Come un gatto in tangenziale

Acquista su Ibs.it   Dvd Come un gatto in tangenziale   Blu-Ray Come un gatto in tangenziale  
Un film di Riccardo Milani. Con Paola Cortellesi, Antonio Albanese, Sonia Bergamasco, Luca Angeletti.
continua»
Titolo originale Come un gatto in tangenziale. Commedia, Ratings: Kids+13, durata 98 min. - Italia 2018. - Vision Distribution uscita giovedì 28 dicembre 2017. MYMONETRO Come un gatto in tangenziale * * * - - valutazione media: 3,02 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
ralphscott domenica 4 febbraio 2018
un gioiello di commedia Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Mi è piaciuto davvero tanto. Misurato ed elegante pur nei suoi eccessi,inevitabili cliché funzionali a strappare numerose e sincere risate. Due attori tra i migliori del panorama nazionale,che insieme funzionano molto bene e l'alchimia scatta magicamente travalicando i meriti,comunque evidenti,di una sceneggiatura coi fiocchi. Tutto il cast è da applausi,sino alla Bergamaschi e alle gemelle di Dallas,una doppia presenza spassosissima.   

[+] lascia un commento a ralphscott »
d'accordo?
ziobricco giovedì 25 gennaio 2018
divertente e leggero Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Non è che sia chissachè però scorre via che è un paicere e ci si fa anche qualche risata. Secondo me non è male, poi la partecipazione di amendola è spettacolo ahahah.

[+] lascia un commento a ziobricco »
d'accordo?
palamit0 lunedì 22 gennaio 2018
affresco italiano Valutazione 0 stelle su cinque
67%
No
33%

Molto è già stato scritto del film, ma un voto speciale alla maturità raggiunta dai protagonisti : Cortellesi in gran forma e gran trasformista, Albanese tragicomico con sguardi e profili di vero spessore, Amendola .. ar mejo!!
Che il film non duri ..come un gatto intangenziale!

[+] lascia un commento a palamit0 »
d'accordo?
muttley72 domenica 21 gennaio 2018
non bisogna mai contestare l'ue..capito borgatari? Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Commedia che è ben messa sullo schermo e con battute prevedibili, ma onestamente che sono semplici ed efficaci nel far ridere, che è la cosa che più conta...e qui accade con un "ritmo veloce" del film, in stile Checco Zalone (qui c'è anche la stessa attrice che nell'ultimo film di Zalone fa la "dirigente statale" che tenta di farlo dimettere).
il film è a mio avviso, nel compesso, superiore  al nuovo e ultimo film di VERDONE.
Nel film, che ha anche velleità sociologiche (per quanto una commedia possa verne) si ammette (bontà loro) che la "società multietnica" e sottoproletaria che convive nei quartieri degradati non necessariamente si ama reciprocamente, ma spesso si sopporta solo per necessità e questo anche nel caso degli stranieri residenti in Italia (tra loro). [+]

[+] lascia un commento a muttley72 »
d'accordo?
giammarco mercoledì 17 gennaio 2018
carinissimo Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Da vedere, bravi e simpatici! Entrambi riescono a far ridere e toccar le corde sociali e sentimentali..

[+] lascia un commento a giammarco »
d'accordo?
pentagrammamagazine.it martedì 16 gennaio 2018
recensione: come un gatto in tangenziale Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Come un gatto in Tangenziale, il nuovo film di Riccardo Milani, vede di nuovo riunita la coppia Antonio Albanese e Paolo Cortellesi.

 
Giovanni è un intellettuale, vive nel centro storico di Roma ed è impegnato con il suo think tanck dalle conoscenze internazionali, a portare avanti temi importanti a cui crede veramente come l'integrazione sociale. Monica invece è un'ex cassiera del supermercato, con l'integrazione ha a che fare tutti i giorni nella periferia dove vive. I loro figli hanno deciso di fidanzarsi.
 
Entrami i genitori sono scossi dalla scelta dei loro figli e una volta fatta la conoscenza con le dovute riserve alimentate dai pregiudizi, trovano un obiettivo comune: la storia tra i loro figli deve finire, sarà "come un gatto in tangenziale". [+]

[+] lascia un commento a pentagrammamagazine.it »
d'accordo?
quintoelemento domenica 14 gennaio 2018
me sò capita io Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Un film divertente e godibile che non ha pretese e evidenzia i difetti (ma anche alcuni pregi) di due aspetti della nostra società.
Viene ben disegnata l'estrema intellettualizzazione di chi pensa di fare il bene (ai vertici)  e la desolata rassegnazione di chi crede di non avere modo di cambiare le cose e non sa, ad esempio, di poter utilizzare i fondi europei .Temi quanto mai reali e fastidiosi, trattati con leggerezza e ilarità, come del resto la maggior parte degli aspetti.
L'incontro parte male, anzi malissimo. Ma Govanni è molto educato e lei non è pazza né criminale. Una fusione è possibile? Differenze sociali intense, anche se di base l'onestà e la pulizia accomunano i 4 protagonisti principali. [+]

[+] lascia un commento a quintoelemento »
d'accordo?
rob8 domenica 14 gennaio 2018
milani firma un’opera ambiziosa. che funziona.
45%
No
55%

Milani firma un’opera ambiziosa sulla incomunicabilità sociale, indagando un lembo di periferia romana, nel nome, evocato già nelle prime battute, di Pasolini.
Naturalmente, nulla resta del mondo di Accattone e l’accostamento è perfino stridente: pur tuttavia, trattandosi qui di una commedia, risolta spesso in chiave comica, i contenuti non appaiono banali come il genere spesso impone.
Certo, si battono strade note: il contatto casuale tra esponenti di classi sociali distanti; lo scompiglio portato nei rispettivi ambienti; l’incomunicabilità (sociale e lessicale) che ne deriva, ecc.
Eppure la storia funziona, grazie anche ad un ottimo Antonio Albanese e ad una Paola Cortellesi, che si cuce di nuovo indosso – partecipando peraltro alla sceneggiatura – un personaggio su misura. [+]

[+] lascia un commento a rob8 »
d'accordo?
emanuele1968 domenica 14 gennaio 2018
per famiglie Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Sala di paese piena, commedia per famiglie molto bella, con temi e conflitti sociali molto belli, fortunatamente trattati in maniera leggera e non pesante. C'è chi dice che << gli opposti si attraggono >> chi invece << chi si somiglia si ripiglia >> anche una storia bella storia d'amore. Mamma o papà? e stato per me un po violento, invece questo mi e piaciuto.

[+] lascia un commento a emanuele1968 »
d'accordo?
sabato 13 gennaio 2018
favoloso Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Favoloso

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Come un gatto in tangenziale | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | kimkiduk
  2° | pentagrammamagazine.it
  3° | angeloumana
  4° | giajr
  5° | martinside
  6° | rob8
  7° | zim
  8° | jl
  9° | rob8
10° | muttley72
11° | flyanto
12° | rinorigodanzo
Nastri d'Argento (7)
David di Donatello (3)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 28 dicembre 2017
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità