The Irishman

Un film di Martin Scorsese. Con Robert De Niro, Al Pacino, Joe Pesci, Harvey Keitel.
continua»
Titolo originale The Irishman. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 209 min. - USA 2019. - Cineteca di Bologna uscita lunedì 4 novembre 2019. MYMONETRO The Irishman * * * * - valutazione media: 4,13 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
savatore lunedì 13 gennaio 2020
scorsese non sbaglia un colpo Valutazione 5 stelle su cinque
20%
No
80%

L'eterno Martin Scorsese ci propone un film ambizioso, curato nei minimi particolari (dai dettagli dei costumi a quelli dei volti ringiovaniti dei protagonisti) e lo fa servendosi delle icone assolute dei gangster movies : Al Pacino, Robert de Niro e Joe Pesci che in oltre tre ore di pellicola ci illustrano un'epopea di storia americana legata a mafia e sindacato. Grazie all'assoluta abilità con la macchina da presa di Scorsese, da una storia monumentale e incalzante, da una carismatica interpretazione di Al Pacino nei panni del potentissimo sindacalista Jimmy Hoffa, quest'opera testamentaria non solo rappresenta l'apice del cinema Hollywoodiano degli ultimi tempi, ma è già un cult capostipite dell'intero genere. [+]

[+] lascia un commento a savatore »
d'accordo?
emilio cavallaro mercoledì 8 gennaio 2020
capolavoro senza tempo Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Il picco più alto del cinema di Martin Scorsese. La notevole durata potrebbe inizialmente spaventare, ma la trama coinvolge in modo eccellente, rendendo la narrazione perfetta in ogni momento del film, mai banale o lenta anzi con un ritmo incalzante. Tecnicamente perfetto sotto qualsiasi punto di vista, fotografia e montaggio che letteralmente scrivono la storia del cinema. Mostruosa interpretazione di De Niro, Pesci e Pacino. Capolavoro assoluto che, già alla prima visione, si permette il lusso di entrare nell'olimpo delle pellicole che cambiano la gloriosa storia della settima arte.

[+] lascia un commento a emilio cavallaro »
d'accordo?
antonio marini domenica 5 gennaio 2020
film già visto Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Non si discute! Scorsese, De Niro e il resto del cast non potevano che fare un bel film. La mia unica domanda è la seguente: ma ce n'era veramente bisogno? Non avremmo potuto rivedere qualche altro classico tipo The Godfather o Scarface?
Non mi pare che questo film abbia portato nulla di nuovo sulla scena cinematografica, pertanto è un po' una delusione.

[+] lascia un commento a antonio marini »
d'accordo?
rai. b! sabato 4 gennaio 2020
non questa volta martin! Valutazione 2 stelle su cinque
74%
No
26%

Per l’amor del cielo..non vogliamo mica screditare le potenzialità o i capolavori fatti in precedenza?!
Ma questa volta Scorsese si rassegni, la sua pellicola é noiosa e particolarmente lenta. 
 
Se al botteghino, durato 3 giorni, e sulla piattaforma virtuale il suo film ha toccato numeri da capogiro..bhe il rebus é semplicissimo : De Niro-Pacino-Pesci (E anche Kietel) é la formula vincente. A questo aggiungi anche una forte e continua pubblicità, il gioco è quasi fatto. Ma proprio quel quasi mette tutto in dubbio. 
Sottolinenando ancora una volta, che non si discute il talento innato di icone e miti contemporanei del cinema del il trio sopra-citato, hanno tutti 40 anni di film alle spalle con premi e riconoscimenti che non stiamo qui ad elencare (anche perché troppi!) ma questa volta il film é pesante e disinteressante. [+]

[+] lascia un commento a rai. b! »
d'accordo?
carlosantoni mercoledì 1 gennaio 2020
la scuola di atene Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

La prima cosa che mi è venuta in mente per associazione di idee, quando ancora non ero arrivato ai due terzi del film, è stata “La scuola di Atene” di Raffaello. Che c’incastra? C’incastra che nel famosissimo affresco Raffaello intese rappresentare i mostri sacri della storia della filosofia e, last but not least, se stesso in mezzo a quella inclita congerie. Lo stesso, ho pensato, vuole fare Scorsese in questo suo ultimo film, alquanto prolisso: così, per girarlo ha chiamato intorno a sé, a recitare per la sua Opera Omnia, gli attori che sempre ha prediletto, e altri che in un modo o nell’altro si sono distinti nell’interpretare ruoli in famosissimi Gangster Movies. [+]

[+] lascia un commento a carlosantoni »
d'accordo?
kalm martedì 31 dicembre 2019
così così Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Il capolavoro di Scorsese e Quei bravi ragazzi. Questo scopiazza un pò da quello e anche da Casinò. 2 stelle 

[+] lascia un commento a kalm »
d'accordo?
piergrossi domenica 29 dicembre 2019
the irishman : che delusione!!! Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Sarò l'unico, ma da un film diretto da Martin Scorzese con un cast stellare: Robert De Niro, Al Pacino, Joe Pesci... mi aspettavo decisamente di più! Film lento, oserei dire lentissimo, assenza di qualunque pathos : ogni atto omicida o di violenza mafioso, diventa monotono, uno uguale all'altro, il lancio dell'arma del delitto diventa perfino comico. Gli attori, sopratutto Joe Pesci, sono convincenti, certamente... ma da qui a definirla la loro migliore interpretazione... Interessante,  invece, il programma che riesce a trasformare i tratti somatici degli attori ringiovanendoli evitando comparse per i flashback". Ho visto film migliori. 

[+] lascia un commento a piergrossi »
d'accordo?
carlosantoni sabato 28 dicembre 2019
la scuola di atene Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

La prima cosa che mi è venuta in mente per associazione di idee, quando ancora non ero arrivato ai due terzi del film, è stata “La scuola di Atene” di Raffaello. Che c’incastra? C’incastra che nel famosissimo affresco Raffaello intese rappresentare i mostri sacri della storia della filosofia e, last but not least, se stesso in mezzo a quella inclita congerie. Lo stesso, ho pensato, vuole fare Scorsese in questo suo ultimo film, alquanto prolisso: così, per girarlo ha chiamato intorno a sé, a recitare per la sua Opera Omnia, gli attori che sempre ha prediletto, e altri che in un modo o nell’altro si sono distinti nell’interpretare ruoli in famosissimi Gangster Movies. [+]

[+] lascia un commento a carlosantoni »
d'accordo?
criticacritici domenica 22 dicembre 2019
caro scorsese, non era il caso di scomodarsi. Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Vorrei poter dire che i trucchi e gli effetti messi in opera per ringiovanire (senza riuscirci) i tre interpreti principali sono l'unica cosa spiacevole di questo film, purtroppo non è così.
E' lungo, troppo, tanto da farti desiderare che finisca in fretta, senza un guizzo vitale nè un cambio di ritmo che avrebbe quantomeno spezzato la monotonia.
Ma soprattutto ti lascia una sensazione di incompiuta, di superficialità, di non realtà, che ti fa rimpiangere di non aver occupato diversamente il tuo tempo.
Se questo era il canto del cigno del regista e degli attori, ne è uscito un minestrone tiepido e insipido, per giunta edulcorato anche sotto il profilo storico (vedi assassinio di J. [+]

[+] lascia un commento a criticacritici »
d'accordo?
kronos venerdì 20 dicembre 2019
quei bravi nonnetti ... fanno casino Valutazione 2 stelle su cinque
64%
No
36%

Figlio di "Quei bravi ragazzi" e "Casinò" è il tipico gangster film alla Martin Scorsese, fedele a una ricetta un pò stantia ma sempre amatissima dall'autore:
 
- Narrazione "letteraria" dominata da un'incessante voce off che cerca d'aiutare lo spettatore a dipanare un'intricatissima matassa d'eventi, aneddoti e personaggi che risulterebbero ostici anche sulla pagina scritta.
- Fauna italo-americana e irlandese, violenta, cinica e grottesca, dipinta senza risparmio di stereotipi etnici.
- Tendenza alla prolissità narrativa e linguistica.
 
A complicare il quadro stavolta ci si mette la terza età, assoluta e involontaria protagonista di "The Irishman": con una scelta azzardata (e a suo modo originale) il regista ha puntato su un cast di vecchie glorie ottuagenarie, ringiovanite digitalmente nei numerosi flashback dal passato. [+]

[+] lascia un commento a kronos »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
The Irishman | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Writers Guild Awards (1)
SAG Awards (4)
Premio Oscar (10)
Producers Guild (1)
NSFC Awards (2)
Golden Globes (5)
Directors Guild (1)
Critics Choice Award (15)
BAFTA (10)
AFI Awards (1)
ADG Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Uscita nelle sale
lunedì 4 novembre 2019
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità