Indivisibili

Acquista su Ibs.it   Dvd Indivisibili   Blu-Ray Indivisibili  
Un film di Edoardo De Angelis. Con Marianna Fontana, Angela Fontana, Antonia Truppo, Massimiliano Rossi, Toni Laudadio.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 100 min. - Italia 2016. - Medusa uscita giovedì 29 settembre 2016. MYMONETRO Indivisibili * * * - - valutazione media: 3,42 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
emanuele 1968 lunedì 3 ottobre 2016
fantastico eccezionale capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film è fantastico, che il film sia un eccezionale capolavoro questo personalmente è fuori discussione; però scusate lo sfogo, ma assolutamente non mi è piaciuto il modo in cui viene rappresentata l'Italia.

[+] lascia un commento a emanuele 1968 »
d'accordo?
no_data domenica 2 ottobre 2016
un gran film Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Poetico in un mondo in sfacelo, senza retorica permette di assistere e partecipare della bruttezza esterna ed interiore grazie alla purezza vera delle due protagoniste . L'ho trovato bellissimo, intelligente e coinvolgente, non scontato.

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
mercoledì 21 settembre 2016
terra dei fuochi, abbi pietà di noi Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Enzo Avitabile, nella splendida canzone dei titoli di coda, fa un elenco dei comuni della terra dei fuochi, invocando pietà. L'uomo chiede pietà alla terra. L'uomo ha distrutto, l'uomo deve chiedere perdono ed espiare. Ma le due gemelle siamesi di questo film non hanno colpe, sono il frutto malato di questa terra inquinata, chissà, forse proprio per questo sono nate menomate? Fatto sta che loro non si perdono nel chiedersi chi debba perdonare chi, non hanno tempo, devono crescere e, per farlo, devono correre...

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
mercoledì 21 settembre 2016
lontane dal reality Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Dasy e Viola sono due ragazze fuori dal comune: sono gemelle siamesi; eppure non è questa la loro caratteristica più sorprendente perché, pur essendo adolescenti oggi, vogliono fuggire dalle luci della ribalta, dallo sguardo indiscreto da reality show che lo vuole fenomeni da adorare, odiare o deridere a seconda dello stato d'animo collettivo del momento. Un film forte, unico, un racconto meraviglioso sull'identità.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
mauridal mercoledì 21 settembre 2016
le due pari indissolubili, ma non troppo . Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

 INDIVISIBILI un film di Edoardo De Angelis. Italia 2016
Senza scomodare i principi della geometria o della matematica, ma i numeri primi sono divisibili solo per sé stessi,  pare di ricordare e quindi indivisibili con tutti gli altri numeri. Il numero due è divisibile solo con i numeri pari ad es. il quattro, il sei e ovviamente con lo stesso numero 2, così  il risultato è uno. Tutta questa premessa , per introdurre il film dal titolo INDIVISIBILI, che ci presenta una storia di un duo ovvero di una coppia di gemelle siamesi  indivisibili,  non   solo perché siamesi e  quindi unite per l’anca sebbene staccabili,  con una  ordinaria  operazione chirurgica, ma,  in quanto veramente  inseparabili,  dal punto di vista psicologico, della personalità e della sicurezza affettiva. [+]

[+] lascia un commento a mauridal »
d'accordo?
olga mercoledì 21 settembre 2016
indimenticabile Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Ieri a Napoli è stato indimenticabile. Le gemelle Fontana sono potenti e pure, Massimiliano Rossi interpreta un padre dolente e incattivito, Antonia Truppo è poetica nella sua sciatteria. Un affresco di colori desaturati per raccontare una vita che va avanti per consunzione. Per me è già un classico. 

[+] lascia un commento a olga »
d'accordo?
mercoledì 21 settembre 2016
lontano anni luce dagli altri film italiani Valutazione 5 stelle su cinque
81%
No
19%

Com'è possibile che quest'anno l'Ialia abbia schierato dei film poco convincenti e poco memorabili a concorrere contro i grandi colossi del cinema mondiale, lasciando fuori questo Indivisibili che colloca De Angelis, di diritto, tra quei colossi?  Questo film è un capolavoro assoluto, assoluto. Lo affermano i critici nazionali ed internazionali, lo afferma chi conclude la proiezione con le lacrime agli occhi. Ieri a Napoli è stato indimenticabile: la potenza pura delle gemelle Fontana, la cattiveria dolente di Massimiliano Rossi, la poesia sciatta di Antonia Truppo... un affresco di colori desaturati, cotti al sole e sbiaditi dalla salsedine di una vita che va avanti per consunzione. [+]

[+] lo vedrò domani (di no_data)
[+] i colossi esistono solo nella tua testa (di kronos)
[+] lascia un commento a »
d'accordo?
mercoledì 21 settembre 2016
due interpreti indimenticabili Valutazione 5 stelle su cinque
89%
No
11%

Genitori sfruttatori eppure innamorati, famiglie allargate con zii omosessuali, africani in fuga ammalati di religione e superstizione, una terra violentata che allatta e avvelena i suoi figli: qui nascono e crescono le gemelle indivisibili, Dasy e Viola. Il racconto della loro passione e desiderio di libertà commuove ed esalta, il loro slancio di fuga dalla ribalta, verso la normalità, impone rispetto, ci insegna la dignità. Due interpreti sorprendenti, indimenticabili. 


[+] lascia un commento a »
d'accordo?
casomai21 mercoledì 21 settembre 2016
il riscatto di due sorelle sull*orlo di un abisso Valutazione 3 stelle su cinque
88%
No
12%

Per chi ricorda il "Nome della Rosa" ad inizio film si parlava di abisso che chiamava l'abisso. Forse è lo stesso abisso morale in cui queste sensibili e sfortunate sorelle protagoniste in una fase del film rischiano di  finire  letteralmente traghettate in un mare senz'onde,da un anonimo (perchè il viso non è inquadrato) "Caronte" di dantesca memoria verso la "perduta gente "ed un Lucifero che le attende..La storia drammatica e grottesca si svolge sotto un cielo grigio, plumbeo e gonfio di pioggia del litorale domizio,luogo altresì dannato,da anni di incuria,abusi, illegalità, emarginazione multietnica e socialmente pericoloso, ben lontano dai fasti della romanità. [+]

[+] lascia un commento a casomai21 »
d'accordo?
vincenzoaniello80 domenica 18 settembre 2016
applausi in sala Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Visto ieri al Farnese nell'ambito della rassegna Venezia a Roma. Applausi in sala a fine proiezione e non era presente il regista nè il cast. Emozione spontanea, complimenti davvero.


[+] lascia un commento a vincenzoaniello80 »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7 »
Indivisibili | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° |
  2° |
  3° | casomai21
  4° | nanni
  5° |
  6° | luca scialo
  7° | anairda54
  8° | maumauroma
  9° | great steven
10° | ennio
11° | valterchiappa
12° | flyanto
13° | mauridal
14° | eugenio
15° | uppercut
16° | gufetta76
17° | musetta
18° | angeloumana
19° | flyanto
20° | guazza da semifonte
21° | tmpsvita
22° | maria elena p.
23° | 1275483792@facebook
Nastri d'Argento (12)
David di Donatello (24)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 29 settembre 2016
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità