Tonya

Acquista su Ibs.it   Dvd Tonya   Blu-Ray Tonya  
   
   
   
lbavassano domenica 1 aprile 2018
smonta una storia di cui pensavamo di sapere tutto Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Smonta una storia di cui pensavamo di sapere tutto, in cui i ruoli dei buoni e dei cattivi, dei carnefici e delle vittime sembravano assegnati una volta per sempre, non con la pretesa di sostituire una verità semplificatoria con un'altra, inedita, ma complicandola, cercandola, quella verità, se pur esiste, nelle contraddizioni e nelle pieghe, anche banali, o apparentemente tali, anche misere e squallide, e ci mostra altre crudeltà, con crudele ironia, che appartengono al nostro mondo, al mondo reale e non a quello delle fiabe o dei mass-madia. Ci vuole un bravo regista per tradurre tutto ciò in una storia coinvolgente e non in un teorema (complice non secondaria la colonna sonora), ma ancor più ci vuole un'ottima interprete per renderla autentica, per rendere autentica la forza e la disperazione, la violenza che si trasfigura, si esalta, in bellezza.

[+] lascia un commento a lbavassano »
d'accordo?
manuelazarattini domenica 1 aprile 2018
l'imprinting sbagliato Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Se un bimbo cresce solo nel non affetto e nella violenza poi da adulto penserà che questo modo di vivere è la "normalità".
E la vita di questa pattinatrice ne è la testimonianza. Per chi non è ancora andato a vedere il film, fate attenzione a molte dichiarazioni pronunciate dai protagonisti. Come è indicato all'inizio, anche quelle più incredibili sono vere. La prova la si ha alla fine della storia quando si vedono filmati sui reali protagonisti (molto somiglianti agli attori) che pronunciano esattamente le parole ascoltate. Un bel film.

[+] lascia un commento a manuelazarattini »
d'accordo?
cocodèbauzipeot domenica 1 aprile 2018
mascalzoni allo sbaragli e sport Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Una storia incredibile. I concitati
accadimenti e ciascun commento,
tutte le pubblicità sembravano parlarne, tv
cronache di carta e radio, freccia... sul ghiaccio con la sua
morte del cigno, con altrettante bellezze coreografate e quel
triplo axel, saltando come saltano gli astri del tavolo di ghiaccio,
anche se di 25 anni fa, e livido come se fosse ora,
2 piroette e tac l'axel e servito, come le mosse degli anni
50 e 60, la malafemmena e quel totò su commissione alla bella
avversaria, sono quelle sfuriate che si pagano care, voto
6 gillespie ha fors cercato un condimento troppo lontano, e chi
non sopportò qualche critica non può pretendere in eterno remissione improponibile,
specie se col fomento di violenze sulla gente, per far
capo alle bande senza voler pagare per non sapere o non esprimere, meglio
forse affaccendarsi per
i propri forse, comunque nei primi 8 minuti quasi sorprende,
guardabile forse e digeribile altrettanto per l'argomento e lo sport. [+]

[+] ma ha bevuto prima di scrivere? (di marezia)
[+] lascia un commento a cocodèbauzipeot »
d'accordo?
maramaldo sabato 31 marzo 2018
mockumentary, che vorrà dire? Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

La storia di una disgraziata.
Caro Ashtray_bliss, te lo dico subito, sono un fan di Marezia che, spero, ci legga benevola. Quali che siano le sue valutazioni riscalda e diverte i forummate con la sua intransigenza aggressiva. Ciò premesso, passo a complimentarmi per la tua recensione così ricca ed esaustiva. "Forse anch'io l'avrei scritta così bene."
Vedi, Marezia, in ciascuno di noi sonnecchia una TONYA la quale scalpita per affermarsi anche quando non dispone del talento per fare una mezza giravolta. Che, poi, diventi più o meno gaglioffa, non dipende soltanto dalla sua buona volontà.
Questioni, queste, piuttosto oziose per un film come I, Tania. [+]

[+] son qua. (di marezia)
[+] lascia un commento a maramaldo »
d'accordo?
tmpsvita venerdì 30 marzo 2018
brillante ritratto di una figura controversa Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

 Pubblicizzato in maniera esemplare da un trailer straordinario, "I, Tonya" ha fin da subito suscitato in me altissime aspettative e tante speranze.

Per quanto straordinario possa essere, il trailer però fa sembrare il film quello che poi si rivela non essere, naturalmente per chi come me non era a conoscenza della storia vera da cui è tratto.
Perciò le mie aspettative sono state soddisfatte ma solo in parte, proprio perché mi aspettavo un film diverso, non migliore e neanche peggiore, semplicemente diverso.
Onestamente si tratta di un grande film, ma un leggero amaro in bocca mi è rimasto comunque.
Sicuramente è un film davvero notevole, soprattutto grazie alla sua sceneggiatura che tra sfrenata ironia, un po' di black humor e tanta freschezza si dimostra tagliente e geniale, proprio come una storia di questo tipo si merita di essere raccontata. [+]

[+] controversa dove? (di marezia)
[+] lascia un commento a tmpsvita »
d'accordo?
marezia venerdì 30 marzo 2018
apologia della delinquenza Valutazione 0 stelle su cinque
10%
No
90%

Premettendo che non l'ho visto, non lo vedrò e che, tra perentesi, mi  auguro che, nonostante il battage pubblicitario che dagli Stati Uniti è arrivato fino a qui, nessuno lo veda, ritengo questo tipo di film estremamente pericoloso perché corre il rischio di convincere lo spettatore, esattamene come fa gran parte degli assistenti sociali, pschiatri, psicologi e affini, che l'aggressore sia un'anima bella sporcata dalla vita e che vada ascoltata, capita e aiutata a redimersi. Sbagliato! Chi sa e non ferma, se non è stato lui/lei a prendere materialmente in mano l'attrezzo, è come se l'avesse fatto. Non merita niente; tantomeno, poi, un ritorno di notorietà. [+]

[+] diventerò un tuo "addict"? (di maramaldo)
[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
freerider venerdì 30 marzo 2018
grintoso biopic fuori dagli schemi Valutazione 4 stelle su cinque
88%
No
12%

Notevole esempio di grintoso biopic che evita tutte le trappole della  biografia filmata in modo classico ovvero l'agiografia, l'illustrazione e l'ansia cronachistica che finiscono di solito per uccidere il film. 

Craig Gillespie non è in soggezione di fronte al personaggio e ci consegna non solo una storia individuale ma anche e soprattutto un affresco dell'America profonda, a mio parere molto più sentito di quello proposto dal recente "The Florida Project": una storia vera di volontà di riscatto, di ascesa e caduta, di successo e rovina. La controversa vicenda di Tonya Harding corre lungo la pellicola con la stessa energia con cui la giovane pattinatrice cerca di uscire dal pantano socio-familiare da cui proviene e la stessa forza e volontà di affermazione si specchiano in ogni aspetto più strettamente filmico del lavoro di Gillespie: ritmo serrato, ironia che sostiene adeguatamente la marcatura dei personaggi, ricostruzione dei punti di vista dei diversi protagonisti comprese contraddizioni e assurdità, uso molto brillante della musica, insomma un lavoro articolato e ben scritto che domina perfettamente anche la svolta thriller legata all'episodio dell'aggresssione, insomma una volata disperata di due ore contro tutto e contro tutti. [+]

[+] l'amara parabola di una vita turbolenta (di antoniomontefalcone)
[+] lascia un commento a freerider »
d'accordo?
marezia lunedì 26 marzo 2018
l'esaltazione del male Valutazione 0 stelle su cinque
18%
No
82%

Trovo semplicemente vergognoso che si possa portare sul grande schermo (ma anche sul piccolo, perfino sul minuscolo) le vicende di una persona che abbia cagionato CON INTENZIONE E SODDISFAZIONE un danno fisico ad un'altra, senza considerare poi il fatto che si trattasse di sport e che sport! Talento, grazia, eleganza, classe, doti non acquisibili con un colpo di bastone su un ginocchio, o sbaglio? L'episodio mi colpì allora e mi colpisce adesso nella stessa identica maniera. Del passato della Harding non me ne frega niente e non credo che debba essere usato come motivazione di quello che ha fatto, MAI. CHE SCHIFO!

[+] p.s. (di marezia)
[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
ashtray_bliss martedì 27 febbraio 2018
tonya: ascesa e caduta del sogno americano. Valutazione 4 stelle su cinque
81%
No
19%

Il regista australiano Gillespie riesce con questa pellicola candidata agli Oscar a uscire dai soliti schemi del biopic, costruendo in modo narrativamente e tecnicamente impeccabile una dramedy moderna, originale, sgargiante e animata da una viviva estetica pop anni '90 senza mai perdere di vista l'obiettivo principale: quello di raccontare la storia di Tonya Harding senza eccedere nel melodramma ma senza nemmeno sminuire o ridicolizzare la vicenda e la protagonista. Quella di Tonya, come ci viene descritta, è una storia controversa, segnata da un passato pieno di abusi, un presente scintillante e promettente ma anche un epilogo altrettanto brusco, punitivo e irreversibile. [+]

[+] troppe chiacchiere (di marezia)
[+] fantasia ai massimi livelli (di michelevoss)
[+] lascia un commento a ashtray_bliss »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4
Tonya | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | ashtray_bliss
  2° | freerider
  3° | tmpsvita
  4° | vanessa zarastro
  5° | michelecamero
  6° | greatsteven
  7° | diabolik
  8° | paulnacci
  9° | udiego
10° | jonnylogan
11° | dandy
12° | fabio
13° | francesco2
14° | jonathanimperiale
15° | maurizio.meres
16° | flyanto
17° | zarar
Writers Guild Awards (1)
SAG Awards (3)
Premio Oscar (4)
Producers Guild (1)
Spirit Awards (5)
Golden Globes (3)
Critics Choice Award (7)
CDG Awards (2)
BAFTA (6)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 29 marzo 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità