Jojo Rabbit

Acquista su Ibs.it   Dvd Jojo Rabbit   Blu-Ray Jojo Rabbit  
Un film di Taika Waititi. Con Roman Griffin Davis, Thomasin McKenzie, Taika Waititi, Rebel Wilson.
continua»
Titolo originale Jojo Rabbit. Commedia, Ratings: Kids+13, durata 108 min. - Germania 2019. - 20th Century Fox Italia uscita giovedì 16 gennaio 2020. MYMONETRO Jojo Rabbit * * * - - valutazione media: 3,07 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
gbetti martedì 18 febbraio 2020
un film di cui non si sentiva la mancanza Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Inizia lento, annoia, è arduo affrontare una tematica così dura è sconvolgente in chiave comica, infatti il film non ci riesce. A tratti diventa fastidioso. S mira un film per bambini, infatti sono loro i protagonisti, ma trasformati in " macchiette" diventano ridicoli senza riuscire ad avere la verve comica necessaria.
Un sala erano presenti alcuni bambini , mi chiedo che cosa possano aver capito di questo film è quale messaggio sia passato.
Da vedere per conoscere come non deve essere trattato un argomento come quello del nazismo.

[+] lascia un commento a gbetti »
d'accordo?
emanuele 1968 lunedì 17 febbraio 2020
dolcissimo jojo Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

4.5 << su una cosa siamo d'accordo, che non siamo d'accordo >> by JOJO


anche alcuni grandi tengono un amico immaginario........ci fanno a cazzotti....... si chiama coscenza

[+] lascia un commento a emanuele 1968 »
d'accordo?
felicity martedì 11 febbraio 2020
una fiaba surreale contro i totalitarismi Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Parte in modo strepitoso questo film su un bambino che sogna di essere un vero nazista mentre esita a uccidere un coniglio, ma poi non osa e gioca in difesa.
Non è facile guardare a Jojo Rabbit senza pensare a una lunga serie di riferimenti. La storia, quella di un giovanissimo figlio della Germania nazista, fedele al partito e alla sua linea più per necessità di omologazione che per sentita credenza, diventa presto, tra classicissime trovate da commedia e battute, una scontata vicenda di formazione, propria di molti coming of age prima di questo.
L’intero film ha un tono sopra le righe fin eccessivo. L’Hitler di Jojo Rabbit non è un comandante ridicolizzato o estremizzato negli atteggiamenti, ma un amico burlone e un po’ goffo: nel tentativo di essere ridicolizzato perde il carattere e il contraltare della sua persona, così come l’esercito nazista sembra più simile agli scout di Moonrise Kingdom. [+]

[+] lascia un commento a felicity »
d'accordo?
jack black domenica 9 febbraio 2020
io ci andrei... e lo consiglio ai miei figli Valutazione 0 stelle su cinque
20%
No
80%

La "Vita è bella" è un'altra cosa, ma il film merita merita certamente. Ci sono chicche umoristiche niente male, e momenti per delicati e drammatici.
Sam Rockwell si vede poco, ma è sempre un grande come del resto la Scarlet. Colonna sonora molto buona. Un plauso a Taika Waititi.
Certamente se vi piacciono I film stile Marvel... forse non fa per voi.

[+] lascia un commento a jack black »
d'accordo?
inesperto sabato 8 febbraio 2020
che sorpresa! Valutazione 4 stelle su cinque
43%
No
57%

Allegro e profondo, a tratti stupidino ed in altri toccante. Con grande abilità, si mostrano gli effetti della propaganda nazista sulla vita, tipicamente in continua evoluzione, di un bambino di 10 anni. Durante la guerra, Jojo fa parte della gioventù hitleriana e, come tutti, è un convinto sostenitore del fuhrer, tanto da averlo persino come amico immaginario. Nel suo fanciullesco fanatismo, però, è un tipetto timidino ed insicuro con un solo amico: un bimbetto cicciottello e tenero almeno quanto lui. Vive con sua madre (la sempre ottima Scarlett), che fa parte della resistenza clandestina, ma che con lui non ne fa mai parola per evitargli guai. Nello stesso tempo, tuttavia, cerca di condizionarlo discutendo di argomenti allegri, scherzando e canzonandolo, per far passare il messaggio che, nonostante i tempi terribili, la vita potrebbe svoltare e bisogna essere pronti a cogliere l'opportunità. [+]

[+] lascia un commento a inesperto »
d'accordo?
francesca meneghetti lunedì 3 febbraio 2020
una parodia del nazismo in chiave rock, ma non solo
0%
No
100%

Una chiave di lettura potrebbe essere questa: una parodia del nazismo in chiave rock, che ne ridicolizza certi tratti. Come si evince fin dalle prime inquadrature: scorrono sullo schermo le tipiche scene di adunata di regime, coperte però dalla beatlesiana” I want to hold your hand”, gridolini femminili di fan estasiate inclusi. Per arrivare a una scena di gioia accompagnata da un ballo che mima le mossa di John Travolta.
Ma sarebbe minimizzare la complessità di approcci al film. La storia ormai è nota. Jojo, dieci anni, orfano di padre, è innamorato di Hitler - uomo forte, sostituto forse della figura paterna, al punto da vederselo in camera - in un gioco allucinatorio che finisce per umanizzare il Grande Dittatore. [+]

[+] lascia un commento a francesca meneghetti »
d'accordo?
no_data lunedì 3 febbraio 2020
la bellezza della vita festeggiata con la danza Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

E' un film capolavoro che risce a mostrare al tempo stesso l'assurdità della guerra e dell'odio e l'importanza dell'amore verso gli altri. Ti prende per mano e ti abbraccia nella semplicità di un bambino di 10 anni che in mezzo a tanta misera e aridità si salva capendo proprio che la vita è bello e niente potrà valere altrettanto. La chiave di tutto è la frase della mamma al protagonista: " Dobbiamo ballare per mostrre a Dio quanto siamo grati di essere vivi." E dovremmo farlo anche noi, come se fossimo appena stati liberati da un incubo chiamato nazismo, pronti a  lasciare che tutto ci accada: bellezza e terrore. Perché si deve sempre andare: nessun sentire è mai troppo lontano…

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
elfoscuro75 lunedì 3 febbraio 2020
un capolavoro assoluto che schiaccia sulla sedia. Valutazione 5 stelle su cinque
84%
No
16%

 La responsabilità di fare un'opera quando hai l'ombra addosso di chi ti ha preceduto. Cosa si può dire di più?

Se vuoi fare un film sul nazismo cosa puoi dire di più di quanto hanno già fatto Chaplin, Kubrick e mille altri fino ad arrivare a Benigni?

Jojo rabbit è la risposta. Un film che probabilmente non sarebbe esistito senza opere come il grande dittatore, la vita è bella o bastardi senza gloria di Tarantino. [+]

[+] oscar miglior film (di robert mann)
[+] curiosità (di giulio marlia)
[+] lascia un commento a elfoscuro75 »
d'accordo?
movieman lunedì 3 febbraio 2020
il bambino nazista e la ragazza ebrea Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Fra tutti gli orrori del Novecento, il nazismo è stato quello che ha assunto il ruolo di simbolo del Male assoluto perché è stato l'apice ( la punta dell'iceberg, se preferite ) di tutto lo strisciante razzismo che stava alla base dei nazionalismi esasperati che avevano imperversato in Europa (e anche nel resto del mondo) durante gli anni precedenti e che, purtroppo, ancora oggi continuano a fare danni. Le cause che hanno portato a quell'abominio che erano i campi di sterminio sono, infatti, sempre ben presenti nella società e non a caso il cinema torna spesso a riflettere  su quel periodo storico e, ormai, si può affermare perfino che i film sul nazismo e sulla Shoah sono un sottogenere a parte del cinema. [+]

[+] lascia un commento a movieman »
d'accordo?
domenica 2 febbraio 2020
parametri della critica superati. fil attualissimo. Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Gentile Marzia, i parametri di giudizio critico che lei utilizza sono davvero superati, la sua visione non le ha assolutamente permesso di godersi questo piccolo, ma forse anche grande capolavoro. Non è affatto datato il film di Chaplin, ma certamente un film del 2019 non può utilizzare gli stessi binari, non si rivolge allo stesso pubblico. Il pubblico attuale dal più ricercato a quello più superficiale é entrato in luna di miele con questo film. Obiettivo raggiuto! Davvero enorme, dato l'argomento pieno di insidie. Non ultima insidia: quello di essere troppo tenero. Lei con il suo sofismo ha messo appunto l'accento in quello che è il massimo pregio di questo film, aver convertito alla causa anti-totalitaria un pubblico abituato a film fantasy e a polpettoni tratti dai videoogiochi. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Jojo Rabbit | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Writers Guild Awards (2)
SAG Awards (2)
Premio Oscar (7)
Producers Guild (1)
Golden Globes (2)
Directors Guild (1)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (8)
CDG Awards (2)
BAFTA (7)
AFI Awards (1)
ADG Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 16 gennaio 2020
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità