|
felicity
|
venerdì 27 marzo 2020
|
uno dei migliori film del 2019
|
|
|
|
Al di là di uno script divertente, di una regia curatissima e di un comparto tecnico e artistico straordinario, Diamanti Grezzi è un film unico perché i Safdie e Sandler hanno il merito di far sembrare tutto estremamente ordinario.
Uncut Gems è un film che si sviluppa con naturalezza, come un documentario al quale hanno tagliato ogni parte noiosa.
I fratelli Safdie hanno uno stile preciso, fanno cinema d’autore indipendente capace di divertire il grande pubblico e incassare.
I Safdie seguono Sandler in mezzo al caos urbano di una frenetica New York, quanto mai scorsesiana nella sua potenza di alienazione dell’individuo.
Una New York fatta di ricchi mai sazi di denaro, dove non esiste rapporto al di fuori di quello meramente economico.
[+]
Al di là di uno script divertente, di una regia curatissima e di un comparto tecnico e artistico straordinario, Diamanti Grezzi è un film unico perché i Safdie e Sandler hanno il merito di far sembrare tutto estremamente ordinario.
Uncut Gems è un film che si sviluppa con naturalezza, come un documentario al quale hanno tagliato ogni parte noiosa.
I fratelli Safdie hanno uno stile preciso, fanno cinema d’autore indipendente capace di divertire il grande pubblico e incassare.
I Safdie seguono Sandler in mezzo al caos urbano di una frenetica New York, quanto mai scorsesiana nella sua potenza di alienazione dell’individuo.
Una New York fatta di ricchi mai sazi di denaro, dove non esiste rapporto al di fuori di quello meramente economico. Amici per i soldi, moglie per i soldi, amante per i soldi. E più se ne hanno, più se ne vogliono.
La regia è perfetta nel mostrare la caotica ed alienante New York, la sceneggiatura è perfetta nel raccontare questo progressivo e grottesco delirio, dove anche la sacralità pagana viene posta al centro della discussione con un fare quasi comico, incarnato proprio nello scaramantico giocatore di basket.
Un costante gioco di microcosmi che si incontrano e si scontrano inevitabilmente, sempre con il sorriso di Sandler stampato sul volto, nonostante l’effetto domino sia sempre in procinto di schiacciarlo.
Senza dubbio uno dei migliori film del 2019.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a felicity »
[ - ] lascia un commento a felicity »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
dandy
|
sabato 4 ottobre 2025
|
vincere troppo tardi...
|
|
|
|
Concepito quasi un decennio prima(doveva il secondo film dei registi),il film dei fratelli Safdie(che co-sceneggiano)è il ritratto di un antieroe patetico ma orgoglioso nella miglior tradizione del cinema americano(evidenti i richiami a Cassavetes,Spike Lee e Scorsese,che figura tra i produttori esecutivi).Lo stile frenetico e vorticoso tipico degli autori si mescola ad una narrazione più complessa,che sfrutta le situazioni classiche del genere(battibecchi tra familiari e amanti,corse contro il tempo,piani che vanno a rotoli e successive improvvisazioni,scontri verbali e fisici)e al pari del protagoinista schizza da una situazione all'altra senza lasciar tregua allo spettatore.
[+]
Concepito quasi un decennio prima(doveva il secondo film dei registi),il film dei fratelli Safdie(che co-sceneggiano)è il ritratto di un antieroe patetico ma orgoglioso nella miglior tradizione del cinema americano(evidenti i richiami a Cassavetes,Spike Lee e Scorsese,che figura tra i produttori esecutivi).Lo stile frenetico e vorticoso tipico degli autori si mescola ad una narrazione più complessa,che sfrutta le situazioni classiche del genere(battibecchi tra familiari e amanti,corse contro il tempo,piani che vanno a rotoli e successive improvvisazioni,scontri verbali e fisici)e al pari del protagoinista schizza da una situazione all'altra senza lasciar tregua allo spettatore.Il tono è quasi opprimente,a suo modo comico ma senza mai perdere il senso di una realtà squallida e tragica che si fa metafora di un'America neocapitalista destinata come sempre a stritolare chi vorrebbe approfittarne senza poterselo permettere,anche a dispetto di una professione remunerativa come la vendita di gioielli(geniale in tal senso la metafora nel prologo,dove si passa dalla scoperta del tanto prezioso opale e leit-motiv della vicenda alla visione dall'interno della colonscopia di Howard).E se nell'ultima parte tutto sembra accomodarsi nella maniera più scontata,il twist conclusivo è totalmente spiazzante.Sadler ha sempre dimostrato di saper recitare dabvvero aldilà delle scadenti commediacce a cui ha troppo spesso preso parte,e qui regala una performance memorabile,ingiustamente snobbata agli Oscar.La fotografia in pellicola di Darius Khondji e le musiche di Daniel Lopatin accentuano il senso di instabilità e inelluttabilità della vicenda.Benny Safdie è anche co-autore del montaggio.Il giocatore di basket Kevin Garnett e e il rapper The Weekend interpretano se stessi.Da noi arrivato su Netflix.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a dandy »
[ - ] lascia un commento a dandy »
|
|
d'accordo? |
|
|
|