Lady Bird

Acquista su Ibs.it   Dvd Lady Bird   Blu-Ray Lady Bird  
   
   
   
roberteroica domenica 11 marzo 2018
imparare a volare Valutazione 4 stelle su cinque
10%
No
90%

“Lady bird” odia Sacramento e il sole della California e il suo sogno è continuare gli studi nella East Cost, magari a New York. Ha un’amica del cuore sensibile e intelligente, dalle forme non proprio perfette. E un’altra che forse proprio amica non è. E qualche filarino sbagliato, ma quello fa parte della vita. A casa ha un fratello adottivo un po’ dark (con la fidanzata a carico), una madre che caratterialmente le assomiglia fin troppo e un padre dolcissimo e affettuoso, che ha l’unico torto di essere troppo debole per le insidie dell’esistenza. Lady Bird, come Christine si fa chiamare da tutti vorrebbe spiccare il volo, lasciando l’istituto cattolico che ha sempre frequentato e mettersi in gioco (quasi) dall’altra parte del (suo) mondo. [+]

[+] lascia un commento a roberteroica »
d'accordo?
luigagli sabato 10 marzo 2018
l'adolescenza della classe media Valutazione 4 stelle su cinque
10%
No
90%

L'adolescenza di una ragazza della classe media americana, quella che di lì a pochi anni avrebbe più risentito della crisi economica.
Se ne vedono i prodromi con la disoccupazione del padre e la ragazza che si vergogna della sua condizione economica e quindi anche della sua famiglia, peraltro desuetamente multietnica. Ma i valori sono molto forti -anche nel rigetto tipicamente espresso nella fase di vita- e segnano le fondamenta motivazionali di Christine e le scelte nelle amicizie come nei primi flirt. Ne esce un quadro di una  ragazza, ormai donna, di grande solidità, anche nei piccoli "inciampi" della vita sociale  da matricola,  che sa come ritrovarsi e come farci raccogliere insieme a lei nella sua laica preghiera finale: un atto d'amore per quello che edipicamente in adolescenza si ha bisogno di dileggiare. [+]

[+] lascia un commento a luigagli »
d'accordo?
michelecamero venerdì 9 marzo 2018
altro romanzo di formazione Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

 Un altro romanzo “di formazione” con protagonista questa volta una giovane adolescente di Sacramento, la capitale della California, meno famosa di San Francisco o Los Angeles. La nostra ragazza, inquieta ma non priva di talento, è all’ultimo anno di scuola superiore frequentata presso un istituto religioso, meno costoso, e sogna di trasferirsi, per il college,  sulla Costa Atlantica. Vive gran parte dei turbamenti e delle conflittualità con se stessa oltre che con il proprio ambiente sia familiare che cittadino, tipiche di quel momento di passaggio verso l’età adulta. E’ una storia per molti versi prevedibile e non proprio mai vista sugli schermi cinematografici avendo tanti degli elementi tipici di queste situazioni. [+]

[+] lascia un commento a michelecamero »
d'accordo?
vanessa zarastro giovedì 8 marzo 2018
coming of age Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

La tematica della crescita di una ragazza nel passaggio dall’adolescenza all’adultità (almeno anagrafica) è un tema caro a molta cinematografia francese. Qui ne abbiamo una rara e delicata versione americana. Siamo nel 2002 - tra l’11 settembre e la seconda guerra in Iraq - a Sacramento, Capitale dello stato della California, che ne è anche “il Midwest” - afferma Christine McPherson/Lady Bird, all’ultimo anno del liceo iper-cattolico del Sacred Heart Parish School. Sacramento è anche la città natale sia della regista sia della Joan Didion.
Il rapporto conflittuale con la madre (Laurie Metcalf) è descritto benissimo, e anche la dolcezza del rapporto con il padre (Tracy Letts). [+]

[+] lascia un commento a vanessa zarastro »
d'accordo?
casomai21 giovedì 8 marzo 2018
un'adorabile ribelle alla ricerca di sè Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Un film gradevole e ben raccontato,  ben descritta l'ambientazione in un collegio cattolico, che ben prepara giovani allievi per lo più in attesa di fare il grande passo per l'ammissione ad un Collége univesitario di prestigio o almeno in una lista d'attesa, dopo aver presentato una domanda per soli titoli. Il collegio cattolico di Sacramento da anche la possibilità di muovere i primi passi nel recital studentesco e prevede anche il tradizionale ballo di fine anno, acccompagnati dal proprio partner e sfoggiando l'abito acquistato per l'occasione. I personaggi sono ben evidenziati nella loro diversità e corporeità, come l'amica del cuore della protagonista in sovrappeso, alla sensuale amica più disinvolta e in minigonna  alle esili figure dei maschi ancora alla ricerca della loro identità e personalità. [+]

[+] lascia un commento a casomai21 »
d'accordo?
flyanto giovedì 8 marzo 2018
l'inquietudine di una ragazza di sacramento Valutazione 4 stelle su cinque
23%
No
77%

"Lady Bird", prima prova registica dell'attrice Greta Gerwig, è un film autobiografico in cui viene rappresentato il rapporto conflittuale tra una ragazza alle soglie del college (la stessa Greta) e la sua apprensiva madre. Il titolo sta ad indicare il soprannome con cui la ragazza si fa chiamare a scuola dai propri compagni come gesto di ribellione nei confronti dei propri genitori che gliene hanno dato uno, Christine, che a lei non piace affatto. E così, nel corso del film si assiste alla vita quotidiana di questa giovane scandita dalle lezioni a scuola (non troppo brillantemente da lei seguite), dai primi amori ed esperienze sessuali, dalle giornate trascorse, oziando e divertendosi, con la migliore amica e dai litigi più o meno frequenti con la madre (il rapporto con il padre è più sereno e complice) e con il fratello adottato e la sua ragazza. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
lunedì 5 marzo 2018
lady bird Valutazione 1 stelle su cinque
83%
No
17%

Film incompleto. Non si capisce bene la trama ed i pensieri dei personaggi. Sconsigliato

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
inesperto lunedì 5 marzo 2018
brava saoirse Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Questa ragazza dimostra di essere sempre più brava ad ogni film, merita la carriera che sta facendo. Il film è piacevole e profondo. Uno squarcio di realtà che inquadra la vita di una ragazza adolescente tra famiglia, scuola, educazione cattolica, sesso e ribellione. Lei vuole scappare da Sacramento, dove è nata, è cresciuta... sembra che odi questa città. Dopo amicizie, amori, litigi, incomprensioni e riappacificazioni riesce a trasferirsi in un college di New York e, una volta lì, scopre di aver sempre amato casa sua, la sua città con le sue strade, la sua famiglia, sua madre... E' un film che racconta una storia e questa storia è realistica. [+]

[+] lascia un commento a inesperto »
d'accordo?
juri moretti lunedì 5 marzo 2018
buona fortuna a greta gerwing Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Christine, ma da tutti si fa chiamare Lady Bird è un'adolescente nata e cresciuta a Sacramento in California, lei sogna di trasferirsi in una grande città per frequentare una prestigiosa università e avere varie opportunità. All'ultimo anno di liceo la sua domanda di ammissione per l'università la costringerà ad iscriversi al club teatrale del suo liceo.

Christine scoprirà nel teatro un'accogliente posto dove incontrare nuovi amici e fare nuove esperienze; un rifugio dal rapporto complicato con la madre, che vorrebbe che sua figlia diventasse la migliore versione di se stessa e da un padre rimasto da poco disoccupato. [+]

[+] lascia un commento a juri moretti »
d'accordo?
caroutorsei domenica 4 marzo 2018
bel film Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Da vedere. Non sono d'accordo sui giudizi stratosferici, ma nella media dei film si eleva abbastanza. Non propone temi particolarmente innovativi, ma tratta con riguardo, con garbo,  un tema , forse , fin troppo sfruttato (male) , quello dell'adolescente nei suoi rapporti contraddittori con il mondo e nella fattispecie con la madre. Tutto sullo sfondo della America dell'11 settembre e delle guerre Iraq, il prestigio e la competizione dei college, il complesso di provenire da Sacramento piuttosto che da San Francisco. Molto brava e ben gestita l'attrice protagonista

[+] lascia un commento a caroutorsei »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Lady Bird | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Emanuele Sacchi
Pubblico (per gradimento)
  1° | marione
  2° | cinelady
  3° | sia21
  4° | winchester_94
  5° | gabriella
  6° | vanessa zarastro
  7° | great steven
  8° | psicosara
  9° | casomai21
10° | michelecamero
11° | felicity
12° | zarar
13° | tmpsvita
14° | flyanto
15° | udiego
16° | juri moretti
17° | martinside
18° | roberteroica
19° | luigagli
Writers Guild Awards (1)
SAG Awards (3)
Premio Oscar (5)
Producers Guild (1)
Spirit Awards (5)
Golden Globes (5)
Critics Choice Award (8)
CDG Awards (1)
BAFTA (3)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 1 marzo 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità