Sicilian Ghost Story |
||||||||||||||
Un film di Fabio Grassadonia, Antonio Piazza.
Con Julia Jedlikowska, Gaetano Fernandez, Corinne Musallari, Andrea Falzone.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 120 min.
- Italia 2017.
- Bim Distribuzione
uscita giovedì 18 maggio 2017.
MYMONETRO
Sicilian Ghost Story ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un rapimento, una folle passione e laSicilia
di FlyantoFeedback: 104180 | altri commenti e recensioni di Flyanto |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 25 maggio 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"Sicilian Ghost Story" è la storia "romanzata", di un fatto purtroppo realmente accaduto in Sicilia negli anni '90, di un ragazzino, figlio di un boss mafioso pentito, il quale viene rapito dagli ex-compari del padre al fine di far desistere quest'ultimo dal collaborare con la Polizia. Poichè la situazione rimane invece invariata, Il ragazzo rimarrà prigioniero dei suoi rapitori per ben due anni e poi ucciso e sciolto nell'acido.
Nel film vengono rappresentati principalmente il dolore e la disperazione di una compagna di classe del ragazzino rapito, da lei intensamente amato come avviene quasi nel corso di tutte le prime "cotte" amorose, la quale, non rassegnandosi alla cruda realtà, cerca in tutti i modi di scoprire ed invitare la Polizia a fare delle indagini più approfondite su degli individui del paese da lei ritenuti coinvolti nel rapimento. Purtroppo non si risolverà nulla ed il ragazzo verrà comunque barbaramente ucciso.
Di questo triste avvenimento i due registi Fabio Grassadonia e Antonio Piazza raccontano gli sviluppi, cercandone però di cogliere il lato più "poetico", rappresentando la passione sincera ed ancora innocente della ragazzina per il giovane compagno di classe. La sua testardaggine e volontà a cercare di arrivare alla soluzione delle indagini e rese ancor più determinate e forti dalle proprie visioni nei sogni della figura, quasi come un "fantasma", del suo innamorato costituiscono i veri protagonisti del film o, comunque, il motore di una vicenda che racconta una pagina nera della splendida terra che è la Sicilia. Inoltre, il bosco più volte ripreso come location e le figure femminili vestite di nero della madre della protagonista e di quella del ragazzo rapito, insieme all'elemento quanto mai naturale dell'acqua del lago e del mare, conducono direttamente ad una condizione quasi ancestrale e remota piene di fascino e mistero.
Presente anche in questi giorni a Cannes al Festival del Cinema, "Sicilian Ghost Story" risulta una pellicola altamente delicata e consigliabile come esempio di buon cinema, sia pure minore.
[+] lascia un commento a flyanto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Flyanto:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | flyanto 2° | kimkiduk 3° | angeloumana 4° | ilconte 5° | onufrio 6° | eugenio 7° | pinazzi 8° | francescacorallo 9° | elgatoloco 10° | jackiechan90 11° | vincenzoambriola |
Nastri d'Argento (6) David di Donatello (5) Articoli & News |
Link esterni
|