Moonlight

Acquista su Ibs.it   Dvd Moonlight   Blu-Ray Moonlight  
Un film di Barry Jenkins. Con Alex R. Hibbert, Ashton Sanders, Trevante Rhodes, Mahershala Ali.
continua»
Titolo originale Moonlight. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 110 min. - USA 2016. - Lucky Red uscita giovedì 16 febbraio 2017. MYMONETRO Moonlight * * 1/2 - - valutazione media: 2,78 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
trinkone sabato 18 marzo 2017
banale Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Oscar immerirato  primo tempo molto gradevole ma una volta toccato la tematica  gay, del tutto  inutile, il film  prende una lentezza che rende tutto pesante. Attori fuori  luogo, musica e fotogratia inesistente ormai gli Oscar sono un pretesto x fare politica o premiare non il migliore ma  quello che vogliono in base a favoritismi di comodo,manifestazione inutile. Ogni anno vediamo premiati i film non meritevoli questo supera di gran lunga  film vincitori del recente passato.voto 6

[+] lascia un commento a trinkone »
d'accordo?
brandokate domenica 12 marzo 2017
un film necessario Valutazione 4 stelle su cinque
10%
No
90%

Vincitore del Golden Globe: miglior film drammatico
Moonlight: terribile, disperato, mostruoso come la società malata e tossica che travolge il protagonista: un adolescente afroamericano, vittima silenziosa, incapace di difendersi e di sollevarsi dal fango che è dappertutto intorno a lui.
La pièce teatrale da cui è tratto ("In Moonlight Black Boys Look Blue") di Tarell Alvin McCraney svela il significato del titolo: “i ragazzi neri alla luce della luna sembrano blu” e dunque "meno neri", nella società dell’emarginazione sociale. Oltre al tema del razzismo, emerge quello della difficile scoperta dell’identità sessuale di Chiron che fatica a riconoscersi omosessuale in una società così pesantemente machista come quella di Miami. [+]

[+] lascia un commento a brandokate »
d'accordo?
samanta sabato 11 marzo 2017
non meritava di vincere Valutazione 2 stelle su cinque
57%
No
43%

Ho visto Moonlight lo ammetto per curiosità dopo l'inopinata vittoria agli Oscar come miglior film. Sicuramente non solo è nettamente inferiore la film migliore almeno ai giudizi della critica (LA LA LAND) ma a mio avviso anche nettamente inferiore a due altri film: "La battaglia Hacksaw Ridge" e "Manchester by the sea", non posso al momento dare giudizi sugli altri film nominati anche se Arrival e Lion hanno avuto critiche abbastanza buone. Esprimo tre considerazioni.
La prima che a giudizio pressoché unanime ha vinto il Politically Correct ovvero l'elite di Hollywood ha fatto una scelta antiTrump, il che appare fuorviante, infatti in una gara si premia la qualità, in ogni caso, se si voleva premiare la minoranza afroamericana nel cinema, rilevo che la cinematografia americana ha ormai da tempo sdoganati gli artisti neri attori registi, produttori, rammento solo, tra i tanti, dopo il mitico Sidney Poitier  artisti come Denzel Washington (2 Oscar forse attualmente il migliore attore in assoluto di Hollywood), Samuel L. [+]

[+] lascia un commento a samanta »
d'accordo?
liuk! giovedì 9 marzo 2017
banalissimo Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Film banale, discretamente recitato, dove si cerca di strappare forzatamente la lacrima allo spettatore. Presumibilmente appoggiato dalla lobby gangstareppa afroamericana la pellicola va a vincere premi in tutto il pianeta, svilendo sempre di più l'importanza e qualità delle stesse manifestazioni.
Non boccio la pellicola, c'è di peggio, ma non aspettatevi un capolavoro solo perchè pluristellato.

[+] la lobby gangstareppa afroamericana (di taxidriver)
[+] lascia un commento a liuk! »
d'accordo?
ettavi mercoledì 8 marzo 2017
politically correct Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Questo film è l'arte del cinema? È solamente  politically correct . 

[+] lascia un commento a ettavi »
d'accordo?
claudiacio domenica 5 marzo 2017
rinnegare se stessi per sopravvivere
75%
No
25%

Solo, completamente in balia degli avvenimenti, degli altri, ad affrontare situazioni a cui per la sua età non riesce neanche a dare un senso. Nessuno gli consente di comprendere quello che accade, nessuno può aiutarlo neanche a comprendere chi è. L'unica persona che riesce a sentire emotivamente vicina, l'unica persona che lo aiuta a sopravvivere, ha vissuto le stesse cose e diventerà il suo modello, paradossalmente un modello negativo.
Soccombere ad un mondo che ti vuole schiacciare perché non sei conforme ai suoi schemi, oppure diventare quello che non sei per sopravvivere? Chiron sceglie la seconda strada che lo porta ad allontanarsi completamento da se stesso, da tutto ciò che realmente è. [+]

[+] lascia un commento a claudiacio »
d'accordo?
ironman domenica 5 marzo 2017
non è affatto un film sull'omosessualità Valutazione 4 stelle su cinque
56%
No
44%

Ritengo che l'etichetta data a questo film, vale a dire che tratta il tema dell'omosessualità ,non sia corretta. Secondo il mio parere, il tema di fondo è quello della solitudine, dell'emarginaxione, non a causa dell'omosessualità ma per un disagio sociale riscontratosi megli anni del l'adolescenza del protagonista ( madre tossicodipendentie, assenza della figura paterna) senza alcun punto di riferimento educativo e sociale. Pertanto, la avvicinamento del protagonista ad un esperienza omosessuale, ( si noti bene unica ) , si colloca in uno schema di privazione di sentimenti, senza per questo definirla omosessuale. A rafforzare questa tesi propongo di confrontare la tematica di questo film, quella si  sull'omosessualità che è nei segreti di B. [+]

[+] lascia un commento a ironman »
d'accordo?
sergio.lago domenica 5 marzo 2017
film sulla sensibilità dell'anima, niente politica Valutazione 4 stelle su cinque
27%
No
73%

Mi aspettavo un film violento, composto da una rapida sequenza di avvenimenti, e invece è un’opera intima, sulla sensibilità delle persone. Il regista riesce a carpire e a mettere in evidenza non solo il dolore interiore dei personaggi ma la sincerità dei rapporti tra le persone (in particolare tra il protagonista e la madre). Dialoghi e tempi sono misurati e perfetti. Lento in alcuni punti perchè il tempo non passa mai quando si è soli e si soffre. Molto puntuale la colonna sonora, che si alterna nel sottolineare i due piani interiore e esteriore della vita del protagonista: bellissima la scelta di Cuccurrucucù Paloma di Caetano Veloso, quando durante il viaggio da Atlanta a Miami pensa ad un gruppo di bambini che giocano spensierati al mare, brano che si interrompe e cambia bruscamente quando arrivato a destinazione il protagonista si cala nuovamente nella realtà ed indossa la sua “corazza”. [+]

[+] lascia un commento a sergio.lago »
d'accordo?
renaf domenica 5 marzo 2017
gay Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Moonlight (chiaro di luna) bel titolo e bello pure il film non capisco perché non meriti tre stelle minimo! Che pero ha vinto l' Oscar, in questo film semplice intelligente dolce e amaro nel insieme in cui viene trasmessa in modo semplice la vita contemporanea con i suoi problemi, e Gay lo possiamo essere tutti sperando di non offendere qualcuno!

[+] lascia un commento a renaf »
d'accordo?
jackmalone sabato 4 marzo 2017
di notte tutte le vacche sembrano nere Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

La luce fredda della luna aiuta a non notare le differenze; anzi mette in risalto le persone comuni che qui sono i neri  emarginati; anonimi personaggi dei sobborghi di Miami. La città non si vede e non si sente: è muta, sorda, insensibile. Non è il grande centro economico multiculturale, la città del buen retiro, dei ricchi pensionati della costa est o dei turisti benestanti. E' simile a Scampia ma  lo spaccio è più anonimo e garbato; si esercita alla luce del sole, lungo gli stradoni che costeggiano le casette dignitose,tutte uguali; non c'è aggressività, violenza, sparatorie o spargimenti di sangue a cui siamo abituati da Gomorra; non c'è tensione emotiva ma troppa calma. [+]

[+] lascia un commento a jackmalone »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
Moonlight | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | laurence316
  2° | nanni
  3° | robertalamonica
  4° | loland10
  5° | claudiacio
  6° | samanta
  7° | cristianostefanopepe
  8° | vanessa zarastro
  9° | elisa
10° | cristian
11° | filippotognoli
12° | maumauroma
13° | lbavassano
14° | rongiu
15° | ironman
16° | tom51
17° | fabiofeli
18° | marionitti
19° | paolorol
20° | fabio 3121
21° | tunaboy
22° | ralphscott
23° | pilopi ji
24° | jackmalone
25° | deborahm
26° | pierdelmonte
27° | eugenio
28° | lorenzoferraro
29° | enzo70
30° | sergio.lago
31° | flyanto
32° | tmpsvita
33° | brandokate
34° | maria f.
SAG Awards (4)
Premio Oscar (11)
London Critics (6)
Spirit Awards (10)
Golden Globes (7)
Critics Choice Award (12)
BAFTA (4)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Facebook
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 16 febbraio 2017
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità