carmineautieri77
|
domenica 18 settembre 2016
|
un nuovo groove per il cinema italiano
|
|
|
|
sulle note di Avitabile e con la fotografia di Ferran Paredes Rubio, De Angelis incide il nuovo groove del cinema italiano; ho letto di paragoni con Lo chiamavano Jeeg robot che è un ottimo film ma qui parliamo di poesia. Visto ieri al Farnese e il ricordo non mi abbandonerà
|
|
[+] lascia un commento a carmineautieri77 »
[ - ] lascia un commento a carmineautieri77 »
|
|
d'accordo? |
|
|
giovedì 8 settembre 2016
|
la nouvelle vague del cinema italiano
|
|
|
|
Con questo film l'Italia si poteva misurare a testa alta con i mostri sacri del cinema mondiale ma il direttore della Biennale Barbera ha preferito giocarsela film più esili o criptici. Indivisibili rappresenta la nouvelle vague del cinema italiano, così come Lo chiamavano Jeeg Robot, il pubblico lo amerà.
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
|
giovedì 8 settembre 2016
|
la salvezza dell'italia a venezia
|
|
|
|
Se non ci fosse stato Indivisibili, a Venezia l'Italia sarebbe stata veramente mal rappresentata, questo film è un vero capolavoro, bellissimo.
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
visocchina
|
mercoledì 7 settembre 2016
|
realismo magico
|
|
|
|
un film forte, profondamente reale (credetemi, ci sono stata, Villaggio Coppola, Castelvolturno... sono così) eppure al tempo stesso sembra una favola. Qui a Venezia se ne continua a parlare ovunque
|
|
[+] lascia un commento a visocchina »
[ - ] lascia un commento a visocchina »
|
|
d'accordo? |
|
sensimarina
|
martedì 6 settembre 2016
|
più che un film una iturgia
|
|
|
|
sono ancora frastornata ... sento dentro qualcosa di strano ma forte
[+] verissimo
(di carmineautieri77)
[ - ] verissimo
|
|
[+] lascia un commento a sensimarina »
[ - ] lascia un commento a sensimarina »
|
|
d'accordo? |
|
ilvassallo
|
martedì 6 settembre 2016
|
commozione e rabbia
|
|
|
|
Mi fa rabbia vedere ancora la mia terra martoriata eppure mi commuove vedere come De Angelis continui a raccontarla con amore e con una vera e propria forma di devozione, senza nascondere le sue strazianti contraddizioni. Le due gemelle Fontana sono una rivelazione, un dono. Per fortuna sono riuscita ad entrare in sala a Venezia, ma perché una sola proiezione di questo film con tanta gente rimasta fuori e tante proiezioni a sala mezza vuota di altri film? inspiegabile...
|
|
[+] lascia un commento a ilvassallo »
[ - ] lascia un commento a ilvassallo »
|
|
d'accordo? |
|
ilvassallo
|
martedì 6 settembre 2016
|
un grido di dolore e forza
|
|
|
|
nella desolazione della periferia campana si alza il grido di dolore delle due gemelle cantanti. Si tratta però di un grido così forte da rompere le catene. Visto a Venezia (per fortuna sono riuscito ad entrare in sala perla), è un film che non dimenticherò.
|
|
[+] lascia un commento a ilvassallo »
[ - ] lascia un commento a ilvassallo »
|
|
d'accordo? |
|
|