lionora
|
giovedì 16 luglio 2015
|
inarrestabile schwarzenegger!
|
|
|
|
Schwarzenegger è tornato alla grande e lui da solo vale il prezzo del biglietto!
Detto questo la storia parte molto bene con una prima parte che gioca sul ribaltamento dei ruoli e delle situazioni, ritornando su ciò che i primi film ci avevano mostrato ma andando contro le nostre aspettative e spiazzando anche noi, come succede a Kyle Reese (a proposito chi ha scelto Jai Courtney per il ruolo dovrebbe essere eliminato fisicamente).
Nella seconda parte invece, purtroppo, è come se si perdesse il filo conduttore e la sceneggiatura latita, ma mantenendo un buon ritmo e un alto tasso di effetti speciali con sequenze mozzafiato almeno per un po' non ce ne accorgiamo.
Il risultato è un film davvero godibile, soprattutto grazie a Schwarzenegger e la cura per il suo personaggio (davvero bella l'idea del rapporto padre e figlia con Sarah Connor), ma che da l'illusione di essere all'altezza dei primi due mentre risulta molti gradini più giù.
[+]
Schwarzenegger è tornato alla grande e lui da solo vale il prezzo del biglietto!
Detto questo la storia parte molto bene con una prima parte che gioca sul ribaltamento dei ruoli e delle situazioni, ritornando su ciò che i primi film ci avevano mostrato ma andando contro le nostre aspettative e spiazzando anche noi, come succede a Kyle Reese (a proposito chi ha scelto Jai Courtney per il ruolo dovrebbe essere eliminato fisicamente).
Nella seconda parte invece, purtroppo, è come se si perdesse il filo conduttore e la sceneggiatura latita, ma mantenendo un buon ritmo e un alto tasso di effetti speciali con sequenze mozzafiato almeno per un po' non ce ne accorgiamo.
Il risultato è un film davvero godibile, soprattutto grazie a Schwarzenegger e la cura per il suo personaggio (davvero bella l'idea del rapporto padre e figlia con Sarah Connor), ma che da l'illusione di essere all'altezza dei primi due mentre risulta molti gradini più giù...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a lionora »
[ - ] lascia un commento a lionora »
|
|
d'accordo? |
|
jlkbest72
|
venerdì 17 luglio 2015
|
parto prevenuto ma la cozzaglia dei terminetor...
|
|
|
|
Vedere un Terminetor con la badante, ho pensato prima di andare al cinema, sarà una tristezza.
Oltre a questa perplessità restavo scettico sul copione e sulla trama.
Invece... il remake delle scene del T1 (le nike di Kyle erano un modello introvabile che io avevo, simili ma non le stesse... spendiamoli 2 dollari in più!!!!) e la cozzaglia degli altri T in particolare T2 tutti insieme appassionatamente in un paradosso temporale e inserito in un mega frullatore ed azionato alla massima velocità per questo film è risultato carino.
Per non parlare di Schwarzy che passa da un T1 insensibile e spietato dove dice 2 battute in tutto il film a questo dove usa una grande carica di ironia e sembra un po' il nonno di casa (o meglio il papy) della saga.
[+]
Vedere un Terminetor con la badante, ho pensato prima di andare al cinema, sarà una tristezza.
Oltre a questa perplessità restavo scettico sul copione e sulla trama.
Invece... il remake delle scene del T1 (le nike di Kyle erano un modello introvabile che io avevo, simili ma non le stesse... spendiamoli 2 dollari in più!!!!) e la cozzaglia degli altri T in particolare T2 tutti insieme appassionatamente in un paradosso temporale e inserito in un mega frullatore ed azionato alla massima velocità per questo film è risultato carino.
Per non parlare di Schwarzy che passa da un T1 insensibile e spietato dove dice 2 battute in tutto il film a questo dove usa una grande carica di ironia e sembra un po' il nonno di casa (o meglio il papy) della saga.
Degna conclusione? Mah se ce ne sarà un altro è chiaro che Schwarzy non lo potrà fare anche perchè un T in carrozzina non renderebbe.
Sugli attori:
Arnold ha il solito carico di ironia che a parte i primi film della sua carriera lo hanno contraddistinto
Sarah Connor Kyle Reese se la cavano anche se distanti (specie fisicamente) dai primi fragili e magrini
John Connor è il peggiore della saga, non mi è proprio piaciuto in entrambe gli aspetti della recitazione (e qui mi fermo).
Jan
[-]
|
|
[+] lascia un commento a jlkbest72 »
[ - ] lascia un commento a jlkbest72 »
|
|
d'accordo? |
|
dhany coraucci
|
giovedì 23 luglio 2015
|
un cyborg-papà adorabile
|
|
|
|
Se mi avessero detto che quel gran pezzo di ragazzone salito alla ribalta per aver interpretato un barbaro guerriero iper muscoloso, maestoso e mitico, ma anche un po' truce (in Conan il Barbaro dice che il meglio della vita per lui è “schiacciare i nemici, inseguirli mentre fuggono e ascoltare i lamenti delle femmine!”) sarebbe diventato una delle personalità più intriganti del pianeta, giuro, non ci avrei creduto. Invece Arnold Schwarzenegger è davvero un personaggio notevole, un uomo intelligente, ironico, capace e dagli incredibili talenti, politica compresa. Se poi vogliamo pensarlo come Terminator, è sempre il cyborg con più classe che c'è.
[+]
Se mi avessero detto che quel gran pezzo di ragazzone salito alla ribalta per aver interpretato un barbaro guerriero iper muscoloso, maestoso e mitico, ma anche un po' truce (in Conan il Barbaro dice che il meglio della vita per lui è “schiacciare i nemici, inseguirli mentre fuggono e ascoltare i lamenti delle femmine!”) sarebbe diventato una delle personalità più intriganti del pianeta, giuro, non ci avrei creduto. Invece Arnold Schwarzenegger è davvero un personaggio notevole, un uomo intelligente, ironico, capace e dagli incredibili talenti, politica compresa. Se poi vogliamo pensarlo come Terminator, è sempre il cyborg con più classe che c'è. Ma soprattutto è ancora in grado di sorprenderci: ditemi una cosa, non avete anche voi sobbalzato sulla sedia quando entra in scena nel film rispondendo al richiamo di “papà”??! Io ci metterei subito la firma ad avere un papà del genere, così premuroso e valoroso e affidabile e... presente oltre ogni limite! E la cosa straordinaria è che come padre è credibile, insomma, è diventato anche un bravo attore Schwarzy e se non posso dire che da solo regge sulle spalle – ancora superbamente toniche e muscolose- tutto il film, poco ci manca, perché lui è davvero uno spasso. E' un film avvincente, ritmato, pieno di scontri divertentissimi tra titani indistruttibili; vero che il regista Alan Taylor ha usato un po' la mano pesante con i viaggi nel tempo e ad un certo punto ti gira la testa per tutti questi vai e vieni, ma ci sono due personaggi che affiancano il nostro “Cyborg-papà” che mi sono piaciuti particolarmente: uno è il buono che diventa cattivo (Jason Clarke): io, colpita dalla sindrome di Dart Fener (alias Anakin Skywalker) adoro queste trasformazioni; l'altro è la meravigliosa Khaleesi del Trono di Spade, qui nella veste di giovanissima futura mamma dell'eroe che verrà conquistato dal lato “oscuro”, verso il quale però non ha nessun istinto materno, e qui forse un po' di approfondimento psicologico non avrebbe guastato perché lei, invece, non è molto credibile come madre. Ultima cosa: quando il film finisce non alzatevi dalla poltrona: c'è ancora una scena da vedere!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dhany coraucci »
[ - ] lascia un commento a dhany coraucci »
|
|
d'accordo? |
|
luke_skywalker
|
lunedì 13 luglio 2015
|
terminator
|
|
|
|
Terminato: Genisys è un reset della saga,che a differenza dei reboot mantengono le trame originali (ma che vengono riavviate daccapo)...personalmente sono un grande fan dell'originale dell'84 e di T2-JD (tanto da averli in blue-ray) mentre per il 3 e Salvation preferisco pensare che non siano mai stati girati,visto che sono praticamente un insulto ai film di Cameron fatti solo per incassare altri soldi...con Salvation tutto è stato praticamente abbandonato,e allora aveva ragione lo stesso Cameron quando ha affermato che la saga di Terminator si concludeva con i titoli di coda di T2-JD (non è un caso che Genisys sia un mix di T1 & T2 visto che i film che contano sono SOLO quei 2) ed è stata forse buona l'idea del "resettare il tutto".
[+]
Terminato: Genisys è un reset della saga,che a differenza dei reboot mantengono le trame originali (ma che vengono riavviate daccapo)...personalmente sono un grande fan dell'originale dell'84 e di T2-JD (tanto da averli in blue-ray) mentre per il 3 e Salvation preferisco pensare che non siano mai stati girati,visto che sono praticamente un insulto ai film di Cameron fatti solo per incassare altri soldi...con Salvation tutto è stato praticamente abbandonato,e allora aveva ragione lo stesso Cameron quando ha affermato che la saga di Terminator si concludeva con i titoli di coda di T2-JD (non è un caso che Genisys sia un mix di T1 & T2 visto che i film che contano sono SOLO quei 2) ed è stata forse buona l'idea del "resettare il tutto"...in Terminator: Genisys mi è piaciuta la nuova versione del T-1000 e di Sarah Connor,simili nell'anima agli originali,mentre un pò meno buona è stata l'idea del John Connor "cattivo"...in conclusione sembra che negli USA il film non riuscirà a raggiungere quota 100 milioni di $ ma nel resto del mondo sta andando bene quindi è in dubbio se sia un riavvio "film unico" oppure converrà ancora farne una trilogia...tutto dipenderà dagli incassi finali!!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a luke_skywalker »
[ - ] lascia un commento a luke_skywalker »
|
|
d'accordo? |
|
martbob
|
sabato 18 luglio 2015
|
terminator genisys - il ritorno del mito
|
|
|
|
Terminator genisys mio è piaciuto sin dall'inizio e francamente non riesco a capire perchè molti lo hanno criticato. I primi 40 minuti mostrano per la prima volta come Kyle è stato mandato nel 1984. L'atmosfera di questo futuro oscuro e sofferente lo si vede, a differenza di Terminator Salvation. L'atmosfera è molto più vicina ai film di Cameron, anche se naturalmente il film è adattato ai modi di fare film oggi,(quindi qualche gag c'è...ma sono simpatiche e mi sono piaciute), ma riprende molto i due originali e quindi lo si può considerare una specie di "Ibrido". La trama è avvicente e molto pertinente ai giorni nostri per la questione sulla tecnologia. Arnold Schwartzenegger è TORNATO in gran forma e anche se è vecchio non è obsoleto, anzi è una colonna portante del film.
[+]
Terminator genisys mio è piaciuto sin dall'inizio e francamente non riesco a capire perchè molti lo hanno criticato. I primi 40 minuti mostrano per la prima volta come Kyle è stato mandato nel 1984. L'atmosfera di questo futuro oscuro e sofferente lo si vede, a differenza di Terminator Salvation. L'atmosfera è molto più vicina ai film di Cameron, anche se naturalmente il film è adattato ai modi di fare film oggi,(quindi qualche gag c'è...ma sono simpatiche e mi sono piaciute), ma riprende molto i due originali e quindi lo si può considerare una specie di "Ibrido". La trama è avvicente e molto pertinente ai giorni nostri per la questione sulla tecnologia. Arnold Schwartzenegger è TORNATO in gran forma e anche se è vecchio non è obsoleto, anzi è una colonna portante del film. Emilia Clarke è stata molto brava a interpretare Sarah Connor e devo dire che dai lineamenti del viso e simile a Linda Hamilton, anche se naturalmente le due performance sono differenti. Jai Courtney si destreggia bene a interpretare Kyle Reese ma si trova davanti a sè una realtà diversa da quella che si aspettava ed è logico che durante il film sia costantemente sorpreso (come noi del resto). Jason Clarke è molto convincente! Ci sono molti TERMINATOR!!! La riproduzione delle immagini che riprendono "The Terminator" sono le stesse, molto fedeli con le stesse battute e le musiche sono molto gradevoli. Cosa molto particolare è vedere che l'ultima immagine del film è simile alla prima e questo può enfatizzare il discorso iniziale che viene fatto. E' un film molto godibile e secondo il mio parere il TERZO episodio, quindi il diretto seguito di "Terminator 2 - il giorno del giudizio". Correte al CINEMA! HE'S BACK!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a martbob »
[ - ] lascia un commento a martbob »
|
|
d'accordo? |
|
casta
|
venerdì 24 luglio 2015
|
decisamente sopra le aspettative
|
|
|
|
Premetto di non essere mai stato un grande fan dei Terminators, ma ho sentito parlare benissimo del film da amici e parenti, così ho deciso di andarlo a vedere.
Sinceramente il film è una BOMBA! La trama è interessantissima e per nulla scontata. Ritmo veloce, pieno di azione, non ti annoi mai! La grafica è a dir poco perfetta (io nella vita mi occupo di animazione). A questo film non manca veramente nulla. E' uno di quei film che, quando esci, rimani due ore davanti al cinema a parlarne. Sono rimasto veramente soddisfatto e piacevolmente sorpreso.
|
|
[+] lascia un commento a casta »
[ - ] lascia un commento a casta »
|
|
d'accordo? |
|
|