
Anno | 2019 |
Genere | Documentario |
Produzione | India |
Durata | 84 minuti |
Regia di | Zoe Sherinian |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento venerdì 8 ottobre 2021
CONSIGLIATO N.D.
|
Il Sakthi Folk Cultural Centre nel Tamil Nadu, in India, guidato da due suore cattoliche, utilizza le arti popolari tamil per sviluppare l’autostima e le capacità economiche nelle giovani donne dalit (intoccabili). Sakthi revitalizza la danza tradizionale con il tamburo a cornice parai per ri-umanizzare e responsabilizzare le giovani donne attraverso il consolidamento della fiducia in sé stesse nella performance e la costruzione di un’identità culturale rigenerata in una complessa campagna contro le discriminazioni di genere e di classe e la sottomissione di casta. Questo documentario etnomusicologico partecipativo cerca di rivelare e analizzare l’eccezionale modello di Sakthi per lo sviluppo delle donne dalit che integra la performance delle arti popolari con l’analisi sociale, la sostenibilità microeconomica, l’autostima e lo sviluppo del senso di comunità.