Manuel

Acquista su Ibs.it   Dvd Manuel   Blu-Ray Manuel  
   
   
   
sandro64 martedì 16 febbraio 2021
fine a se stesso Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Il tema è tristemente attuale in quell'Italia tipicamente avara di opportunità per le classi disagiate, ma non basta sbattere nello schermo squallore e drammaticità di un quotidiano noto a chiunque per confezionare un buon prodotto, benchè gli attori si calino bene nella parte, sceneggiatura dialoghi situazioni, tutto rimane tiuttosto piatto e scontato e il film stenta a decollare.

[+] lascia un commento a sandro64 »
d'accordo?
sandro64 martedì 16 febbraio 2021
fine a se stesso Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Il è tema tristemente d'attualità in un Italia sempre più povera di opportunità con le classi disagiate, ma non basta sbattere nello schermo lo squallore quotidiano di una famiglia sfortunata, benchè gli attori recitino bene il film manca di mordente e stenta a decollare, situazioni e dialoghi risultano scontati e piatti e la noia si fa sentire presto. Un prodotto poco condito

[+] lascia un commento a sandro64 »
d'accordo?
la nera venerdì 31 luglio 2020
si Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

6.6 su 10

[+] lascia un commento a la nera »
d'accordo?
ennio lunedì 27 aprile 2020
un storia di riscatto sociale finalmente riuscita Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Un bel film questo "Manuel", con un bel protagonista. Si inserisce nel filone tornato in voga questo decennio, il riscatto sociale che parte e muore nella periferia profonda, penso a "Non essere cattivo" e "La terra dell'abbastanza", in cui la tragedia è sempre in agguato. Diversamente da questi film romano/romaneschi, in "Manuel" a vincere è la voglia di riscatto e redenzione, fatta di impegno e determinazione, senza sentimentalismi o trucchi narrativi "buonisti". Manuel ha voglia di ricominciare, ha voglia di fare qualcosa di buono per sè e per la madre carcerata, è molto giovane e si lascia tentare dai vizi, le donne, la droga, i soldoni, ma resiste sempre, in lui la volontà morale vince sul richiamo della foresta. [+]

[+] lascia un commento a ennio »
d'accordo?
lbavassano domenica 23 dicembre 2018
un film che apre gli occhi ed il cuore Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

 Uno sguardo diverso, lucido e forte, su quelle realtà che preferiamo liquidare con un'etichetta. Un gran bel film, che ci apre gli occhi, la mente ed il cuore.

[+] lascia un commento a lbavassano »
d'accordo?
vanessa zarastro mercoledì 29 agosto 2018
quando i ruoli si ribaltano Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Manuel è un giovane diciottenne che sta per uscire dal centro di accoglienza che lo ha ospitato per cinque anni. Non solo deve affrontare l’inizio di una nuova vita, ma anche la responsabilità di prendersi a carico la madre che, in tal modo, dal carcere passerebbe agli arresti domiciliari sotto la sua tutela.
In un certo senso è un maternage a rovescio. Infatti, in psicoterapia, il maternage è un metodo di cura che cerca di instaurare fra terapeuta e paziente un rapporto simile a quello esistente fra madre e bambino, per superare frustrazioni e traumi che si presumono avvenuti nella prima infanzia, per difetto di cure materne.
Nel film, anche la formazione degli attacchi di panico viene spiegata come effetto dell’assenza di un “attaccamento” sicuro. [+]

[+] lascia un commento a vanessa zarastro »
d'accordo?
inmyopinion sabato 7 luglio 2018
non mi è piaciuto Valutazione 1 stelle su cinque
22%
No
78%

C'è ormai un genere di film, lo chiamerei proprio così, perchè ha in sè delle caratteristiche che ritornano: stessa ambientazione, stesso tipo di approccio semidocumentaristico, stesso tipo di dialoghi, stesso tipo tema...il disagio della vita di periferia, soprattutto tra i giovani. E' un genere cristallizzato ormai che ha gli stessi difetti del film borghese alla Muccino, seppure con un'estetica opposta.
Insomma questo "Manuel" l'ho trovato molto scontato

[+] lascia un commento a inmyopinion »
d'accordo?
loland10 martedì 22 maggio 2018
'...mi madre...' Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

Manuel” (2017) è il primo lungometraggio del regista-documentarista Dario Albertini.
Film documentaristico ed essenziale, vivo e antiretorico, realista e asciutto.
Il cinema italiano, ogni tanto, respira di prodotti come questo, dove intelligenza, buona scrittura e facce riconoscibili vanno di pari passo con giusto modo di raccontare e raccontarci una storia dell'oggi, come di ieri (neorealismo) o forse di domani. Le piccole cose, i gesti minimi, il volto, uno sguardo, qualche titubanza, errori, incontri e una madre: ciò che Manuel attraversa è il suo mondo interiore infuocato e passivo, docile e pauroso.
Un figlio (‘il figlio’ dardenniano) che si lascia trasportare dalla sua angoscia, dal suo filo flebile, dalla sua voce. [+]

[+] lascia un commento a loland10 »
d'accordo?
139pp lunedì 21 maggio 2018
film intenso e poetico: da vedere Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Film moltro intenso, poetico, ben recitato dal protagonista. Un bel ritratto di un anomalo giovane d'oggi che, appena maggiorenne, è già maturo da comprendere che spesso nella vita il sacrificio personale è indispensabile per esprimere vero amore. Manuel rinuncia ad una probabile fidanzata, a riallacciare amicizie equivoche, alla seduzione di "sesso e droga", pur di dimostrare amore alla madre. Le belle scene di panico ci fanno capire che egli è ben consapevole che, dopo un iniziale impeto di generosità, dovrà giornalmente affrontare la dura realtà. La cosa appunto lo spaventa, e la bella inquadratura finale del suo sguardo rivolto verso la cinrepresa mi piace interpretarla come una sorta di interrogativo rivolto allo spettator [+]

[+] lascia un commento a 139pp »
d'accordo?
fabiofeli domenica 20 maggio 2018
la paura di non farcela Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Manuel (Andrea Lattanzi) vive in una casa-famiglia ed è a un giorno dalla maggiore età. La prima impressione è quella di trovarci davanti un giovane irrequieto, un ragazzo “difficile”, ma non è così. La educatrice si affida a lui per risolvere l’impuntatura di un bambino di 10 anni che si è chiuso nel bagno; Manuel risolve a modo suo, buttando giù la porta con un calcio, anche se sa che lui e il bambino verranno puniti con il turno di lavatura piatti. [+]

[+] lascia un commento a fabiofeli »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Manuel | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | odiug
  2° | loland10
  3° | vanessa zarastro
  4° | flyanto
  5° | fabiofeli
  6° | 139pp
  7° | cardclau
Rassegna stampa
Roberto Manassero
Nastri d'Argento (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 3 maggio 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità