Il diritto di uccidere |
|||||||||||||
Un film di Gavin Hood.
Con Helen Mirren, Aaron Paul, Alan Rickman, Iain Glen, Barkhad Abdi.
continua»
Titolo originale Eye in the Sky.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 102 min.
- Gran Bretagna 2015.
- Teodora Film
uscita giovedì 25 agosto 2016.
MYMONETRO
Il diritto di uccidere ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La natura spietata in sè della guerra
di FlyantoFeedback: 104180 | altri commenti e recensioni di Flyanto |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 25 agosto 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Quando si tratta di conflitti bellici il discorso diventa sempre molto delicato e giudicare da che parte stia la ragione, anche in nome di quella di Stato o di un' azione che si ritiene necessaria al fine di debellare quello che viene reputato come il male, è sempre molto soggettivo ed, in ogni caso, parecchio difficile. "Il Diritto di Uccidere" presenta esattamente questo spinoso quesito presentando l'insieme di tutte le forze del mondo Occidentale (Gran Bretagna ed USA in particolare) schierate al fine di debellare un ben organizzato e temibile complotto da parte di alcuni esponenti del terrorismo islamico. Nel corso dell' operazione ben congegnata al fine di abbattere definitivamente tali pericolose cellule nemiche, si presenta il problema "inaspettato" delle persone innocenti che possono venire coinvolte e , di conseguenza, sterminate in seguito al suddetto programma di abbattimento totale. E precisamente, nel raggio di azione del missile che si intende scagliare si pone la figura di una bimba che vende delle focacce al mercato e che inevitabilmente verrà uccisa. Tra innumerevoli tentennamenti e ripensamenti da parte d alcuni esponenti più "coscienziosi" (e più giovani e pertanto meno avvezzi alle brutture delle guerre) statunitensi e britannici a rimandare l'intera operazione di sterminio in un altro momento più adatto e la volontà ferrea, invece, di coloro che reputano giusto proseguire nel programma bellico, si giungerà ad una decisione che, pur limitando "I danni", non lascerà scampo a mietere ugualmente delle vittime innocenti. Ben diretto da Gavin Hood e con un ritmo alquanto serrato, questa pellicola si rivela quanto mai avvincente e parecchio interessante per, appunto, la sua tematica morale che essa solleva e che, purtroppo, si rivela quanto mai vera ed attuale. Sicuramente "Il Diritto di Uccidere" porta a sollevare anche nello spettatore numerosi quesiti e più o meno profonde prese di coscienza con conseguenti discussioni a riguardo e, in concomitanza a questa diatriba interessante, occorre, inoltre, precisare chegran parte della riuscita del film dipende estremamente dall'ottima interpretazione sia di Helen Mirren a capo delle forze britanniche che dall'appena scomparso Alan Rickman (qui nel suo ultimo ruolo) che ben rappresentano gli stati d'animo in conflitto e ben divisi tra il senso del dovere da seguire senza alcun tentennamento e la propria coscienza umana con il conseguente senso di colpa di dover sacrificare inevitabilmente degli innocenti. Ma si sa, condurre delle guerre comporta tutto ciò..... Consigliabile.
[+] lascia un commento a flyanto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Flyanto:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | nanni 2° | m.barenghi 3° | filippo catani 4° | flaw54 5° | liuk! 6° | enzo70 7° | fabiofeli 8° | flyanto 9° | maumauroma 10° | felicity 11° | elgatoloco 12° | maurizio meres 13° | siebenzwerg 14° | ennio 15° | fabio silvestre 16° | fedezena 17° | mario nitti 18° | lbavassano |
Link esterni
Sito ufficiale |