David di Donatello (22)
Festival di Berlino (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
sabato 15 agosto 2020
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità