
Anno | 2016 |
Genere | Documentario |
Produzione | Italia |
Durata | 30 minuti |
Regia di | Federico Francioni, Cheng Yang |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 21 giugno 2017
Un viaggio sensoriale tra il mondo fisico e quello metafisico, a partire dalla figura del tuffatore di Paestum.
CONSIGLIATO N.D.
|
In un museo del 21° secolo, sul coperchio di un'antica tomba greca, il tuffatore viene colto nell'atto estremo, sospeso, del volo: il passaggio dalla vita alla morte. Intorno a lui, turisti venuti in pellegrinaggio da tutto il mondo. Seguendo la sua caduta esploriamo un mondo mitico e contradditorio, la Costiera Amalfitana, in cui il tempo è indistinto: uomini e donne vagano tra le rovine del passato, spettacoli ed eventi emblematici. In questa immersione verso il nulla, però, cresce una domanda: dove precipita, veramente, questo Tuffatore contemporaneo?