Un sogno chiamato Florida

Acquista su Ibs.it   Dvd Un sogno chiamato Florida   Blu-Ray Un sogno chiamato Florida  
   
   
   
luca giovedì 31 luglio 2025
the florida project vs the american dream Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Film bellissimo e disturbante per chi crede nell American Dream ma se non hai un assicurazione sanitaria non sei nato nella parte "giusta" del mondo questa è la situazione di emarginazione quotidiana dove vivono milioni di persone che devono essere celate come la polvere sotto il tappeto altrimenti la gente potrebbe svegliarsi e capire che a forza di slogan (just do it if you Walter you can) stiamo tutti andando di corsa a sbattere come mosche contro il vetro come fanno questi poveri bambini che sono apparentemente vivono felici all aria aperta ma sono in gabbia 
In una società spietatamente consumistica come quella Americana (ma anche noi ci stiamo arrivando) la libertà la puoi avere solo con i soldi sennò finisci in un riformatorio homele [+]

[+] lascia un commento a luca »
d'accordo?
ilpizza domenica 29 settembre 2024
uno dei film da vedere Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Bellissimo.
Vedere una bambina in lacrime, nei film, mi fa sempre una grandissima tenerezza e ogni volta va a finire che piango anche io.
Da vedere.

[+] lascia un commento a ilpizza »
d'accordo?
cinephilo venerdì 7 giugno 2024
storie di genitori disastrati delle periferie us Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Questo film, girato in pieno stile indie da uno dei registi indie migliori in circolazione è davvero un piccolo capolavoro. Protagonisti una bambina e sua madre totalmente indifferente verso i doveri che il suo ruolo genitoriale le impone. Baker segue le storie dei piccoli personaggi piazzando la macchina da presa ad altezza bambino e crea un film intenso, ironico, divertente e struggente il tutto offrendo uno sguardo umano e compassionevole (ma MAI mieloso e piagnone) su quelle persone che vivono ai margini di una società che non ha spazio per loro.

[+] lascia un commento a cinephilo »
d'accordo?
robert de nirog giovedì 5 novembre 2020
a due passi dal paradiso Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Consigliato: a chi ha a cuore le tematiche degli emarginati nei sobborghi USA e ai piacevoli ritmi lenti del cinema indipendente americano.
Sconsigliato: agli amanti dei film di Hollywood.

Sinossi : A qualche miglia da Disneyworld sorgono dei coloratissimi residence per turisti. La crisi o forse calcoli sbagliati li hanno svuotati costringendoli a riadattarsi come motel a basso costo per emarginati e persone e famiglie che con difficoltà sbarcano il lunario. Qui si svolgono le avventure di Moonee, una bambina che vive assieme alla mamma in una di queste colorate stanze e che gironzola nelle soleggiate giornate estive con i suoi compari di marachelle. Non è un ambiente facile. La madre si arrangia per pagare la pigione, anche prostituendosi. [+]

[+] lascia un commento a robert de nirog »
d'accordo?
metyou domenica 21 giugno 2020
un percorso travolgente Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

È un film che racconta la storia di un gruppo di bambini indisciplinati che vivono in un motel perchè hanno alle spalle genitori che non sono all’altezza del ruolo pur impegnandosi. Moonee è la miccia del gruppo, costretta a vivere nel limbo tra infanzia e adultità. La pellicola è uno spaccato di vita di una realtà dura, spesso  presa in considerazione, ma stavolta con gli occhi di un bambino che cede con le stesse debolezze che nasconde un adulto e un adulto che cede con le stesse debolezze visibili in un bambino. [+]

[+] lascia un commento a metyou »
d'accordo?
felicity venerdì 2 agosto 2019
ritratto tenero del sottoproletariato americano Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film mescola documentarismo e finzione come metodo d’indagine dello spazio urbano e dell’odierno tessuto sociale americano.
Un film ricco di contrasti, di entusiasmi infantili e di rassegnazioni quotidiane, di ingenua poesia e di consapevole prosa.
Un ritratto tenero e puntuale del nuovo sottoproletariato e dei suoi figli dove si rende immediatamente visibile e facilmente leggibile ciò che l'immagine (di Disney World, della Florida, dell'America) continua a nascondere.
Straordinaria la direzione degli attori: Willem Dafoe giganteggia, ma è attraverso gli occhi e l'esuberanza della piccola e bravissima protagonista che emerge quel senso di divertimento effimero e un po' malinconico che è il tono stesso del film.

[+] lascia un commento a felicity »
d'accordo?
barbaram domenica 19 maggio 2019
da non perdere Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Nonostante lo spaccato e la riconoscibilità tipica di diversi film che raccontano la vita nelle periferie americane, in Un sogno chiamato Florida ci si immedesima. Qui l'ambientazione è un motel dipinto di viola, non tanto diverso dai condomini delle città del Mondo. Chi non ha vissuto le avventure piene di immaginazione delle vacanze estive ? Chi non ha conosciuto situazioni personali o di un amico precarie per contesto familiare o ambiente ? 
La piccola eccezionale protagonista del film è una bambina con una mamma bambina, che non è in grado di gestire responsabilmente né la propria vita né quella della figlia. Le propone un modello privo di contenuti proprio come il cibo spazzatura : dolci che gratificano al momento ma che non costruiscono un futuro. [+]

[+] lascia un commento a barbaram »
d'accordo?
gianleo67 sabato 20 ottobre 2018
memories...from the florida age Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Le scorribande della piccola Moonie e dei suoi due amici del cuore, animano la monotona estate di un motel dormitorio alla periferia di Orlando, tra l'economia di sussistenza di un indotto commerciale di Disney World e la precarietà di ragazze madri che tirano a campare. A vigilare su di loro, come un angelo custode che tutto vede e tutto comprende, solo il compassionevole manager della struttura, un uomo di mezza età in rotta con la moglie, che non intende rinunciare al suo rapporto un figlio ormai adulto.
Tra le illusioni psichedeliche di un'era spaziale in dismissione che agitavano i miraggi delle belve olografiche di un Ballard d'annata alla ruspante educazione sociale della Scout di Harper Lee, la favola dolceamara di un'America marginale e periferica, in cui l'incombente disgregazione ad opera delle forze centrifughe che mandano in frantumi gli ultimi scampoli di un sogno americano ridotto a merchandising viene miracolosamente arginata dai negletti valori della solidarietà e della compassione; una piccola Alamo dai colori pastello in cui sono arroccate le ultime speranze di un involontario esperimento urbanistico che riesce a tenere l'innocenza dell'infanzia miracolosamente stornata dalle miserie dell'età adulta e dalle scenografie posticce che gli fanno da sfondo. [+]

[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
marcobrenni sabato 13 ottobre 2018
questo non è un paese per bambini Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Se non fosse per qualche ridondanza, l'avrei definito un vero capolavoro: impianto scenico, scenggiatura, attori - bambini compresi - sono da eccellenza. All'inizio sembra un banale film per giovani madri alle prese con delizie, dolori e doveri verso la prole. Ma poi si intravvede presto dove vuole parare l'autore: è una denuncia tragicomica (!) di certa realtà postmoderna americana (e non solo) ove in una ambiente apparentemente sereno e coloratissimo, sito in prossimità di Disneyland, si narra la vicenda di una famigliola disfunzionale composta da una mamma sola con prole che vive di espedienti. Nulla si sa perché si trovi in simili condizioni : riflette una realtà non rara, ove una madre per vicissitudini varie si trova con prole, senza compagno, a vivere di precariato. [+]

[+] lascia un commento a marcobrenni »
d'accordo?
emanuele1968 venerdì 20 luglio 2018
un incubo chiamato florida Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Penso che sia un buon film, pero troppe pressioni, focalizzate sempre li, esco con un po di mal di testa, idem maggior parte dei clienti, contenti ma perplessi.

[+] lascia un commento a emanuele1968 »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
Un sogno chiamato Florida | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | marcoed93
  2° | vanessa zarastro
  3° | fabiofeli
  4° | zarar
  5° | freerider
  6° | udiego
  7° | goldy
  8° | tmpsvita
  9° | robert de nirog
10° | marcobrenni
11° | gianleo67
12° | felicity
13° | flyanto
14° | cardclau
15° | ediesedgwick
SAG Awards (1)
Premio Oscar (1)
Spirit Awards (2)
Critics Choice Award (4)
BAFTA (1)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 22 marzo 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità