Nomadland

Acquista su Ibs.it   Dvd Nomadland   Blu-Ray Nomadland  
Un film di Chloé Zhao. Con Frances McDormand, David Strathairn, Linda May, Charlene Swankie.
continua»
Titolo originale Nomadland. Drammatico, durata 108 min. - USA 2020. - Walt Disney uscita giovedì 29 aprile 2021. MYMONETRO Nomadland * * * 1/2 - valutazione media: 3,66 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
domenica 16 maggio 2021
commovente
0%
No
100%

Ottima recensione. Brava. Perfettamente d’accordo.
Grandi spazi,grande solitudine,grande solidarietà,grande coraggio,tenerezza e amore per la vita, per gli altri, per l’incontro. Commuove ed emoziona

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
taty23 mercoledì 12 maggio 2021
nomadland –nella terra dei nomadi moderni Valutazione 3 stelle su cinque
47%
No
53%

 Il film Nomadland segue la storia di Fern(Frances McDormand) nella Grande recessione.
La donna è una vedova sessantenne che è stata obbligata a lasciare la cittadina industriale di Empire, in Nevada, perché la fabbrica a cui faceva riferimento e in cui lavorava il marito, viene chiusa. Da quel momento, ormai senza una dimora fissa, gira per gli Stati Uniti vivendo alla giornata nel suo furgone che ormai chiama casa. Incontrerà varie persone sul suo cammino, che per necessità o per scelta hanno intrapreso lo stesso percorso.
 
“Non ci sono addii. Ci vediamo lungo la strada”
 
Nomadland – Approfondimenti
 
Il film Nomadland ha conquistato vari premi, tra cui tre premi Oscar come miglior film, miglior regia, miglior attrice e miglior film al Festival di Venezia dov’è stato presentato. [+]

[+] la scelta è solo del regista (di alberto antonelli)
[+] lascia un commento a taty23 »
d'accordo?
luciano lunedì 10 maggio 2021
unico limite il cielo Valutazione 5 stelle su cinque
8%
No
92%

 #NomadLand. Spettacolare movie 'on the road'.Qui la strada fa parte integrante di quell'immaginario americano dove c'è sempre 'un oltre la frontiera' da raggiungere. Ma quest'oltre non è mai un punto d'arrivo ma solo un altro luogo da cui ripartire. Mentre la strada si srotola come un nastro di fronte a Fern,la protagonista senza casa ma non senzatetto,che macina km con il suo van malconcio,un altro nastro si riavvolge attraverso una ricerca che supera la prospettiva di una vita costruita solo per stratificazione di ricordi ma,con la sottrazione di tutto ciò che è superfluo,le lascia la benedizione di una vita ridotta all'essenziale. [+]

[+] lascia un commento a luciano »
d'accordo?
paperinik domenica 9 maggio 2021
compitino senza infamia e senza lode Valutazione 2 stelle su cinque
43%
No
57%

Davvero nulla da segnalare. Forse la cosa più apprezzabile è la colonna sonora. Per carità: i film brutti sono altri. Ma solo in un anno in cui basta fare un film per essere candidato all'oscar una pellicola del genere meriterebbe una mezza candidatura. Il fatto che abbia vinto, anche al netto del desolante precedente di Shakespeare in love, lascia davvero perplessi. Certo: per quanto ci hanno speso in attori e macchinari è un affare commerciale notevole, a prescindere dal pubblico.
Se si vuole competere con le serie tv occorre far molto, molto, molto meglio. 

[+] lascia un commento a paperinik »
d'accordo?
jaylee domenica 9 maggio 2021
il sogno americano, 50 anni dopo Valutazione 3 stelle su cinque
55%
No
45%

Il vincitore dell'Oscar 2021, scritto e diretto da una regista cinese (Chloe Zhao), simbolo di una Hollywood che bene o male si rinnova e si apre al mondo esterno: seconda donna a vincere la statuetta, prima donna asiatica. Non come il coreano Parasite di Bong Joon-Ho del 2019, Nomadland, però è girato in USA (in ben 7 stati) con attori americani, in cima a tutti la magnifica Frances McDormand. [+]

[+] lascia un commento a jaylee »
d'accordo?
writer58 domenica 9 maggio 2021
questa terra è la mia terra Valutazione 4 stelle su cinque
81%
No
19%


"Nomadland"  è una proposta che coniuga un approccio sobrio, quasi da documentario, con un afflato poetico che illumina i paesaggi e i gesti quotidiani. Giocato sul contrasto tra  radici, identità stanziale e ricerca di nuovi orizzonti, tra meccanismi espulsivi e strategie di sopravvivenza, appare come un'opera  bella e coinvolgente, premiata per i suoi meriti intrinseci.

La vicenda narrata è semplice nella sua essenzialità: Fern, donna che si avvicina ai 60 anni, ha perso nel giro di breve tempo, il lavoro a causa  della crisi economica del 2008 e il marito, stroncato da una malattia. [+]

[+] lascia un commento a writer58 »
d'accordo?
luca scialo sabato 8 maggio 2021
l'altra america Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

La regista cinese Chloé Zhao, al suo terzo lungometraggio, traspone l'omonimo libro della giornalista Jessica Bruder Nomadland - Un racconto d'inchiesta, pubblicato nel 2017.
La scelta della Zhao è però quella di svuotare la storia del taglio politico che c'è sul libro, cercando invece una matrice più ottimistica. La protagonista Fern, interpretata da una sempre straordinaria Frances McDormand, si adatta con straordinaria resilienza agli eventi negativi che la vita continua a riservarle. Dalla perdita del marito a quella del lavoro, e, di conseguenza della casa. Dato che viveva ad Empire, un quartiere dotato di tutto, ideato per i dipendenti della fabbrica per cui lavorava, che ha chiuso nel 2011. [+]

[+] lascia un commento a luca scialo »
d'accordo?
dereoel sabato 8 maggio 2021
nomadland, un on the road poco ampio. Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

Ho appena finito di vedere il pluripremiato titolo di Chloé Zaho, Nomadland e sono rimasto piacevolmente colpito dal film ma anche un po' dubbioso su alcuni aspetti. 
il film è fatto bene, la Mcdornand è strepitosa e mette a segno un'altra prestazione spaziale dopo quella di Mildred Heyes in " Tre manifesti ad Ebbing, Missouri " . La regia della Zaho è impeccabile, anche se forse i continui e minuscoli stacchi di camera ad un certo punto mi sono risultati un po' indigesti, così come ho trovato poca profondità a discapito di paesaggi che avrebbero meritato più coinvolgimento. Forse il problema che questo film mi ha dato è stato proprio questo: in un on the road mi aspetto di godermi ciò che il viaggio mi offre, di immergermi negli spazi che mi circondano ed ammirare dei paesaggi che come quelli statunitensi off town, meritano di essere visti. [+]

[+] lascia un commento a dereoel »
d'accordo?
writer58 sabato 8 maggio 2021
born in usa... Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Dopo 14 mesi di assenza dalle sale e una moltitudine di film visti su Netflix e in streaming, ho varcato con qualche emozione la soglia di un cinema. Contento di aver scelto per questo nuovo inizio "Nomadland", mi è parso che una pellicola su un'esistenza girovaga e  liberata dalle consuetudini abituali fosse un buon contrappasso per il periodo di restrizioni e limitazioni imposte dalla pandemia.
La vicenda narrata è semplice nella sua essenzialità: Fern, donna che si avvicina ai 60 anni, ha perso nel giro di breve tempo, il lavoro a causa  della crisi economica del 2008 e il marito, stroncato da una malattia. Trasforma il suo furgone in una casa su ruote e si mette a viaggiare per gli stati del midwest alla ricerca di un suo spazio di libertà fatto di aree di sosta, lavori precari e rapporti umani  con un insieme di  nomadi che condividono con lei spostamenti e filosofia di vita. [+]

[+] lascia un commento a writer58 »
d'accordo?
cardclau venerdì 7 maggio 2021
libertà e condivisione dopo che hai tutto perduto Valutazione 4 stelle su cinque
9%
No
91%

  Questo film di Chloé Zhao è il benvenuto perché ben condotto, con un’attrice protagonista in un ruolo molto difficile, dagli elementi di pensiero piuttosto articolati, clamorosamente privo di effetti speciali, in un cinema (americano) dove negli ultimi anni, spesso, questi tendono a sostituirsi all’impoverimento delle idee. La prima protagonista è la natura, bellissima, sorprendente, di un immensamente grande. Apparentemente imperturbabile accoglie sempre anche l’antropizzazione di un capitalismo all’ultimo stadio, dove la dimensione della povertà, del lavoro precario, delle risicate risorse sociali, delle ferite irrisolte delle generazioni portate alle guerre, fanno meglio comprendere la Rivoluzione Francese. [+]

[+] lascia un commento a cardclau »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Nomadland | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Festival di Venezia (1)
Satellite Awards (11)
Premio Oscar (9)
Producers Guild (2)
NSFC Awards (8)
National Board (2)
Spirit Awards (9)
Golden Globes (6)
Directors Guild (2)
Critics Choice Award (10)
British Independent (2)
BAFTA (11)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 29 aprile 2021
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità