The Danish Girl

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The Danish Girl   Dvd The Danish Girl   Blu-Ray The Danish Girl  
Un film di Tom Hooper. Con Ben Whishaw, Sebastian Koch, Adrian Schiller, Maya Lindh, Jake Graf, Cosima Shaw.
continua»
Titolo originale The Danish Girl. Biografico, Ratings: Kids+13, durata 120 min. - Gran Bretagna, USA 2015. - Universal Pictures uscita giovedì 18 febbraio 2016. MYMONETRO The Danish Girl * * 1/2 - - valutazione media: 2,99 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
valterchiappa mercoledì 20 settembre 2017
il tormento di un corpo sbagliato Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Fra quelle che potremo definire le specializzazioni dell’attore, c’è ne una che descrive esattamente Eddie Redmayne: un trasformista. La capacità e la propensione a diventare sul set qualcosa di assolutamente diverso da sé pare sia la frontiera che con la sua arte egli intenda esplorare. Dopo il prodigioso lavoro in riduzione sulle potenzialità fisiche, richiestogli dal ruolo di Stephen Hawking e dalla descrizione del progredire della malattia degenerativa dello scienziato (vero valore di un film non eccelso come “La teoria del tutto”), performance che gli ha fruttato l’Oscar come migliore attore nel 2015, l’attore britannico, grazie a questo “The Danish Girl”, tratto dall’omonimo, fortunato romanzo di David Ebershoff, ha potuto spingere all’estremo la sua ricerca, investigando le profondità dell’animo maschile alla scoperta di quell’identità più meno forte, più o meno nascosta che alberga in ogni uomo. [+]

[+] lascia un commento a valterchiappa »
d'accordo?
pintaz giovedì 25 febbraio 2016
cosa ho fatto per meritarmi tanto amore? Valutazione 3 stelle su cinque
43%
No
57%

Muore appena in tempo dopo essere diventata Lili Elbe nasce come Einar Wegener. E' considerato il primo transgender della storia e verso gli anni '20 inizia il suo percorso per il cambiamento di sesso. Pittore danese ha, nel proprio percorso breve, vissuto due vite: la prima con la moglie e la seconda a Parigi da donna. Dopo un gioco erotico con la bella e innamorata moglie inizia ad atteggiarsi da donna, percorrendo una identità doppia da Einar fino a Lili. Aiutato dalla moglie, da cui è meno attratto carnalmente ma sempre più affettuosamente, Einar fugge dall'idea di chi lo vuole internare o dichiarare schizofrenico e si rifugia nella chirurgia consapevole che l'operazione, mai tentata prima, abbia rischi devastanti. [+]

[+] pintaz, (di marezia)
[+] strenua nos (di pintaz)
[+] lascia un commento a pintaz »
d'accordo?
lorelai7g domenica 13 marzo 2016
delicato e commovene Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

 The Danish Girl è un film di Tom Hooper, regista vincitore del premio oscar con il film "Il Discorso del re " nel 2011, tratto dal romanzo La Danese di David Erbershof ,il fim racconta in modo delicato e garbato la storia del pittore Einar Wegener (Eddie Redmayen), la prima persona nella storia ad essere identificata come transessuale e ad aver tentato un intervento chirurgico.

Einar è sposato con Gerda (Alicia Vikander) anche lei pittrice ma con meno successo rispetto al marito, quasi per gioco la moglie ritrae in un dipinto il marito travestito da donna, e quello che nasce come gioco si trasforma in un ritrovare la propria identità da parte del marito, che da Einar diventa una dolce eterea e fragile Lili. [+]

[+] lascia un commento a lorelai7g »
d'accordo?
luca95 lunedì 14 marzo 2016
la freddezza dei fiordi danesi Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

A The danish girl manca qualcosa, forse quella componente umana che sa molto di "vorrei ma non posso" e arranca in tutto il film, senza mai riuscire a bucare lo schermo e ad'arrivare dritta al cuore dello spettatore.  Forse l'intento di Hooper era quello di regalare due diversi personaggi (entrambi protagonisti della vicenda) in cui chi guarda il film avrebbe potuto riconoscersi, decidendo se rivedersi di più in Lili o in Gherda, due tipi di donna totalmente diversi tra loro. Anche il titotolo è molto emblematico, l'intento è forse quello di lasciare allo spettatore l'arbitrio su chi sia, realmente, la ragazza danese. Mi dispiace ma non è riuscito nel suo intento. [+]

[+] luca95, (di marezia)
[+] luca95, (di marezia)
[+] lascia un commento a luca95 »
d'accordo?
emanuele r. giovedì 28 luglio 2016
film capolavoro, commovente e appassionante Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Un film a dir poco eccezionale e magnifico, con un ottimo cast e un'ottima regia. La trama è molto appassionante: un pittore inizia per gioco a posare vestito da donna per sua moglie, anch'ella artista. Dopo un po' di tempo, però il pittore si accorgerà che ciò che era iniziato come un semplice gioco, diventerà pura realtà e anche sua moglie dovrà accettare la sua situazione. Questo film è uno dei pochi film che sa davvero colpire. La psicologia dei personaggi è molto elaborata, non solo per quanto riguarda il protagonista, ma anche coloro che gli ruotano intorno. Un personaggio che colpirà molto il pubblico sarà sicuramente Gerda, la moglie del pittore, che convince il marito a posare per lei vestito da donna, ma che piano piano si accorgerà che suo marito non è più lui, che sta cambiando e che, in qualche modo, lo sta perdendo. [+]

[+] lascia un commento a emanuele r. »
d'accordo?
marezia martedì 15 marzo 2016
il ruolo del corpo Valutazione 5 stelle su cinque
36%
No
64%

Ritorno sull'argomento perché da più parti emerge questo tema: il corpo. Secondo me, è il vero protagonista del film nel senso che è sempre in primo piano come veicolo di emozioni ma anche di identità. Lili non è un travestito che soffre la sua inadeguatezza fisica alla sua indole mostrando, come fanno i transgender di oggi, i seni posticci o, peggio, l'ultimo residuo della propria mascolinità; non è un esibizionista del vorrei ma per il momento non posso ma un essere umano che si abbiglia da donna secondo UN PUDORE E UN BUON GUSTO NORMALI, DA PERSONA NORMALE E NON DISTURBATA. Chi parla di freddezza della recitazione di Redmayne nei panni di Lili o è infastidito dalla scelta del regista di non aver dato visibilità - nel vero senso della parola - al lato chirurgico della trasformazione o, più in generale, è disorientato dalla delicatezza della figura di Lili non ha capito l'essenza del film: il rispetto per le evoluzioni dell'animo umano e non il voyerismo verso le evoluzioni dell'animo umano. [+]

[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
bryon domenica 28 febbraio 2016
un'occasione mancata Valutazione 2 stelle su cinque
30%
No
70%

 Spesso è attraverso l’arte che si disvela la realtà, l’intima essenza delle cose. 

Così in The Danish Girl, ultimo lavoro di Tom Hooper (premio Oscar per Il Discorso del Re), al processo di individuazione di Lili nel corpo di Einar, pittore danese vissuto a cavallo del Novecento, dà inizio proprio lo sguardo della moglie Gerda, anche lei pittrice che lo (la) immortala su tela. [+]

[+] lascia un commento a bryon »
d'accordo?
themaster sabato 23 aprile 2016
drammino per borghesi buonisti Valutazione 2 stelle su cinque
38%
No
63%

Eddie Redmayne io lo detesto,lo considero un'attore di talento ma che eccede nella rincorsa al premio e si butta in ruoli sempre finti,posticci e creati ad hoc per impressionare lo spettatore ma che risultano fastidiosi e nemmeno troppo efficaci,avevo odiato ad esempio il tanto lodato La Teoria Del Tutto,un film veramente pessimo,scritto male,girato di merda e con una fotografia e una storia talmente patinati da far venire da vomitare e.....udite udite,questa palla al piede di The Danish Girl è forse anche peggio del già orrido La Teoria Del Tutto.
Non che il film sia girato male,Hooper sa girare,tuttavia è un regista leccapiedi senza spina dorsale che non ha il coraggio di osare e regala allo spettatore prodotti visivamente attraenti ma nulla di più,il film infatti ha una regia,una fotografia,un montaggio,delle interpretazioni e una sceneggiatura di comodo,cosa che nel 2016 non può che dare fastidio,soprattutto se questa roba è stata mandata al cinema e ha incassato pure,per quanto riguarda gli Oscar poi non ci provo nemmeno a parlarne tanto che siano dei premietti inutili è risaputo. [+]

[+] lascia un commento a themaster »
d'accordo?
touchofevil77 domenica 6 settembre 2015
delusione Valutazione 1 stelle su cinque
26%
No
74%

Il cinema spesso si ritrova a raccontare di storie di uomini ordinari in situazioni straordinarie, l'esatto opposto di quello che accade in "The Danish Girl" di Tom Hooper che narra la vita di Lili Elbe nato Einar Wegener considerato il primo transgender documentato della storia e che intorno agli anni '20 inizia il suo percorso per il cambiamento di sesso. Un personaggio, quindi, che da molti anni ha appassionato ed interessato Hollywood prima Gwyneth Paltrow poi Nicole Kidman che oltre a produrlo avrebbero dovuto/voluto interpretare proprio il ruolo di Einar. [+]

[+] assolutamente d'accordo (di ettore64)
[+] lascia un commento a touchofevil77 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4
The Danish Girl | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | peer gynt
  2° | mattiabertaina
  3° | robert eroica
  4° | nino pell.
  5° | eugenio
  6° | brunopepi
  7° | luigi chierico
  8° | vanessa zarastro
  9° | donato prencipe
10° | gippal
11° | francesca50
12° | catcarlo
13° | alexmanfrex
14° | rongiu
15° | miguel angel tarditti
16° | flyanto
17° | francy49
18° | luca1968
19° | irene
20° | valterchiappa
21° | francy99
22° | luca scial�
23° | redrose
24° | no_data
25° | fausta rosa
26° | fausta rosa
27° | jack90
28° | dhany coraucci
29° | filippo catani
30° | onufrio
31° | riccardo tavani
32° | luca95
33° | lorelai7g
34° | pintaz
35° | emanuele r.
36° | marezia
37° | themaster
38° | bryon
39° | touchofevil77
SAG Awards (3)
Premio Oscar (5)
Golden Globes (3)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (6)
BAFTA (5)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità