The Square

Acquista su Ibs.it   Dvd The Square   Blu-Ray The Square  
   
   
   
enricodanelli lunedì 27 novembre 2017
che difficile far del bene !!! Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Tematica veramente sentita a livello sociale e individuale: bisogna aiutare il prossimo, ma attenzione ad aiutare chi non se lo merita o addirittura morde la mano di chi offre aiuto. Capita di tutto al povero Christian (il nome è indicativo, rappresenta "IL" cristiano moderno che, pur con mille difetti, ha l'ambizione costante non istintiva, ma razionale di amare il prossimo): aiuta gli altri, ma quando nel bisogno cerca una sponda a suo favore quasi sempre viene respinto. Dopo una serie infinita di disavventure sempre causate dal suo altruismo e dal suo spirito di brillante sopportazione (ogni disavventura a sua volta sottende una problematica sociale molto sentita: la violenza sulle donne, il disagio mentale, il disagio economico, gli infidi rapporti fra colleghi, la potenza devastante di internet, etc. [+]

[+] lascia un commento a enricodanelli »
d'accordo?
nanni lunedì 27 novembre 2017
the square Valutazione 3 stelle su cinque
61%
No
39%

Il Direttore del Museo di Arte Contemporanea di Stoccolma (il bravissimo Claes Bang) è impegnato nell'allestimento dell'istallazione "The Square"......santuario di fiducia e di altruismo entro i cui confini tutti hanno uguali diritti e doveri. Si imbatterà nel frattempo in una serie di disavventure che riveleranno, invece e forse suo malgrado, la distanza tra il valore simbolico e fortemente evocativo del senso di appartenza alla comunità che l'opera d'arte ha in sè ed il mondo reale. La parola "aiuto", come rappresentazione potente della crisi profonda del progetto sociale, sarà la più pronunciata e la più disattesa. [+]

[+] lascia un commento a nanni »
d'accordo?
genziana domenica 26 novembre 2017
da vedere per discutere e litigare con gli amici Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Un po' bel film, un po'incubo nordico in quello stile brillante-pubblicitario, tangente- in modo più o meno semplificato- all'arte contemporanea, che sta pervadendo il cinema di questi tempi.
Pieno di cose belle e al contempo vuoto che mi pare proprio essere il paradigma della pubblicità. Quando in questo vuoto "polished" si affaccia
la denuncia (una cosa un po' vaga, tipo diseguaglianze di vario genere) la patina pubblicitaria si fa opaca e si affaccia una sensazione di "sotto il vestito niente".
Tuttavia si trascorrono due ore e venti piacevolmente - questa è la trovata planetaria dello stile pubblicitario che fa un by-pass sulla sgradevolezza o la noia- con un picco veramente notevole nella sequenza del performer-scimpanzé. [+]

[+] lascia un commento a genziana »
d'accordo?
vitop. domenica 26 novembre 2017
non definito e incompleto Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Critica di una società individualista ed egoista dove è difficile mantenere i propri ideali . The square il santuario dove tutti hanno gli stessi diritti e gli stessi doveri resta vuoto per tutte le due ore e mezzo del film. Eliminata la statua equestre segno del passato il nuovo è l'egoismo e l'individualismo  della gente, : passanti in  strada  , folla del centro commerciale. Nella serata di gala l'uomo-scimmione minaccia indisturbato e gli invitati intervengono solo quando aggredisce fisicamente la ragazza.Qualche bella fotografia dall'alto del protagonista sotto la pioggia e dalle scale. Sceneggiatura incompleta. Non più di tre stelle e nessun premio da parte mia. [+]

[+] lascia un commento a vitop. »
d'accordo?
l''inquilinadelterzopiano domenica 26 novembre 2017
un nuovo cinema tra metalinguaggio e arte contemp. Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Quello di Ruben Östlund è oggi, come lo era Citizen Kane all'epoca, un vero e proprio nuovo modo di fare cinema, sconvolgente e pervasivo. È il perfetto matrimonio tra sensibilità e sperimentazione autoriali che mi fa accostare il nome di Ruben Östlund a quello di Orson Welles.

The Square è un film che gioca sull'ambiguità delle cose, proprio come la ragion d'essere dell'arte contemporanea con le sue installazioni, performance, opere in generale. [+]

[+] lascia un commento a l''inquilinadelterzopiano »
d'accordo?
l''inquilinadelterzopiano domenica 26 novembre 2017
un nuovo cinema: tra metalinguaggio e arte contemp Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Quello di Ruben Östlund è oggi, come lo era Citizen Kane all'epoca, un vero e proprio nuovo modo di fare cinema, sconvolgente e pervasivo. È il perfetto matrimonio tra sensibilità e sperimentazione autoriali che mi fa accostare il nome di Ruben Östlund a quello di Orson Welles.

The Square
è un film che gioca sull'ambiguità delle cose, proprio come la ragion d'essere dell'arte contemporanea con le sue installazioni, performance, opere in generale. [+]

[+] lascia un commento a l''inquilinadelterzopiano »
d'accordo?
valterchiappa sabato 25 novembre 2017
l'angusto quadrato del perbenismo Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

The Square“, un’installazione d’arte concettuale, sostituisce un monumento equestre, simbolo di una storia e di idee decadute (letteralmente). Uno spazio di pochi metri quadri delimitato da un contorno luminoso, definito pomposamente “un santuario di fiducia e amore al cui interno abbiamo tutti gli stessi diritti e doveri”. Nel simbolo del quadrato, la forma perfetta per antonomasia, l’arte, ambiziosa, vuole racchiudere gli ideali di una nuova società, dei quali, rivendicando la propria funzione politica, si propone come creatrice e promotrice.
È sufficiente però un evento minimo, il destro furto di un portafogli e di un cellulare per far crollare quel castello di costruzioni mentali. [+]

[+] lascia un commento a valterchiappa »
d'accordo?
manuelazarattini sabato 25 novembre 2017
per riflettere Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Un film che affronta vari temi in modo profondo e che porta a inevitabili riflessioni.
Le opere moderne sono veramente sempre delle opere d'arte o si tratta spesso solo di un bluff?
E se si tratta di opere d'arte possono essere comprese solo da pochi "eletti" illuminati o anche dalla gente comune?
Ciascuno può trovare la sua risposta ma nel film traspare una certa irriverenza e scetticismo verso questa elite di intellettuali che io, personalmente, condivido.
Ma il film affronta anche il tema della povertà di tante persone che invadono, chiedendo l'elemosina, qualsiasi città urbana. E sottolinea l'atteggiamento che molti di noi hanno verso di loro: fastidio e indifferenza (la scena iniziale in cui un'attivista chiede sostegno ai passanti per la lotta contro le persone in difficoltà ignorando proprio alle sue spalle un ragazzo steso in strada che chiaramente ha bisogno di aiuto è indicativa). [+]

[+] lascia un commento a manuelazarattini »
d'accordo?
zim lunedì 20 novembre 2017
duchamp al quadrato Valutazione 4 stelle su cinque
63%
No
38%

 Si entra ed esce dal quadro partendo da un presupposto: Per quale tempo e in quale spazio l'ovvio quotidiano diventa arte? L'esercizio ce lo ha insegnato Duchamp e a partire da lui nulla é risulta scontato nell'arte d'oggi. Perplessità e il dubbio di essere presi per i fondelli  minacciano la nostra spensierata contemplazione dell'arte. Una statua equestre è rimossa, rovina sbilenca, lasciando libero lo spazio al luogo dell'opera: Un quadrato delimitato da sampietrini e da una sottile cornice di led luminosi che nell'intenzione dell'artista dovrebbe essere segno, concreto,   "santuario di fiducia e amore, all' interno del quale tutti abbiamo gli stessi diritti e obblighi. [+]

[+] lascia un commento a zim »
d'accordo?
mciril domenica 19 novembre 2017
originale e basta Valutazione 2 stelle su cinque
40%
No
60%

Film con una confusione di temi descritti male e non chiusi. Lungo e con scene iperboliche senza un senso nella logica del messaggio (E si che il tema era molto promettente). Il cinismo con cui si sviluppa la sorte del protagonista-vittima lascia a bocca aperta: in nome di cosa l´accanimento? Me lo spiega qualcuno?

[+] lascia un commento a mciril »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
The Square | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | kimkiduk
  2° | miraj
  3° | tonimais
  4° | robertalamonica
  5° | zarar
  6° | nanni
  7° | zim
  8° | lizzy
  9° | piergiorgio
10° | francesca meneghetti
11° | crisalidea
12° | nelmatt
13° | mauro2067
14° | enricodanelli
15° | genziana
16° | bergat
17° | nigel mansell
18° | noia1
19° | achab50
20° | felicity
21° | l''inquilinadelterzopiano
22° | lbavassano
23° |
24° | no_data
25° | maumauroma
26° | vanessa zarastro
27° | flyanto
28° | cardclau
29° | no_data
30° | goldy
31° | homer52
32° | alvisebittente
33° | fabiofeli
34° | udiego
Premio Oscar (1)
Golden Globes (1)
Festival di Cannes (1)
European Film Awards (11)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 9 novembre 2017
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità