Ore 15:17 - Attacco al treno

Acquista su Ibs.it   Dvd Ore 15:17 - Attacco al treno   Blu-Ray Ore 15:17 - Attacco al treno  
   
   
   
andrea19 domenica 11 febbraio 2018
noioso e scontato Valutazione 1 stelle su cinque
57%
No
43%

Film senza emozioni, scontato fin dalle prime battute. Ridondante la prima parte sull'infanzia dei protagonisti, imbarazzante quella centrale sul viaggio in Europa, il cui senso è difficilmente comprensibile. Anche l'ultima parte di azione non regala emozioni, per sfociare poi nella più banale americanata della chiusura.
poche, pochissime le cose da salvare. 

[+] lascia un commento a andrea19 »
d'accordo?
icilio domenica 11 febbraio 2018
non capisco cosa ci sia da capire Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Non è uno dei migliori film di Eastwood, ma non mi trovo d'accordo con la valanga di disprezzo da cui è stato sepolto.
Semplicemente mi sembra la descrizione di come può essere banale l'eroismo. Eroi per caso, si potrebbe dire.
E allora il film è a mio parere accettabile per come racconta una storia di tre vite come tante altre che si trasformano per una situazione del tutto casuale.
Finale scarso, con i bruttissimi Hollande posticci che infilzano le medaglie.
Bravi invece i ragazzi a interpretare se stessi.

[+] lascia un commento a icilio »
d'accordo?
domenica 11 febbraio 2018
no! Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

che delusione da Clint, uno dei peggiori film della stagione, Una piatta descrizione di alcuni aspetti della vita dei protagoniosti, senza guizzi , frammentaria, sembra che il regista avesse solo premura di finire......tutto per arrivare al momento dell'attentato, unico momento che permette di risvegliarsi dall'assopimento. Gli attori sono i reali protagonisti il che darebbe una forza in piu' al film se non che sono modesti come attori....come anche gli altri....doppiaggio all'altezza (o bassezza)

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
domenica 11 febbraio 2018
bruttissimo Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Non guardatelo/andate a vedere

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
fredhabuongusto sabato 10 febbraio 2018
inutile aspettare, il treno non passa. Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Noia, noia è ancora noia. Aspettate quel treno previsto per le 15:17 e vi ritrovate ancora lì in sala d’aspetto fino a quando capite che non passerà mai. Un film quasi amatoriale, recitato male e con la solita prosopopea americana nei confronti dei loro “eroi”. Fa male sapere che è stato diretto dal grande Clint ma la verità è che sedersi davanti al mega schermo davanti alla sua opera ,equivale a sprecare tempo utile da dedicare a qualsiasi altra cosa. Non si può aggiungere altro perché per come la vedo io, un film brutto è  sempre un film che annoia. 

[+] lascia un commento a fredhabuongusto »
d'accordo?
goldy venerdì 9 febbraio 2018
sbilanciato Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Non riesco a capacitarmi cone un  regista di grande esperienza come Eastwood abbia potuto girare e far suo un film così sconnersso e sbilanciato sul piano formale. Mezz'ora della parte iniziale dedicata a denunciare un ambiente scolastico bigotto e ottuso per aprodare a un'altra mezz'ora dedicata alle difficoltà  connesse con le scelte di vita per un giovane , tre quarti d'oraper illustrare  un giro in Europa che sembra girato da un principiante  con dialoghi improponibili per  insipienza e vuotaggine per approdare finalmente all'oggetto del film  negli ultimi venti minuti.   Spero che gli americani non si convincano ancora di più che saper usare le armi serva, sarebbe davvero un ulteriore passo verso l'imbarbarimento degli Yankee che spero si risparmino. [+]

[+] lascia un commento a goldy »
d'accordo?
carloalberto venerdì 9 febbraio 2018
neorealismo americano?? Valutazione 1 stelle su cinque
72%
No
28%

Il film è decisamente noioso, scritto soprattutto male, con dialoghi di un’imbarazzante superficialità, sequenze paesaggio interminabili e inutili su Roma e Venezia che sembrano uno spot pubblicitario del ministero del turismo. Inizio interessante sulla nascita dell’amicizia dei protagonisti ancora adolescenti, poi qualche flash sull’addestramento militare di uno dei tre, con vaghi richiami a Full Metal Jacket, il cui poster è nella camera del ragazzo, poi il nulla, fino a quei 5 minuti in cui si compie il gesto eroico. Finale con sequenze da cinegiornale sul conferimento della Legion d’onore, che avrebbero avuto un senso se a interpretare la storia fossero stati attori professionisti. Clint Eastwood come De Sica, attore brillante prima e regista di successo in seguito, come De Sica utilizza nel film attori presi dalla strada. [+]

[+] dal miracolo dell'aereo a quello sul treno (di antoniomontefalcone)
[+] perche'' gli stessi protagonisti? (di no_data)
[+] lascia un commento a carloalberto »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4
Ore 15:17 - Attacco al treno | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | carloalberto
  2° | samanta
  3° | paolosalvaro
  4° | andrea19
  5° | lbavassano
  6° | maurizio.meres
  7° | udiego
  8° | eugen
  9° | dandy
10° | elgatoloco
11° | flyanto
12° | ninopellino
13° | francescoizzo
14° | raysugark
15° | elia76
Video recensione
la video recensione
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 8 febbraio 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità