lovemovies
|
venerdì 31 marzo 2023
|
le fantastiche quattro
|
|
|
|
Il film prende spunto da fatti reali accaduti in Francia a metà degli anni 80. La storia viene riproposta, in chiave commedia, ambientandola a Gaeta. Protagoniste sono quattro ragazze, ognuna delle quali ha più che validi motivi per cercare di dare una svolta alla propria vita. Ogni scelta però necessita a priori di una grande quantità di denaro. Per procurarselo con immediatezza, le ragazze decidono di svaligiare una banca, indossando abiti maschili per rendersi irriconoscibili. Riuscito il primo colpo, la banda ci trova gusto e ci riprova a ripetizione. Ovvio che “come tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino”, anche per le rapinatrici arriverà il tempo della resa dei conti.
[+]
Il film prende spunto da fatti reali accaduti in Francia a metà degli anni 80. La storia viene riproposta, in chiave commedia, ambientandola a Gaeta. Protagoniste sono quattro ragazze, ognuna delle quali ha più che validi motivi per cercare di dare una svolta alla propria vita. Ogni scelta però necessita a priori di una grande quantità di denaro. Per procurarselo con immediatezza, le ragazze decidono di svaligiare una banca, indossando abiti maschili per rendersi irriconoscibili. Riuscito il primo colpo, la banda ci trova gusto e ci riprova a ripetizione. Ovvio che “come tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino”, anche per le rapinatrici arriverà il tempo della resa dei conti. Il film è gradevole, i personaggi sono bene caratterizzati, le quattro attrici sono fantastiche. Una nota in più per Serena Rossi, che di note se ne intende e che offre uno splendido saggio della sua voce. Sul finale l'impronta leggera del film lascia necessariamente spazio ad un cruento e ineluttabile fatto di cronaca.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a lovemovies »
[ - ] lascia un commento a lovemovies »
|
|
d'accordo? |
|
onufrio
|
mercoledì 17 giugno 2020
|
mani in alto!
|
|
|
|
Ispirati a fatti realmente accaduti nella Francia degli anni '80, Michela Andreozzi, nelle vesti di regista, ne trae una libera intepretazione ambientando le vicende in quel di Gaeta, fra dialetti improbabili e marchiatamente forzati, la vicenda assume sin da subito toni commediali, quasi dimessi, pur avvalendosi di un valido cast di attrici ed un Luca Argentero a mezzo servizio.
|
|
[+] lascia un commento a onufrio »
[ - ] lascia un commento a onufrio »
|
|
d'accordo? |
|
lucky italian movies
|
venerdì 5 giugno 2020
|
quando la povertà gioca brutti scherzi
|
|
|
|
Una storia vera ben raccontata. Quattro donne spinte dalla loro condizione di indigenza progettano una rapina che, tra vari inghippi comici, va in porto.
E qui scatta un'attenta analisi psicologica: l'eccitazione del primo colpo, la voglia di sentirsi forti, di prevaricare sui soprusi della vita, le porta a commettere altre rapine. Una commedia agrodolce che fa sorridere ma parte e si sviluppa su queste tematiche effettivamente reali anche al giorno d'oggi.
Unica pecca, forse, sono alcuni dialoghi e situazioni di vita comune un pò scadenti che abbassano il valore del prodotto. Nel complesso, comunque, film simpatico, ben costruito e consigliato per chi ama il genere.
[+]
Una storia vera ben raccontata. Quattro donne spinte dalla loro condizione di indigenza progettano una rapina che, tra vari inghippi comici, va in porto.
E qui scatta un'attenta analisi psicologica: l'eccitazione del primo colpo, la voglia di sentirsi forti, di prevaricare sui soprusi della vita, le porta a commettere altre rapine. Una commedia agrodolce che fa sorridere ma parte e si sviluppa su queste tematiche effettivamente reali anche al giorno d'oggi.
Unica pecca, forse, sono alcuni dialoghi e situazioni di vita comune un pò scadenti che abbassano il valore del prodotto. Nel complesso, comunque, film simpatico, ben costruito e consigliato per chi ama il genere.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a lucky italian movies »
[ - ] lascia un commento a lucky italian movies »
|
|
d'accordo? |
|
elgatoloco
|
giovedì 30 aprile 2020
|
vicenda reale, trasposta
|
|
|
|
"Brave Ragazze"(Michela Andreozzi, anche coautrice della sceneggiatura, 2019)è un film comico"italian style"molto divertente, se se ne isolano gli episodi comici, ma in realtà riflettente una situazione reale in cui quatro ragzze, diciamo meglio"giovani donne"sono "costrette dalla vita" a compiere una rapina nella locale banca(siamo nel Basso Lazio, in una località di mare), ma poi sarà l'intuito di un giovane commissarrio torinese(il bravo Luca Argentero)a scoprire la verità. Il punto di partenza è reale: la"Banda delle Amazzoni"degli anni 1980 trasposta, trent'anni dopo, in una vicenda italiana: ragazze di origine povera, costrette a lavorare(cosa che non riescono a fare, anche perché non hanno un titolo di studio soddisfacente)presto e spesso impelagate in vicende "strane"(una è sposata e vittima di quotidiane violenze domestiche da parte del marito, un"poco di buono", un'altra è madre single, con due bambini sul groppone.
[+]
"Brave Ragazze"(Michela Andreozzi, anche coautrice della sceneggiatura, 2019)è un film comico"italian style"molto divertente, se se ne isolano gli episodi comici, ma in realtà riflettente una situazione reale in cui quatro ragzze, diciamo meglio"giovani donne"sono "costrette dalla vita" a compiere una rapina nella locale banca(siamo nel Basso Lazio, in una località di mare), ma poi sarà l'intuito di un giovane commissarrio torinese(il bravo Luca Argentero)a scoprire la verità. Il punto di partenza è reale: la"Banda delle Amazzoni"degli anni 1980 trasposta, trent'anni dopo, in una vicenda italiana: ragazze di origine povera, costrette a lavorare(cosa che non riescono a fare, anche perché non hanno un titolo di studio soddisfacente)presto e spesso impelagate in vicende "strane"(una è sposata e vittima di quotidiane violenze domestiche da parte del marito, un"poco di buono", un'altra è madre single, con due bambini sul groppone...), dove il dvertimento a tratti viene fuori(una"sorellanza"declinata in forma comica, le scene con il commissario maniaco di Maigret che fa un po'la corte ad Anna, la protagonista, la"rediviva"-in realtà mai sparita-Ambra Angiolini, dove le "antiche"frequentazioni TV("La TV delle ragazze")sembrano aver lasciato scarse tracce, muisca e canto a parte). Complessivamente discreto, senza alcuno sprazzo particolarmente"geniale", il film oscilla tra una sorta di neo-neo-realismo dove si individuano tratti come :A)la disoccuparzione femminile; B) la condizione della vita in provincia, soprattutto nel centro.sud italiano; C) la violenza di genere sempre tragicamente presente, con la ragazza vittima di violenza di genere che, alla fine, spara al famoso marito, uccidendolo: D) la condizione bancaria attuale... e ricordiamo che il fi,m è stato realizzato ben prima che sorgesse la"quaestio" Covid 19... Da considerare, il tutto, tenendo conto del fatto che il"puro film comico"in italia non esiste più, ma domina, neppure troppo sotterraneamente il"ridendo castigat mores", ossia "ridendo corregge-castiga i costumi"... Tematica sociale che, peraltro, non si poteva sviluppare fino in fondo. Bravi la Angelini, Ilenia Pastorelli, Silvia d'AMico, Serena Rossi, Stefania Sandrelli nella parte della madre di Anna, simpatico Marx Tortora come onnipresente prete canterino... El Gato
[-]
|
|
[+] lascia un commento a elgatoloco »
[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
|
|
d'accordo? |
|
fab82ant72
|
lunedì 28 ottobre 2019
|
film di una bruttezza imbarazzante
|
|
|
|
Ieri sera ho visto questa nuova pellicola di questa pseudo regista Andreozzi: il film è osceno, la recitazione è a dir poco imbarazzante così come la messa in scena. Nessuna trovata, nessuna idea intelligente, sembra un filmetto televisivo di terz'ordine da Rete Oro. Questo non chiamatelo cinema, vi prego. Voto 0
|
|
[+] lascia un commento a fab82ant72 »
[ - ] lascia un commento a fab82ant72 »
|
|
d'accordo? |
|
alessandra de luca
|
lunedì 14 ottobre 2019
|
recensione su "brave ragazze" di michela andreozzii
|
|
|
|
Il film è interpretato molto bene da ognuna delle quattro protagoniste. È un crescendo di emozioni, azioni, determinazione da parte delle protagoniste. Seppur diverse nei caratteri sono comunque strettamente unite tra loro e questa è la loro forza. Brave, ragazze!
|
|
[+] lascia un commento a alessandra de luca »
[ - ] lascia un commento a alessandra de luca »
|
|
d'accordo? |
|
sabry_83_
|
domenica 13 ottobre 2019
|
w le donne
|
|
|
|
Film molto carino, leggero ma che ti prende. Cast fantastico, dalla regia agli attori.
Suggerito per chi vuole un film divertente ma che fa riflettere...
W le donne
|
|
[+] lascia un commento a sabry_83_ »
[ - ] lascia un commento a sabry_83_ »
|
|
d'accordo? |
|
frankmoovie
|
domenica 13 ottobre 2019
|
quattro ragazze e un'aspirante maigret
|
|
|
|
Ieri sera ci siamo rilassati con qualche sorriso nel vedere questo "Quattro Ragazze", altro film diretto da Michela Andreozzi che, dopo anni di lavori dietro e fuori le quinte della TV e dei locali tipo Zelig, si dedica a sceneggiatura e regia di commedie all'italiana con crescente bravura. Certo, la storia ispiratrice, vera, accaduta in Francia, era stimolante e la trama è stata ben costruita in modo da tenere l'attenzione del pubblico, anche con la scelta di un cast di interpreti super: Ambra Angiolini, ormai attrice a tutto campo, Serena Rossi, sempre più brava, teatrale e dalla voce stupenda, Ilenia Pastorelli romana di talento, Silvia D'Amico in continuo miglioramento, Luca Argentero, ormai attore maturo, la splendida Stefania Sandrelli e tanti altri: Max Tortora, Massimiliano Vado, Federico Ielapi, Ludovica Paglia, Michele Savoia, Fabrizio Colica, Pietro Genuardi .
[+]
Ieri sera ci siamo rilassati con qualche sorriso nel vedere questo "Quattro Ragazze", altro film diretto da Michela Andreozzi che, dopo anni di lavori dietro e fuori le quinte della TV e dei locali tipo Zelig, si dedica a sceneggiatura e regia di commedie all'italiana con crescente bravura. Certo, la storia ispiratrice, vera, accaduta in Francia, era stimolante e la trama è stata ben costruita in modo da tenere l'attenzione del pubblico, anche con la scelta di un cast di interpreti super: Ambra Angiolini, ormai attrice a tutto campo, Serena Rossi, sempre più brava, teatrale e dalla voce stupenda, Ilenia Pastorelli romana di talento, Silvia D'Amico in continuo miglioramento, Luca Argentero, ormai attore maturo, la splendida Stefania Sandrelli e tanti altri: Max Tortora, Massimiliano Vado, Federico Ielapi, Ludovica Paglia, Michele Savoia, Fabrizio Colica, Pietro Genuardi ... e Michela Andreozzi che come Hitchcock, Tinto Brass, Sofia Coppola e altri ... si è riservata piccoli cammei. Colonna sonora appropriata, qualche bel panorama e alcune battute facili, ma di presa. Possono i risvolti della vita, sentimentali, economici, portare alla rivolta morale e a compiere atti impensabili, possono quattro brave ragazze intrigare un commissario aspirante Maigret? Usciamo dalla sala tra consensi dei nostri amici e degli altri spettatori e aspettiamo altri film da un regista "rosa".
[-]
|
|
[+] lascia un commento a frankmoovie »
[ - ] lascia un commento a frankmoovie »
|
|
d'accordo? |
|
flaw54
|
domenica 13 ottobre 2019
|
incommentabile
|
|
|
|
Poco da dire. Ogni parola è sprecata. Trama ridicola, recitazione da teatro parrocchiale. Un Argentero da brividi,la regista che fa le comparsate come fosse Hitchcock. Un' offesa per il cinema italiano
|
|
[+] lascia un commento a flaw54 »
[ - ] lascia un commento a flaw54 »
|
|
d'accordo? |
|
nino pellino
|
sabato 12 ottobre 2019
|
commedia tutta al femminile con temi sociali
|
|
|
|
Gradevole commedia tutta al femminile caratterizzata anche da tematiche sociali che risultano essere purtroppo sempre di scottante attualità. Ottimo il cast, scelto molto bene dalla regista Michela Andreozzi. Personalmente ho gradito maggiormente il primo tempo in quanto particolarmente vivace e ricco di spunti interessanti per ciò che riguarda la stesura della scenografia. Più compassato e senza particolari colpi di scena, mi è sembrato invece essere il secondo tempo. Nell'insieme, film più che discreto.
|
|
[+] lascia un commento a nino pellino »
[ - ] lascia un commento a nino pellino »
|
|
d'accordo? |
|
|