Indivisibili

Acquista su Ibs.it   Dvd Indivisibili   Blu-Ray Indivisibili  
Un film di Edoardo De Angelis. Con Marianna Fontana, Angela Fontana, Antonia Truppo, Massimiliano Rossi, Toni Laudadio.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 100 min. - Italia 2016. - Medusa uscita giovedì 29 settembre 2016. MYMONETRO Indivisibili * * * - - valutazione media: 3,42 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
mariadellaventura sabato 18 aprile 2020
da vedere Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

adoro il genere drammatico e questo film mi è davvero piaciuto a partire dalle ambietazioni fino alla regia un film che insegna tanto e da cui ho imparato molto lo consiglio a tutti

[+] lascia un commento a mariadellaventura »
d'accordo?
gege72 sabato 18 aprile 2020
emozionante Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

un film dalle grandi emozioni mia moglie si è messa a piangere davvero originale l'idea del film e l'interpretazione delle gemelle fantastica mi chiedo come hanno fatto a tenerle attaccate.

[+] lascia un commento a gege72 »
d'accordo?
antonionatalizio sabato 18 aprile 2020
eccellente
0%
No
0%

Finalmente il cinema italiano ha iniziato a sfornare registi coraggiosi.

[+] lascia un commento a antonionatalizio »
d'accordo?
roberto lunedì 23 settembre 2019
ho spento Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Dopo dieci minuti ho spento: audio pessimo e dialetto per me incomprensibile! Che peccato! Mi sembrava interessante! E così un'opera molto probabilmente più che valida è stata drasticamente penalizzata. E purtroppo non è l'unica. Che ci voleva a mettere dei sottotitoli o a doppiare i dialoghi in modo quantomeno comprensibile dal resto degli italiani? Un film napoletano destinato alla sola cerchia dei napoletani, ahimé!

[+] lascia un commento a roberto »
d'accordo?
musetta domenica 22 settembre 2019
sorelle da oscar, peccato il dialetto, cmq bello. Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Sinceramente per dare un vero giudizio avrei avuto bisogno dei sottotitoli... avrei preferito un italiano con accento partenopeo, capisco ad ogni modo la scelta verista e neorealista, ma mi rammarico pensando che il 90% degli italiani avrà solo una misera infarinatura del potenziale di questa pellicola intensa, scomoda e coraggiosa, peccato. Le ragazze una vera rivelazione, straordinarie.

[+] lascia un commento a musetta »
d'accordo?
great steven lunedì 25 marzo 2019
una frase a favore della sanità del nostro cinema. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

INDIVISIBILI (IT, 2016) diretto da EDOARDO DE ANGELIS. Interpretato da MARIANNA FONTANA, ANGELA FONTANA, ANTONIA TRUPPO, MASSIMILIANO ROSSI, TONY LAUDADIO, MARCO MARIO DE NOTATRIS, GIANFRANCO GALLO, GAETANO BRUNO, PEPPE SERVILLO
Viola e Dasy sono due gemelle siamesi partenopee di 18 anni che, col mestiere di cantanti (si esibiscono ai matrimoni e alle sagre di paese), mantengono tutta la loro famiglia, incassando mediamente svariate migliaia di euro ogni anno. Ma, nonostante lo strepitoso successo e l’indiscussa popolarità di cui godono nella periferia di Napoli, la loro vita famigliare è tutt’altro che idilliaca. Il padre, compositore dei brani che esse interpretano, è arrogante e ha il vizio del gioco d’azzardo, mentre la madre, che con lui si trova spesso in disaccordo, è dipendente dall’alcol. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
ennio venerdì 27 ottobre 2017
realismo+originalità+umorismo+surrealismo Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Una bella sorpresa che il cinema italo-napoletano riserva agli orfani del realismo. Solo la scena dello sfogo di Peppe per le spese insulse della moglie vale un Oscar alla comicità. Molto brave le due gemelle. I personaggi del prete-boss che pratica cerimonie iniziatiche neognostiche e del ricco pervertito che organizza ritrovi di mostri sessualmente deviati, sono talmente estremi da sembrare surreali, ma temo che si avvicinino molto alla realtà. Intensa anche la rappresentazione del gruppo familiare allargato e del gruppo sociale allargato composto di umanità spesso derelitte che, nonostante tutto, campano cercando di non farsi troppo male. Quattro stelle abbondanti.

[+] lascia un commento a ennio »
d'accordo?
tmpsvita lunedì 16 ottobre 2017
un prodotto notevole al quale manca però, emozione Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

 Indivisibili è forse uno dei più acclamati film italiani degli ultimi dieci anni, vincitore di prestigiosi premi e attualmente in lizza per entrare, rappresentando l'Italia, nella lista per conquistare una nomination agli Oscar.

Dopo tutte queste premesse non potevo che avere aspettative piuttosto elevate anche se il trailer non mi aveva attirato più di tanto.
Dopo averlo finito sono rimasto un po' dubbioso su che giudizio attribuirgli perché l'intenzione di fare qualcosa di importante e non ancora esplorato nel cinema nostrano si percepisce.
Però è anche vero che dopo tutte quelle lodi mi sarei aspettato un film non più bello o realizzato meglio ma un po' più emozionante, ci sono vari momenti nei quali poteva trasmettere qualcosa di più forte ma a causa di una sceneggiatura che spesso ha paura di essere presa poco sul serio e che quindi risulta ogni tanto troppo seria e un po' fredda. [+]

[+] lascia un commento a tmpsvita »
d'accordo?
valterchiappa martedì 26 settembre 2017
favole dal degrado: il cinema italiano risorge Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

La penna di Nicola Guaglianone, sceneggiatore di “Lo chiamavano Jeeg Robot” ama osare; raccontare storie inedite, mescolare registri, reinventare generi, così come accaduto per l’acclamato film di Gabriele Mainetti. In “Indivisibili”, assieme al regista Edoardo De Angelis (“Mozzarella stories”, “Perez”), ci racconta un’altra favola, così come sa fare lui, utilizzando ingredienti in insolito accostamento, a volte in stridente contrasto, ma rivestendoli comunque con un alone di purissima poesia.
L’ambientazione, fondamentale, è sparata subito nella sequenza iniziale. [+]

[+] lascia un commento a valterchiappa »
d'accordo?
angeloumana martedì 12 settembre 2017
un ambiente che "fà scuorno" Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

 Protagonista del film è l'ambiente dove il regista e sceneggiatore Edoardo De Angelis ha “immaginato” la sua storia, più delle due angeliche sorelle gemelle – 18enni nei loro personaggi - letteralmente “unite per la pelle”, che cantano nelle feste di comunioni e matrimoni del circondario. Il loro agente è il padre, senza scrupoli e che non tiene nel minimo conto la volontà delle ragazze, sfrutta la loro dipendenza che è quasi schiavitù, ne accumula i ricavi per spenderli a suo modo. La vicenda è immaginata ma trae spunto abbondantemente dal sottobosco della regione: qui siamo tra Castelvolturno e Baia Domizia. [+]

[+] integrazione (di angeloumana)
[+] lascia un commento a angeloumana »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
Indivisibili | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° |
  2° |
  3° | casomai21
  4° | nanni
  5° |
  6° | luca scialo
  7° | anairda54
  8° | maumauroma
  9° | great steven
10° | ennio
11° | valterchiappa
12° | flyanto
13° | mauridal
14° | eugenio
15° | uppercut
16° | gufetta76
17° | musetta
18° | angeloumana
19° | flyanto
20° | guazza da semifonte
21° | tmpsvita
22° | maria elena p.
23° | 1275483792@facebook
Nastri d'Argento (12)
David di Donatello (24)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 29 settembre 2016
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità