Ore 15:17 - Attacco al treno

Acquista su Ibs.it   Dvd Ore 15:17 - Attacco al treno   Blu-Ray Ore 15:17 - Attacco al treno  
   
   
   
lorenzo88 giovedì 27 settembre 2018
una vergogna Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Vergognoso è il termine più adatto a descrivere questo film, se così lo si può chiamare. Non ha neanche senso descrivere tale schifezza. Sinceramente credo che sia tra i film più noiosi e mal riusciti degli ultimi tempi. Vorrei tanto querelare il "buon" Clint Eastwood per avermi fatto perdere 94 minuti della mia vita. VERGOGNA

[+] lascia un commento a lorenzo88 »
d'accordo?
dariolodi lunedì 24 settembre 2018
discontinuo Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Prima parte deludente. Seconda noiosa. Terza (una manciata di minuti) da Eastwood. Quando c'è azione il leone funziona. Ma sceneggiatura poverissima, dialoghi da strapazzo, fotografia povera. Prevedibilissimo. 

[+] lascia un commento a dariolodi »
d'accordo?
raysugark mercoledì 5 settembre 2018
the 15:17 to paris Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Per quanto Clint Eastwood è sempre alla ricerca di nuovi progetti da realizzare, la maggior parte delle sue pellicole riescono a catturare l’attenzione del pubblico e della critica. Infatti si è interessato a raccontare, sull’attacco al treno Thalys del 21 agosto 2015. Da cui gli eroi che hanno sventato l’attentato, hanno scritto un libro sull’accaduto. Il regista utilizzando il libro come fonte di ispirazione, sceglie di prendere gli eroi dell’accaduto come protagonisti di se stessi in The 15:17 to Paris. La pellicola parte su come è nata l’amicizia tra i protagonisti, dalle scuole medie fino a fare riconoscere i protagonisti come eroi. The 15:17 to Paris è interessante per vedere come il legame tra i protagonisti, è così speciale che la loro amicizia è inseparabile. [+]

[+] lascia un commento a raysugark »
d'accordo?
francescoizzo mercoledì 21 marzo 2018
bellino e rasserenante nella sua semplicità Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Il film è semplice, interpretato dai veri protagonisti dello sventato attacco terroristico sul treno Amsterdam-Parigi.
Certo non è paragonabile a capolavori da regista di Clint Eastwood come Gran Torino,Million dollars Baby, American Sniper o Sully . Bella è tuttavia la descrizione di persone per bene, dai sentimenti sani, che, unite dalla loro amicizia, riusciranno a neutralizzare un terrorista islamico armato fino ai denti e a salvare la vita anche ad un connazionale, ferito dai colpi di pistola di questi.
Non è elaborato, non ha una trama intrecciata né si vanno a toccare problemi importanti e significativi dell'esistenza. Ciò nonostante ci rassicura e rasserena incontrare uno spaccato di vite americane così come ci piacciono, spensierate, forti, coraggiose e generose.

[+] lascia un commento a francescoizzo »
d'accordo?
elia76 martedì 13 marzo 2018
non abbiamo bisogno di eroi Valutazione 1 stelle su cinque
25%
No
75%

Non mi aspetto mai una "rivelazione", dalle opere di Eastwood. Dal dualismo, buono-cattivo, come se il mondo fosse un fantasy in cui l'eroe deve combattere le forze del male. Eastwood sarà sempre Callaghan, perché quel soggetto è , soprattutto, un modo di pensare, di agire, di classificare. Dunque, non mi aspettavo nulla, dal milionesimo prodotto: Dio-Patria-Corpo dei Marines. Da un fatto realmente accaduto, l'unica riflessione che traspare, è servire la propria nazione, fin da bambini, perché è giusto farlo, senza porsi domande, evitando riflessioni. Viviamo in un mondo che non ha bisogno di eroi, di prove di forza, di condanne fondate sul pregiudizio. [+]

[+] sentimenti e pregiudizi (di francescoizzo)
[+] lascia un commento a elia76 »
d'accordo?
paolosalvaro martedì 27 febbraio 2018
film biografico dal titolo fuorviante Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Un Clint Eastwood a tratti irriconoscibile racconta la storia della vita di tre (In realtà due) giovani americani, dal momento del loro incontro a scuola fino all'episodio che li vide coinvolti in un tentato attacco terroristico che ebbe luogo nel 2015 all'interno di un treno in corsa.  Quesro rappresenta a mio avviso uno dei punti più bassi della sua carriera da regista;  purtroppo a quanto pare nemmeno a lui tutte le ciambelle escono col buco.   Il film in sè non sarebbe nemmeno poi così male, il suo intento era quello di raccontare la storia di questi tre (due) ragazzi, la loro infanzia problematica, le difficoltà nel trovare la loro strada comuni a quelle di un qualsiasi altro individuo e da questo punto di vista raggiunge sicuramente il suo obiettivo, ossia il comunicare che qualsiasi persona può diventare un eroe ed aiutare il prossimo anche senza per forza avere dei superpoteri o essere un cavaliere senza macchia e senza paura; basta avere la giusta dose di coraggio, decisione e (soprattutto) fortuna come del resto si sottolinea anche nel film. [+]

[+] lascia un commento a paolosalvaro »
d'accordo?
lunedì 19 febbraio 2018
fino a oggi pensavo che eastwood fosse una garanzia... Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

La regia di Clint Eastwood non mi ha mai delusa. Fino a oggi...
Con profondo rammarico devo ammettere di aver trovato questo film noioso e inconsistente. La banalità della trama - fatta di episodi per nulla curiosi, eccessivamente lunghi e slegati tra loro (se non per sottilissimi richiami), e di dialoghi vuoti, di sole frasi fatte - finisce con lo svilire l'importanza del gesto compiuto dai tre ragazzi.
Che, peraltro, si riduce negli ultimi 10 minuti del film... ai quali si arriva faticosamente, tra uno sbadiglio e l'altro.
E nel momento clou, si scopre che l'attacco è stato sventato grazie al fatto che, non una, ma ben due armi dell'attentatore hanno fatto cilecca, tanto da far pensare che ci sia stata una buona dose di fortuna, più che di coraggio. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
sara_busti lunedì 19 febbraio 2018
deludente Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Mi sarei aspettata ben altro.
Film concentrato sull'adolescenza dei tre ragazzi, anche in maniera molto superficiale con dialoghi banali e scontati, tutto ciò lo rende molto noioso.
L'attacco al treno è ritagliato in 2 minuti di scene,che non risaltano assolutamente il senso del film.
Da non vedere.

[+] lascia un commento a sara_busti »
d'accordo?
lbavassano domenica 18 febbraio 2018
un eastwood non al suo meglio Valutazione 2 stelle su cinque
63%
No
38%

Il capitolo più debole della saga eastwoodiana dedicata agli eroi dell'America contemporanea. Manca la tensione drammatica che dovrebbe condurre all'acme, la sua preparazione, e manca l'acme stesso, che dal punto di vista della resa cinematografica si riduce a poca cosa. Nuoce probabilmente al film l'eccesso di aderenza alla realtà dei fatti. Nuoce sicuramente la parte turistica cartolinesca. Molto più interessante avrebbe potuto essere quella dedicata all'infanzia dei protagonisti, ma qui forse il freno è stato il pudore nel non voler approfondire nuclei problematici cui pur si allude. Peccato, perché la storia resta molto bella. Peccato soprattutto per chi, come me, considera Eastwood un ottimo regista, da cui molto si attende. [+]

[+] lascia un commento a lbavassano »
d'accordo?
tylerdurden sabato 17 febbraio 2018
non per tutti Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Il film può avere molti difetti (recitazione in primis) e se è un capolavoro non lo so, ma sicuramente non si merita le critiche stroncanti che ha ricevuto. Chiariamo subito: se volete un thriller o un film d'azione, non lo avrete. Io sono andato al cinema con scarso entusiasmo e poche aspettative, viste le recensioni. Mi aspettavo un altro resoconto romanzato dell'ennesimo attacco terroristico (x fortuna scampato) con personaggi stereotipati (il terrorista cattivo, i marines coraggiosi), interpretati da attori che si sforzano di esprimere valori triti che non gli appartengono. È invece un racconto di vita dei tre protagonisti, uno in particolare, che interpreta se stesso, a volte non magistralmente, ma che rende bene i passaggi che contano. [+]

[+] lascia un commento a tylerdurden »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Ore 15:17 - Attacco al treno | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | carloalberto
  2° | samanta
  3° | paolosalvaro
  4° | andrea19
  5° | lbavassano
  6° | maurizio.meres
  7° | udiego
  8° | eugen
  9° | dandy
10° | elgatoloco
11° | flyanto
12° | ninopellino
13° | francescoizzo
14° | raysugark
15° | elia76
Video recensione
la video recensione
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 8 febbraio 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità