
Anno | 2017 |
Genere | Documentario |
Produzione | Italia |
Regia di | Katia Bernardi |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento martedì 14 novembre 2017
Katia Bernardi stupisce e rovescia il principio del non è mai troppo tardi, trasformandolo in non è mai troppo presto per iniziare a sognare.
CONSIGLIATO N.D.
|
Come sono cambiati e si sono trasformati i sogni, i desideri delle bambine di oggi? Con questi interrogativi nasce il progetto Sogni in grande, un racconto in forma di favola che vuole realizzare un affresco sui nuovi sogni delle bambine italiane, contro i luoghi comuni e le discriminazioni, che in passato hanno impedito alle ragazze di esercitare professioni relegate ai soli ruoli maschili. Sono i sogni di bambine che con il lego immaginano di costruire grandi palazzi e non hanno solo voglia di stare in cucina a fare torte perché invece sognano di diventare grandi chef.
Sono i sogni delle bambine di oggi, future donne di domani. Sogni diversi da quelli della tradizione, al di là di ogni tipo di condizionamento: il ritratto di una nuova generazione più libera, più forte, proiettata alla conquista dei propri sogni fuori dagli stereotipi. Il documentario racconterà le storie di tre bambine delle scuole primarie italiane e dei loro "Sogni in Grande". Conosceremo le nostre protagoniste, attraverso numerosi casting realizzati in diverse città italiane e le seguiremo nelle loro motivazioni verso i loro sogni, nelle loro paure, nei loro desideri, nella loro relazione con l'ambiente che le circonda, gli amici, la famiglia, la scuola, in un confronto dialettico le une con le altre.