Per amor vostro

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Per amor vostro   Dvd Per amor vostro   Blu-Ray Per amor vostro  
   
   
   
mauridal giovedì 17 settembre 2015
napoli, sempre napoli... Valutazione 0 stelle su cinque
57%
No
43%

 PER AMOR VOSTRO , un film di G. Gaudino, Italia, 2015 con V.Golino, M.Gallo A. Giannini

 

Napoli, sempre Napoli, fortissimamente Napoli.

 

Quando una città è il luogo, inconfondibile, unico con una sua propria umanità , quando la città è Napoli, che diventa un caso nazionale e perfino internazionale, per le tante sfumature, che possiede , positive e negative o addirittura ambigue, allora un film che se ne occupa, è un film molto difficile . [+]

[+] lascia un commento a mauridal »
d'accordo?
toni mais martedì 22 settembre 2015
la camorra in bianco e nero Valutazione 2 stelle su cinque
55%
No
45%

Film totalmente allegorico e metaforico : rappresenta la condizione di riduzione in schiavitù in cui versa una bambina nata ,cresciuta e vissuta in un ambiente camorrista. Anna a quattro anni viene condotta dai genitori in una casa di correzione per espiare una colpa non sua. Nella famiglia trova gli unici momenti felici dialogando con il linguaggio dei segni a causa dell' handicap del figlio, lavora per bocca di altri ( fa la suggeritrice azionando il gobbo ) . E' muta ed il suo mutismo è la rappresentazione allegorica dell'omertà camorrista. Vive inconsapevolmente un'omertà che procura sofferenze al prossimo, ai vicini di casa, agli. [+]

[+] lascia un commento a toni mais »
d'accordo?
josetta domenica 4 ottobre 2015
interminabile Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Mi dispiace  doverlo dire ma il film è veramente poco proponibile . La bellezza e la bravura sempre straordinaria della Golino non riescono a sostenerlo . Lunghissimo , bisognava ridurlo di almeno trenta minuti perchè inutilmente ripetitivo . Pesante , 'succeda qualunque cosa, la più tragica, la più violenta ... purchè  finisca' , è quello che molti di noi si sono augurati in quegli ultimi 45 minuti interminabili . La parte finale cade anche in un grottesco inguardabile . Peccato perchè il regista era riuscito a dipingere molto bene il personaggio e la sua problematica !

[+] lascia un commento a josetta »
d'accordo?
emanuela piccioni lunedì 5 ottobre 2015
per amor vostro, chi ama soccombe? Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

"Non riesco a staccarmi da questo film. Parla d'amore, di famiglia, di maternità, in maniera molto originale. La coppa volpi a Venezia per la golino è meritatissima, bravi anche gli altri (Giannini, Gallo). La colonna sonora è un capolavoro, come pure gli effetti speciali. Interessante ed originale anche la rappresentazione della violenza: spiega molte cose sul permanere di fenomeni criminali in determinati contesti, senza prediche, senza retorica. Una sorta di "banalità del male" in salsa partenopea, o meglio il male che vive insieme ed accanto a sentimenti sublimi. "Per amor vostro", chi ama soccombe? Non posso dirvelo, scopritelo al cinema."

[+] lascia un commento a emanuela piccioni »
d'accordo?
rinogaetanoforever venerdì 9 ottobre 2015
coraggioso film,che non vuole essere convenzionale Valutazione 4 stelle su cinque
56%
No
44%

Inevitabilmente,tra il bianco e nero d'antan molto efficace, e gli occhi veri di Valeria Golino,il pensiero vola subito a Mamma Roma,ovvero ad Anna Magnani.
Ma il film di Gaudino,è vivo di suo,senza perdersi in inutili sentimentalismi convenzionali,ci sbatte in faccia il vero volto di Napoli.Crudo,misero,disperato,affascinante,volenteroso valori che si rispecchiano in Anna,nei suoi ochhi,nella volontà di abbandonare il grigiore,sottolineato dal bianco e nero,di una vita in balia delle sofferenze altrui,ma mai dedicata al proprio bisogno d'amore.
La libertà è un peso,che Anna ha il coraggio di lanciare nel vuoto,ed ecco che all'improvviso,i colori magici della gente partenopea tornano a colorare una città che sa essere molto di più. [+]

[+] lascia un commento a rinogaetanoforever »
d'accordo?
robroma66 lunedì 8 febbraio 2016
oscuri presagi Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Non vedevo l'ora che finisse. Non perchè non sia un bel film, anzi è un prodotto di buon livello (regia, fotografia e interpretazioni, Golino in testa). E forse è pure un po' lungo, nel senso che alcune scene si potevano comprimere senza troppo nuocere alla consistenza del film. A parte questo, "Per amor vostro" trasmette un'angoscia fosca e indefinibile, un presagio di morte di qualcuno dei protagonisti che accompagna dall'inizio e che non sai come si canalizzerà.

Personaggi polarizzati tra bene e male ma non privi di sfumature. [+]

[+] lascia un commento a robroma66 »
d'accordo?
vincenzo ambriola lunedì 21 settembre 2015
un'epifania di trucchi Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Anna ha appena ottenuto un lavoro stabile in un'emittente televisiva. Le tensioni familiari si acuiscono man mano che diventa consapevole delle vere attività criminali del marito. Emotivamente fragile cede alle pressanti richieste di uno spasimante. Ambientato a Napoli, questa opera di Gaudino vede in azione un cast molto professionale, che interpreta con naturalezza e precisione personaggi molto localizzati, senza scendere nel ridicolo e nella macchietta. Anche la trama si srotola in maniera costante e originale. Sarebbe stato un film da godere e ricordare positivamente ma il regista indulge in inutili e fastidiose metafore, realizzate mediante astrusi e spesso banali trucchi che spezzano il ritmo della storia e fiaccano la pazienza dello spettatore. [+]

[+] era tutto funzionale (di siebenzwerg)
[+] lascia un commento a vincenzo ambriola »
d'accordo?
flyanto lunedì 21 settembre 2015
un'eccezionale golino "madre courage" Valutazione 3 stelle su cinque
46%
No
54%

 Presentato in concorso all'ultima Mostra del Cinema a Venezia, "Per Amor Vostro" è l'opera del regista Giuseppe M. Gaudino che ha valso la Coppa Volpi all'attrice Valeria Golino, consacrandola a ragione una delle più grandi attrici italiane.

La storia ruota tutta intorno alla figura di una donna partenopea interpretata, appunto, dalla Golino, la quale è una sorta di "madre courage" che interamente si adopera e si sacrifica per tutti, familiari e non, annullando in pratica la propria esistenza al servizio altrui. Assunta come suggeritrice per gli attori presso uno studio televisivo, viene a contatto con un mondo per lei del tutto nuovo e dai cui componenti per la prima volta viene e si sente rispettata e tenuta in considerazione. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
franzandreani mercoledì 30 settembre 2015
un registra che sa "filmare" l'anima Valutazione 5 stelle su cinque
43%
No
57%

Oltre alle cose belle che ho letto qui e sui giornali riguardo a questo film, la poetica della storia, la grande interpretazione di Valeria Golino, le splendide musiche di Epsilon Indi, c'è una cosa che mi è arrivata molto forte. Giuseppe M. Gaudino dà prova, una volta di più, di essere in grado di "filmare l'Anima". La paura, le angosce, le preoccupazioni, ma anche la gioia e l'amore, non vengono narrate, lo spettatore le vede, ha la possibilità di confrontarvisi, i sentimenti risuonano nello spettatore attonito. Quindi non sono d'accordo con chi si ferma alla storia che, se vogliamo, è semplice: forse qualcuno vedendo il film capisce tutto prima di arrivare alla fine, ma i personaggi sono talmente reali, talmente vivi, che tu vivi con loro, non sono "altro da te" che racconta la propria vicenda, ma tu hai la possibilità, se vuoi, se accetti il confronto, di entrare nel loro essere. [+]

[+] lascia un commento a franzandreani »
d'accordo?
foffola40 sabato 19 settembre 2015
valeria,grande valeria Valutazione 2 stelle su cinque
44%
No
56%

Dialoghi spesso incomprensibili per il sonoro inesistente, non tutti sottotitolati, lo spettatore ha l'impressione di essere tagliato fuori dalla storia.  Il racconto è molto suggestivo, impregnato di napoletanità alla De Filippo (Eduardo) e di sacralità profana, arricchito ancora dalle colorate e oniriche visioni degli incubi di Anna da piccola e di Anna da grande. Anna è la protagonista: la grande, viva, umana Valeria Golino alla quale va il merito del film nel suo insieme. Lo sceneggiatore voleva proprio raccontare la vita travagliata di una donna: bambina aveva trascorso 4 anni a Nisida, riformatorio per i minori, per discolpare il fratello maggiorenne e finisce con il morire volando dal cornicione del suo palazzo come da piccola era volata dal campanile della chiesa per annuncare la festa. [+]

[+] vorrei capire... (di maria)
[+] finale doppio? (di siebenzwerg)
[+] lascia un commento a foffola40 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Per amor vostro | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | fabrizio dividi
  2° | buio in sala
  3° | no_data
  4° | marcello1979
  5° | maurizio meres
  6° | lbavassano
  7° | pepito1948
  8° | cos53
  9° | maria
10° | supersantos
11° | emanuela piccioni
12° | josetta
13° | mauridal
14° | toni mais
15° | rinogaetanoforever
16° | robroma66
17° | vincenzo ambriola
18° | flyanto
19° | franzandreani
20° | alerap
21° | foffola40
22° | monica rossini
23° | goldy
24° | angelo umana
25° | francesco2
Rassegna stampa
Emiliano Morreale
Festival di Venezia (1)
Nastri d'Argento (6)
David di Donatello (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità