John Wick - Capitolo 2 |
|||||||||||||
Un film di David Leitch, Chad Stahelski.
Con Keanu Reeves, Riccardo Scamarcio, Claudia Gerini, Ian McShane.
continua»
Titolo originale John Wick: Chapter Two.
Thriller,
Ratings: Kids+13,
durata 122 min.
- USA 2017.
- Eagle Pictures
uscita giovedì 16 marzo 2017.
MYMONETRO
John Wick - Capitolo 2 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
John Wick Reload. Ritorno del sicario invincibile.
di ashtray_blissFeedback: 29534 | altri commenti e recensioni di ashtray_bliss |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 14 marzo 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Presa dal passaparola più che positivo ho deciso di recarmi a vedere John Wick Chapter 2 nonostante non mi attirasse particolarmente il provino e non avendo nemmeno visto il Chapter One. Alla fine della visione mi domando cosa ci si trova di entusiasmante in questa pellicola assurda e inverosimile dal primo all'ultimo frame. John Wick è quel tipo di film che potrebbe provenire direttamente da un videogioco o da un comic, dove il protagonista assume tratti da supereroe, invincibile ed immortale, che come promette dal trailer, ammazza tutti i suoi nemici. Letteralmente. Ecco allora che il film è un prodotto interamente basato su una serie di interminabili sparatorie che si dividono tra Roma e New York, dove John Wick uccide in serie un esercito di sicari al soldo della High Table, la tavola alta (e non calda!) che raduna tutti i super criminali del mondo, dalla camorra alla mafia russa.
In questo episodio è infatti un esponente della camorra a dar filo da torcere al nostro "eroe", siccome l'esistenza d'un debito di sangue in sospeso, che va onorato a tutti i costi, spinge Santino d'Antonio a rintracciare Wick e rimetterlo nel giro. Una volta onorato il debito però, Wick si mette sulle traccie di Santino, determinato a ucciderlo per motivi di vendetta, ovviamente, e per impedirgli di assumere il controllo dell'intera New York. Questo, sommariamente, il quadro che serve a sorreggere la debole trama di John Wick n. 2. Un film dove solo l'azione e la violenza scenica hanno la meglio su qualsivoglia sceneggiatura, dialoghi o recitazione. Nessun spazio per l'introspezione psicologica. Di J.Wick si sa lo stretto necessario: è una macchina della vendetta inarrestabile e pressochè immortale.
Interessante l'ambientazione colma di elementi anacronistici che comportano un tono vintage, ma per il resto è un film dove regna l'assurditù più spavalda che incarna alla perfezione il motto "uno contro tutti" e lo spinge all'inverosimile. Buone le coreografie d'azione ma non si può basare un film di quasi due ore solo sulle sparatorie e su qualche mossa proveniente dalle arti marziali. Inoltre buona parte del film è esasperatamente buia, svolgendosi nelle catacombe romane, il che nella migliore delle ipotesi stanca, nella peggiore assopisce il pubblico.
In definitiva John Wick è un film di puro entertainment che richiede agli spettatori di spegnere il cervello ed immergersi in una sorta di dimensione parallela, quella del mondo in cui vive lo stesso John Wick fatta di luci al neon, hotel regolamentati da canoni imprescindibili, tuxedo a prova di arma da fuoco e molte, moltissime sparatorie e morti che si accumulano sulla strada percorsa dal sicario. Anche l'accoppiata Reeves & Fishburne, funzionante nella trilogia Matrix, qui non offre particolari spunti interessanti o memorabili e certamente non è abbastanza per risollevare il prodotto dalla mediocrità nella quale si trova ancorato.
Venendo alla recitazione, troviamo un Reeves a suo agio nel ruolo di misantropo e solitario antieroe. Scamarcio se la cava molto bene in un ruolo che pare scritto apposta per lui, e incarna bene l'archetipo di villain inaffidabile, pronto a pugnalare alle spalle chiunque. Non mi hanno colpito le parti di Common (che comunque figura meglio come attore che come rapper) e di Ruby Rose. Restando fermamente convinta che anche nel genere action esista la qualità e vada ricercata altrove, mi sento di aggiudicare a questo prodotto una risicata sufficienza di 2,5/ 5. Non lo consiglio, ma sicuramente gli amanti del genere sapranno apprezzarlo.
[+] lascia un commento a ashtray_bliss »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di ashtray_bliss:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | laurence316 2° | muttley72 3° | ashtray_bliss 4° | biso93 5° | alberto 6° | my_movies_land 7° | tmpsvita 8° | gustibus 9° | daniele 69 10° | andreagiostra 11° | andreagiostra |
|
Link esterni
Sito ufficiale |