The Square |
||||||||||||||
Un film di Ruben Östlund.
Con Claes Bang, Elisabeth Moss, Dominic West, Terry Notary.
continua»
Titolo originale The Square.
Commedia drammatica,
Ratings: Kids+16,
durata 142 min.
- Svezia, Danimarca, USA, Francia 2017.
- Teodora Film
uscita giovedì 9 novembre 2017.
MYMONETRO
The Square ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Surreale al "quadrato"
di homer52Feedback: 2645 | altri commenti e recensioni di homer52 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 12 novembre 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ho conosciuto il regista Ostlund quasi per caso, vedendo il film "Forza maggiore", e mi è da subito piaciuta la sua capacità di entrare, in modo delicato ma incisivo, all'interno dell'animo umano, delle sue virtù e delle inevitabili debolezze. E' stato quindi ovvio che appena uscito il suo ultimo lavoro "The square", mi sia precipitato al cinema a vederlo. E' un film, questo, totalmente diverso dall'altro non tanto per le tematiche che tratta, che fanno pur sempre riferimento all'animo unamo, ma allo svolgimento scenico che ho trovato molto più simbolico e criptico. Per rimanere nell'ambito dell'arte, che è il nodo centrale del film, è come se nel film precedente il regista avesse rappresentato la realtà coi toni della pittura classica fatta di immagini nitide e ben comprensibili a chiunque mentre in questo film avesse preferito quelli del surrealismo, meno immediati ma maggiormente simbolici. Il film dà voce a vari livelli di problematiche. In primis l'arte, il suo significato psicosociale, l'impatto che può avere sulle masse, il valore o meno di ciò che si rappresenta. "La sua borsa messa in un museo è arte?" chiede provocatoriamente Christian all'allibita intervistatrice. Poi le tematiche delle relazioni umane, il rapporto fra ricchezza e povertà, il valore del pregiudizio, il comportamento verso la diversità. Infine lo strapotere dei mass media, il prevalere dell'impatto emotivo sul pubblico per strumentalizzarlo rispetto alla corretta informazione (come ben rappresentato dal raccappricciante video della bambina che esplode). E tanto altro. Il tutto senza dare eccessive risposte preconfezionate ma lasciando lo spettatore in preda alle proprie emozioni e all'affannosa ricerca di una qualche possibile soluzione. Un film che non termina all'uscita dalla sala ma che continua anche fra le proprie mura e all'interno di ogni singolo spazio che delimita la propria estensione relazionale, quel quadrato che ognuno di noi costruisce attorno a sè. Homer52
[+] lascia un commento a homer52 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di homer52:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | kimkiduk 2° | miraj 3° | tonimais 4° | robertalamonica 5° | zarar 6° | nanni 7° | zim 8° | lizzy 9° | piergiorgio 10° | francesca meneghetti 11° | crisalidea 12° | nelmatt 13° | mauro2067 14° | enricodanelli 15° | genziana 16° | bergat 17° | nigel mansell 18° | noia1 19° | achab50 20° | felicity 21° | l''inquilinadelterzopiano 22° | lbavassano 23° | 24° | no_data 25° | maumauroma 26° | vanessa zarastro 27° | flyanto 28° | cardclau 29° | no_data 30° | goldy 31° | homer52 32° | alvisebittente 33° | fabiofeli 34° | udiego |
Premio Oscar (1) Golden Globes (1) Festival di Cannes (1) European Film Awards (11) David di Donatello (1) Critics Choice Award (1) Articoli & News |