Fabrizio De André - Principe libero

Acquista su Ibs.it   Dvd Fabrizio De André - Principe libero   Blu-Ray Fabrizio De André - Principe libero  
Un film di Luca Facchini. Con Luca Marinelli, Ennio Fantastichini, Valentina Bellè, Elena Radonicich.
continua»
Titolo originale Fabrizio De André: Principe libero. Biografico, Ratings: Kids+13, durata 193 min. - Italia 2018. - Nexo Digital uscita martedì 23 gennaio 2018. MYMONETRO Fabrizio De André - Principe libero * * * - - valutazione media: 3,18 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
giovedì 15 febbraio 2018
dov'e la sua musica e la sua poesia ?
50%
No
50%

Il film è ben fatto ma racconta soprattutto la storia di un uomo affascinante geniale e tormentato, e della sua famiglia. È solo appena accennata invece la sua evoluzione artistica intellettuale e politica, le sue amicizie artistiche e soprattutto le conseguenze della sua musica su tanti giovani che lo amavano. Il suono della sua musica e delle sue parole ha fatto da sfondo alla mia adolescenza e ne ha cambiato a volte il significato: ascoltavi La guerra di Piero, Bocca di rosa, Marinella, L'impiegato... e carpivi brandelli di senso del mondo; imparavi a capire gli ultimi, i diversi, quelli fuori dal coro. Ma soprattutto imparavi a non aggregarti al gregge, ad avere sempre uno sguardo laterale sulle cose. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
no_data giovedì 15 febbraio 2018
una storia sbagliata Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

film deludente, per chi si aspettava forse un miracolo, ma Facchini non solo non riesce a resciucitare Fabrizio, ma nemmeno a farci ricordare chi era .
Un 'occasione sprecata, poi, di farci conoscere, quella Genova degli anni 60 , quei ladri quelle puttane della città vecchia , una Genova che invece Facchini restringe a qualche bordello e qualche solotto bene .
Manca il De Andre arrabbiato, mancano le canzoni sugli impiccati, sui drogati, sugli emarginati , e ne vieie fuori un De Andrè  che sembra un ragazzino che non cresce...
una morale bigotta , prorpio quella che lui odiava....
un vero peccato.,un'occasione sprecata
una storia sbagliata, una storia da parrucchiere. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
no_data giovedì 15 febbraio 2018
una storia sbagliata
100%
No
0%

Deludente e scadente film su Fabrizio De Andrè .Un'occasione mancata per fare un bel film sulla Genova degli anni 50 e 60 , per Facchini ridotta a salotti e bordelli e nient'altro...De André anarchico trasformato in un ragazzino insicuro e figlio di papà...le canzoni scelte nemche le più belle,
mancano quelle dell'impegno politico quelle sugli impiccati , sui drogati , sui suicidi sulle puttane ...
mancano quelle contro la guerra...ma che De André ha visto Facchini?
Dal punto vista scenigrafico,, manca Genova , ma anche la Sardegna; invito tutti avedersi il documentario sulla sua vita all'Agnata , molto più intressante...
peccato...

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
m.raffy mercoledì 14 febbraio 2018
racconto di un artista e di un uomo Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Ricostruire le vicende di un personaggio come Fabrizio De Andrè era una vera sfida, ma questo film l'ha vinta restituendo l'immagine di un artista unico, cantautore e poeta, ma anche un uomo non comune, calato nella realtà del suo tempo e capace di descriverla in parole e in musica.
Un uomo del quale vengono mostrate le fragilità, il suo non voler essere un personaggio pubblico, le sbandate, gli amori, i momenti d'oro della sua carriera e gli attimi più bui. Luca Marinelli nel ruolo del protagonista è convincente, intenso. Colpisce l'interpretazione di Valentina Bellè nel ruolo di Dori Ghezzi ed Ennio Fantastichini nei panni del padre di Fabrizio, ma tutto il cast dà voce e corpo ai personaggi con bravura. [+]

[+] lascia un commento a m.raffy »
d'accordo?
vittorio mercoledì 14 febbraio 2018
concordo pienamente con jack cinema Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Concordo pienamente con il commento " Il principe incompleto" di Jack cinema.
Basandomi sulla visione della prima parte non posso non considerare riduttiva, incompleta e a tratti fuorviante la descrizione di un personaggio di tale complessità.
A mio avviso é un film che non doveva essere girato, almeno per ora.
 

[+] lascia un commento a vittorio »
d'accordo?
rainbow238 mercoledì 14 febbraio 2018
né fabrizio né faber Valutazione 2 stelle su cinque
93%
No
7%

Sono nato tra le braccia di De André. 

Ancora prima di essere in grado di comprendere le sue canzoni, le cantavo e le recitavo, bambino, come apocrife preghiere. A 4 anni e mezzo immaginavo una Bocca di Rosa che spandeva petali di fiori e scaldava i cuori con l'Amore, un Andrea che raccoglieva violette, una Marinella che volava sopra una stella mossa dal vento. Crescendo queste immagini naive si sono corrotte e si sono finalmente sporcate con le pennellate della realtà dalla quale provenivano. Hanno perso la loro consistenza eterea a favore della carne sanguigna e gonfia di odori, la loro bellezza cartonata si è intrisa di letame e lacrime beffardamente umani. [+]

[+] lascia un commento a rainbow238 »
d'accordo?
dani lunedì 5 febbraio 2018
negativo
100%
No
0%

Più volte ho pensato :" ok ora mi alzo e vado via ...basta !!! Pessimo film , attore principale con una vaga e forzata assomiglianza di De Andrè, nessun fascino nessun carisma....una perfetta fiction all'italiana pagata non poco al cinema !!! Sono rimasta invece particolarmente colpita dall'interprete di Luigi Tenco ! Bravissimo !! Ecco lui ha dimostrato d'essere e di poter trasmettere emozioni !!
Per finire, ritengo sia necessario lasciare De Andrè libero ...

[+] lascia un commento a dani »
d'accordo?
mari66 domenica 28 gennaio 2018
emozionante Valutazione 5 stelle su cinque
17%
No
83%

Film molto lungo, ma che scorre. Giusto omaggio ad un genio della poesia e della canzone italiana. Ottimi attori. Sardegna meravigliosa, ti fa venire voglia di scappare dallo squallore e dalla mediocrità.
Da vedere, se possibile al cinema, tutto di seguito, lasciandosi andare alla musica, ai colori ed alle emozioni di tutte le nostre vite. 

[+] lascia un commento a mari66 »
d'accordo?
marykioto giovedì 25 gennaio 2018
che bello! ma si puo recensire anche il pubblico?! Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Con questo film, il buon Marinelli si è guadagnato un posto in paradiso.
che dolcezza, che delicatezza, che bellezza.
un film che è una poesia, che sfata anche il preconcetto "fiction".
se proprio devo trovare dei difetti:
1. avrei messo un po piu di leggerezza riducendo il momento sequestro e sul rapporto col padre
2. o c'è un errore o ho capito male io: nel frame in cui lui canta "la canzone dell'amore perduto", la 1a moglie sorride dolcemente. ma cosa c'è da ridere se ascolti il testo?!?!
3. avrei fatto uscire di scena Villaggio con una...uscita di scena..non con una sparizione improvvisa
4. [+]

[+] concordo (di mari66)
[+] lascia un commento a marykioto »
d'accordo?
bobdex mercoledì 24 gennaio 2018
marinelli super per il più grande dei cantautori Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Non era facile raccontare la storia di Faber, uno degli artisti più contorti dell'intero panorama musicale Italiano e non solo. La scelta di Marinelli è perfetta, e francamente non si comprendono le pre-critiche per la sua dizione poco Genovese, scaturite tra l'altro dalla visione di un breve trailer. Marinelli interpreta tutte le facce dell'artista: dalla sua genialità sommessa, alla sua intima paura del pubblico, fino ai suoi demoni che lo accompagnarono per tutta la carriera e la vita privata. Inoltre, oltre a riuscire ad esser anche carismatico ed emozionante, il film non altera la storia di De Andrè e di chi lo circonda, andando a toccare le tappe fondamentali della sua crescita musicale. [+]

[+] lascia un commento a bobdex »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Fabrizio De André - Principe libero | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | rainbow238
  2° | kimkiduk
  3° | jack cinema
  4° | great steven
  5° |
  6° | rossella
  7° | maria
  8° | bobdex
  9° | m.raffy
David di Donatello (3)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Sito italiano
Shop
DVD
Uscita nelle sale
martedì 23 gennaio 2018
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità