Heart of the Sea - Le origini di Moby Dick

Acquista su Ibs.it   Dvd Heart of the Sea - Le origini di Moby Dick   Blu-Ray Heart of the Sea - Le origini di Moby Dick  
   
   
   
paolo_sem mercoledì 23 dicembre 2015
howard manca il bersaglio Valutazione 2 stelle su cinque
29%
No
71%

Ron Howard ci ha abituato a prodotti decisamente migliori rispetto a questo, come dimenticarsi le allucinazioni di a beautiul mind o le avventure spaziali di apollo 13; infatti il film in mano ad un regista "minore" sarebbe risultato piacevole. Il vero problema di questo film non è la regia, ma il regista che non ha saputo rendere avventurosa ed epica una sceneggiatura scritta male, infatti la pellicola può risultare anche noiosa e fastidiosa a causa del montaggio frenetico che rende alcune scene difficili da capire. Non si riesce a trovare quello spunto che faccia alzare il ritmo e che non faccia addormentare lo spettatore in sala. Non viene mai approfondita in modo appropiato la lotta tra l'animale e gli uomini. [+]

[+] lasciamo la balena in pace (di adelson)
[+] lascia un commento a paolo_sem »
d'accordo?
ralphscott martedì 22 dicembre 2015
epico,con o senza balena Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Tre stelle abbondanti. Tanti i temi trattati,quasi ad oscurare l'epifania della balena-che poteva esser ancor più protagonista,terrorizzarci di più. Il film è comunque bello e riuscito perchè sin da subito,nella tana del reduce e voce narrante,ci racconta una storia di grande fascino. Contrasti sociali,voglia di rivalsa,pionierismo,avventura,coraggio,sete di conquista,di denaro,voglia di vivere,rispetto della vita,spirito di gruppo. Tutto in un film. Il naufragio è lungo e drammatico,terribilmente accomunante. Il cinema americano non è nuovo a fotografare gli orrori dell'essere umano messo alla prova negli oceani sconfinati;ricordo "L'isola del diavolo",dove un manipolo di fuggiaschi,nel cercare la terra ferma,trova anche presenze altissime,trascendenti. [+]

[+] lascia un commento a ralphscott »
d'accordo?
ruggys lunedì 21 dicembre 2015
bel film, pecca forse di personalità. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film mi è piaciuto molto, la prova di hemsworth è discreta, anche se in alcune parti sembra troppo piacione per essere un uomo di mare di due secoli fa. Il film è godibile, anche se a mio modo di vedere non esplode mai definitivamente, rimane tuttavia un buon prodotto, come da copione per howard (ma non certamente il suo capolavoro)

[+] lascia un commento a ruggys »
d'accordo?
parieaa lunedì 21 dicembre 2015
film vecchia maniera, che incontra il nuovo Valutazione 3 stelle su cinque
51%
No
49%

Il nuovo film di Ron Howard è allo stesso tempo un tributo al cinema che fu, ma anche un buon esempio di come gli effetti computerizzati possano (ed anzi dovrebbero sempre) fornire qualcosa in più ed arricchire la storia stessa piuttosto che fungere da più o meno inutili fronzoli (e spesso pure dannosi). In "In The Heart Of The Sea" si vede un film molto solido, che racconta una classica storia di sopravvivenza nell'infinito scontro uomo-natura. Tecnicamente quasi perfetto, ottimi costumi e scenografie, fotografia sempre azzeccata e montaggio nelle (poche) scene movimentate serrato. Il cast è di medio-alto livello: con un Hemsworth che forse dà la prima vera prova di poter essere un attore decente (in black mass doveva fare solo il fighetto super hacker con finti sentimenti), ottimi Murphy e Gleeson, un po' meno Walker (capitano di mercantile non per volere, ma per nome es un po' troppo amiguo nei comportamenti e nelle scelte) e Whishaw (non mi ha convinto del tutto nei panni di uno squattrinato Mellville alla ricerca disperata di una storia che valesse la pena di raccontare), buona la prima per il nuovo Spider-man (sembrerebbe molto promettente). [+]

[+] lascia un commento a parieaa »
d'accordo?
dhany coraucci domenica 20 dicembre 2015
il mare, prima di ogni altra cosa Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Più della balena bianca o della baleniera contro la quale si accanisce, protagonista di questo film è il mare. Dagli abissi più profondi che vediamo in apertura, alle tempeste, alla sua immensità. Ron Howard ci racconta il cuore del mare, non alla maniera di Melville, con quel respiro interiore, esistenzialista perché in fondo il film è tratto da una storia scritta nel 2000 proprio riferita alla baleniera Essex che ha ispirato l'autore ottocentesco per il suo romanzo più famoso (riscoperto poi nel 1921). La prima parte è magnifica e deve essere assolutamente vista al cinema; la seconda parte si dilunga un po' sull'agonia del naufragio e il mare è quello che non approda a nessuna riva. [+]

[+] lascia un commento a dhany coraucci »
d'accordo?
grazianofirenze giovedì 17 dicembre 2015
non mi è affatto piaciuto. Valutazione 1 stelle su cinque
22%
No
78%

Non mi è affatto piaciuto.
Premetto che sono un amante del genere e l'ho visto senza alcuna prevenzione, anzi ... ma questo film non mi ha suscitato alcuna emozione.
Si era in 5 al cinema e due di noi sono andati via dopo il primo tempo.
Peccato veramente.

[+] lascia un commento a grazianofirenze »
d'accordo?
catcarlo mercoledì 16 dicembre 2015
prima di moby dick Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

I film di mare esercitano sempre un loro fascino: aggiungendo la salda mano artigiana di Ron Howard e la fascinazione per il monumento letterario di Melville si hanno come risultato queste due ore di solido spettacolo che va ben al dilà delle scene d’azione supportate da ottimi effetti speciali. In verità, la parte che occhieggia alla creazione di Moby Dick è la meno apprezzabile: forse anche perché il libro è pietra angolare per la letteratura d’oltreoceano e su uno spettatore europeo ha inevitabilmente meno effetto, ma l’impressione è che si potrebbe fare a meno della cornice in cui l’ultimo sopravvissuto della Essex riporta alla luce i propri ricordi su invito del giovane scrittore di belle speranze. [+]

[+] lascia un commento a catcarlo »
d'accordo?
j kudo lunedì 14 dicembre 2015
il mare ci racconta Valutazione 4 stelle su cinque
82%
No
18%

Un gran bel film che racconta del primo avvistamento e scontro con Moby Dick , ma che in realtà si  focalizza soprattutto sul rapporto di rivalità tra il nobile comandante della nave Essex e il primo sottufficiale.  Essendo una storia di mare, che si fonda sulla caccia alle balene per il reperimento del loro prezioso olio, il ritmo del film vive di scossoni improvvisi. La struttura del racconto è solida ed apprezzabile  è  l'introduzione alla storia con uno dei sopravvissuti al naufragio della Essex che narra la storia a quello che sarà l'autore di "Moby Dick " Herman Melville . È un bel ritratto della società che ci viene presentato da Howard,  con le distinzioni di classe,  le ambizioni e le sofferenze dell'uomo di quel tempo. [+]

[+] lascia un commento a j kudo »
d'accordo?
domenico maria domenica 13 dicembre 2015
nell'abisso(e ritorno). genesi di capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
40%
No
60%

Al momento credo di essere l'unico che ha il coraggio(forse per alcuni l'incoscienza) di tributare a questa pellicola il massimo punteggio. Noto, dopo una panoramica complessiva, che molto spesso,troppo spesso, a fronte di valutazioni positive se non ottime, abbondano le fasce rosse di disappunto spesso addirittura al 100%(che dovrebbe voler dire, se ho decodificato la logica bene 1 solo, o pochissimi comunque, completamente contrari). La mia convinzione, confermata dall'assoluto,tombale, silenzio in sala a fine proiezione, è che probabilmente oggi come oggi, molti siano disabituati a tematiche che affrontano di petto, i cosidetti "massimi sistemi". Ha ragione chi scrive che questo film ci riporta ai grandi film "educativi"(ovviamente tra virgolette) del passato;come appunto il precedente del '56 con Gregory Peck diretto da John Huston. [+]

[+] lascia un commento a domenico maria »
d'accordo?
sim one domenica 13 dicembre 2015
un film sulla sopravvivenza o su moby dick? Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Sebbene un film curato e interessante, ricco di suspence e di un vocabolario ricco, non nascondo la delusione per il poco tempo dedicato alla balena che ha ispirato questa storia. E' stata approfondita invece la parte più macabra, ma purtroppo più reale, e che la gente preferibbe ignorare. Avrei preferito che allungassero lo scontro, dove il capodoglio vestiva i panni del protettore, piuttosto che farlo sembrare uno stalker vendicativo, ma in fondo misericordioso. Il finale un po' a sorpresa e piacevole non cambia comunque le sorti del mio voto.

[+] lascia un commento a sim one »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Heart of the Sea - Le origini di Moby Dick | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | alex2044
  2° | j kudo
  3° | mario nitti
  4° | ashtray_bliss
  5° | orione95
  6° | raysugark
  7° | parieaa
  8° | sim one
  9° | nerazzurro
10° | neger
11° | tmpsvita
12° | dandy
13° | domenico maria
14° | giampituo
15° | enzo70
16° | nino pell.
17° | gianleo67
18° | fabal
19° | catcarlo
20° | dhany coraucci
21° | vincenzo ambriola
22° | vincenzo ambriola
23° | ralphscott
24° | paolo_sem
25° | andrelibero
26° | frenkk
27° | nerone bianchi
28° | elpiezo
29° | mauro
30° | fabregas
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Facebook
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 3 dicembre 2015
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità