Nomadland

Acquista su Ibs.it   Dvd Nomadland   Blu-Ray Nomadland  
Un film di Chloé Zhao. Con Frances McDormand, David Strathairn, Linda May, Charlene Swankie.
continua»
Titolo originale Nomadland. Drammatico, durata 108 min. - USA 2020. - Walt Disney uscita giovedì 29 aprile 2021. MYMONETRO Nomadland * * * 1/2 - valutazione media: 3,66 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
andrea1974 venerdì 30 aprile 2021
i''m not homeless, i''m houseless Valutazione 0 stelle su cinque
44%
No
56%

Alla frontiera, tra documentario e film. Alla frontiera, tra viaggio ed eterno ritorno. Alla frontiera, tra soluzione e sospensione. Alla frontiera, tra comunità e solitudine. Alla frontiera, tra claustrofobia e  spazi immensi. Alla frontiera, tra sentimento e ossessioni. Alla frontiera, tra amicizia e solitudine. Alla frontiera, tra senso e ossessione. Alla frontiera, tra foto sociale americana e archetipo universale. Un film circolare, al ritmo delle stagioni, del caldo e del freddo, dell'amicizia e della natura, un film filosofico e attuale. Un bel film, magistralmente interpretato da Fran McDorman, con i tempi lunghi, privo di una trama, di una peripezia, eppure scandaglio di sentimenti profondi rimossi. [+]

[+] lascia un commento a andrea1974 »
d'accordo?
venerdì 30 aprile 2021
perfetto
20%
No
80%

Un commento pieno di equilibrio, di occhio e cuore ai particolari, alla storia, alla sofferenza, senza superare mai i limiti, con il rifiuto della retorica che non c'è nel film e nemmeno nel commento.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
marti21 giovedì 29 aprile 2021
cinema verità Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Il cinema che conta, quello che rimane. Una storia piena di umanità e verità.

[+] lascia un commento a marti21 »
d'accordo?
djtigi lunedì 26 aprile 2021
vince la noia! Valutazione 2 stelle su cinque
38%
No
63%

Nomadland è' un film molto ben fatto e molto ben recitato su un tema poco conosciuto, peccato che non succede nulla dall'inizio alla fine. E' l'ennesimo esempio di come l'arte quando è triste viene apprezzata dai critici

[+] lascia un commento a djtigi »
d'accordo?
djtigi lunedì 26 aprile 2021
vince la noia
83%
No
17%

Nomadland è' un film molto ben fatto e molto ben recitato su un tema poco conosciuto, peccato che non succede nulla dall'inizio alla fine. E' l'ennesimo esempio di come l'arte quando è triste viene apprezzata dai critici

[+] lascia un commento a djtigi »
d'accordo?
denilson domenica 25 aprile 2021
il cinema verità nel 2021 Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

L'acclamato Nomadland ha un grosso problema di fondo: è sostanzialmente un documentario ma pretende di essere un film.
Ogni scena è totalmente sconnessa dalla successiva ed è solo funzionale al racconto dello stile di vita di una nomade (Fern). Peccato che Fern sia la miliardaria Frances Mcdormand (non è un documentario, appunto).. se allora la regista, nel suo romanzo cinematografico, non è in grado di allestire una tela narrativa e/o di immagini che riescano a stimolare un interesse, un'emozione, beh non mi importa niente di quello che fa Fern durante il giorno.. anche perché avevo voglia di vedere un film e non un documentario sulla vita dei nomadi. Di certo non aiutano la pesantezza dei temi e dei toni, né le musichette strappalacrime di Einaudi. [+]

[+] lascia un commento a denilson »
d'accordo?
stefano capasso domenica 25 aprile 2021
alla ricerca del senso della vita Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Fern ha perso il lavoro a causa della crisi finanziaria che ha fatto chiudere i battenti alla fabbrica dove aveva lavorato una vita. Ha perso anche il suo affetto, Bo, il marito scomparso in seguito ad una malattia. Attrezza il suo furgoncino a casa mobile e si mette in viaggio per gli States alla ricerca di qualcosa che ancora non capisce ma ben decisa a non rientrare più nel ricatto del capitalismo, per un viaggio senza fine dove troverà una inaspettata comunità di umani che hanno fatto la sua stessa scelta.
Chloé Zhao in un road movie focalizzato sui nomadi che attraversano l’America. Col suo stile quasi documentaristico, Zhao conduce un’indagine a più livelli: da una parte c’è la presa di posizione decisa contro il sistema economico che tiene vincolate a se le persone, necessarie al suo funzionamento, dandogli si la possibilità di vivere con le tradizionali comodità ma negando loro la possibilità di vivere una vita piena. [+]

[+] lascia un commento a stefano capasso »
d'accordo?
jonnylogan mercoledì 21 aprile 2021
sì, viaggiare Valutazione 3 stelle su cinque
52%
No
48%

Empire, nel Nevada, è ormai una città fantasma da quando la locale fabbrica dedita alla produzione di cartongesso è stata chiusa trascinando al fallimento l’economia urbana. Per questo Fern, sessantenne rimasta vedova, decide di caricare il proprio van e andare finalmente alla ricerca di una vita migliore.
 
Dai freddi panorami del Nevada, stato con scorci meno noti rispetto agli agglomerati urbani ma altrettanto onirici, si muove Fern, vedova che a sessant’anni decide di riscrivere la sua esistenza, o almeno di allontanarsi dalla ‘città azienda’ di Empire, forma urbana diffusa nei paesi anglosassoni e letteralmente di proprietà di una società, nella quale ha vissuto per decine di anni assieme al marito. [+]

[+] lascia un commento a jonnylogan »
d'accordo?
luigi de bernardis martedì 20 aprile 2021
ahimé! Valutazione 1 stelle su cinque
57%
No
43%

Film super premiato, ahimé! 
Non sono riuscito a guardarlo fino alla fine, nonostante ero preparato alla mattonata.
Sono convinto non sia piaciuto nemmeno a tutti quelli che l'hanno premiato, purtroppo non é la prima volta che questi "pseudo giudici" osannano qualcosa di veramente brutto. Trovo che l'insorgere di questi giudizi penalizzino di molto i veri film, se non altro fanno passare la voglia a quei registi che ne sarebbero capaci.

[+] lascia un commento a luigi de bernardis »
d'accordo?
gustibus sabato 17 aprile 2021
ma dove e''la novita''? Valutazione 3 stelle su cinque
51%
No
49%

Sicuramente il film di Chloe'Zhao riprende l'America dei due volti.Qui la poverta'dovuta ad un lavoro perso nel 2008 per la crisi economica .Fern(F.Mc.Dormand)e'la protagonista che rimasta sola rende un piccolo furgone-camper e parcheggiando nell'America lontana/rurale cerca di vivere facendo lavoretti,cercando sempre di reagire ad una vita da nomade...povera pero'!.Donna sui 60 anni,troppo vecchia per un lavoro,troppo giovane per la pensione,senza aiuti sanitari e...continuare a combattere.Questo e'il messaggio non nuovo.Nessuno ha mai visto "Non si uccidono cosi'anche i cavalli"?..Quindi i messaggi degli Usa a due facce..non sono nuovi.Visto i 6 milioni di poveri assoluti che ha l'Italia perche'mai dovrebbe cosi'colpirmi questo film?. [+]

[+] lascia un commento a gustibus »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Nomadland | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Festival di Venezia (1)
Satellite Awards (11)
Premio Oscar (9)
Producers Guild (2)
NSFC Awards (8)
National Board (2)
Spirit Awards (9)
Golden Globes (6)
Directors Guild (2)
Critics Choice Award (10)
British Independent (2)
BAFTA (11)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 29 aprile 2021
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità