
Anno | 2017 |
Genere | Documentario |
Produzione | Italia |
Durata | 87 minuti |
Regia di | Emilio Tremolada |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 7 giugno 2017
CONSIGLIATO N.D.
|
Lino e Primo è un film-documentario, il racconto di una comunità attorno alla musica e al ballo. Lino Giovannardi e Primo Panzacchi fin da piccoli, dagli anni '40, suonano la fisarmonica. Attorno a loro tante storie: la guerra, le fisarmoniche nascoste, Nando il padre di Lino ucciso dai tedeschi, il lavoro, emigrare in Belgio, le veglie, il carnevale e il guidone, i balli staccati, ballare alla Ca', il Baraben e il ballo liscio. Suonare per guadagnare qualche soldo ma anche solo per qualcosa da mangiare e anche solo per il piacere di far ballare. Vite faticose nelle terre alte dell'Appennino ma anche il divertimento cercato accanto al lavoro, alla fatica e alle difficoltà. Una storia di musica e balli che si rinnova ogni volta che i Suonatori della Valle del Savena aprono "La Festa" con la Morettina o Patrioti. Una storia raccontata con tante testimonianze di anziani e giovanissimi, raccontata con i suoni, con il ballo, con le campane, con la festa, con i paesaggi dell'alta valle del Savena tra i comuni di Monghidoro, Loiano, Monzuno a cavallo del crinale dell'appennino dove il vento è suono e respiro che riempie i mantici delle fisarmoniche.