Everest

Acquista su Ibs.it   Dvd Everest   Blu-Ray Everest  
   
   
   
1234567890987654321 sabato 31 ottobre 2015
mediocre Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Il film parla della missione di Rob Hall e la sua squadra nel 1996 e la tragedia che si è consumata: come potete capire la trama è semplice, lineare e coincisa, forse più concreta di tanti film di oggi che raccontano di missioni o eventi verificati in passato. Anzi, diciamo più di tanti altri film. 
Sarò breve: Everest ha una grosse pecca: l'aver messo insieme due film in uno solo. 2 ore divise perfettamente a metà:
La prima parte non è altro che la descrizione di tutta la fase preliminare della scalata: noiosa, lunga, con alcune parti decisamente inutili che potevano essere risparmiate. Con tanto di solita presentazione di tutti i personaggi: e come potete immaginare, in un film di avventura c'è sempre il solito individuo che si atteggia a Indiana Jones (Beck Weathers) o l'immancabile alternativo fuori dal coro (Scott Fischer). [+]

[+] lascia un commento a 1234567890987654321 »
d'accordo?
dave c.j. sabato 31 ottobre 2015
gelido, crudo, vero Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Everest, film del 2015 per la regia di Baltasar Kormàkur, è la ricostruzione dell'escursione/impresa/tragedia del 1996, durante la quale 8 persone morirono sui pendii del monte Nepaliano. Con un cast ricco di stelle (Jake Gyllenhall, Keira Knightely e Josh Brolin) e buoni attori sottovalutati (Jason Clarke su tutti), la pellicola si presenta con alte aspettative che in parte vengono mantenute: in primis, la recitazione di ogni personaggio è centrata ed abbastanza coinvolgente nonostante una prima parte introduttiva tecnica (neanche troppo) e un pochino dispersiva; ogni individuo è spinto da diverse motivazioni tra cui l'ambizione, l'amore per la scalata, la competizione con gli altri scalatori e, magari, poter diventare un modello per il prossimo. [+]

[+] lascia un commento a dave c.j. »
d'accordo?
alemrg martedì 27 ottobre 2015
emozionante Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Premetto che non ho letto i libri dei sopravvissuti alla tragica avventura sull'Everest e quindi non so se il film è aderente o meno alla realtà storica. La domanda che mi sono posto all'uscita del cinema è stata: ho visto un bel film oppure no? E la risposta è stata indubbiamente positiva. Un bel film, emozionante, da togliere il fiato. Nessuno chiaccherava, dormiva o sgranocchiava noccioline; tutto il cinema era incollato alla pellicola e non volava una mosca.

[+] lascia un commento a alemrg »
d'accordo?
michele martelossi martedì 20 ottobre 2015
la cima dell'everest come il fuso mortale Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Narrano le cronache che nel maggio del 1996 otto alpinisti siano rimasti uccisi durante una spedizione sulla famosa montagna ai confini tra il Nepal e la Cina. Tra loro si contano anche le due guide esperte a capo degli escursionisti: Rob Hall e Scott Fischer. In Everest accade lo stesso. Non credo di fare grandi rivelazioni nel dirlo, considerando che il film vuol'essere una ricostruzione emotiva e sensazionalistica di fatti già risaputi.  A segnare il passo è tuttavia il modo in cui una sciagura ormai ghiacciata e sepolta nella neve da almeno vent'anni prende vita attraverso il calore dell'alito e del sangue pulsante di un cast a dir poco eccezionale. [+]

[+] lascia un commento a michele martelossi »
d'accordo?
zero99 martedì 20 ottobre 2015
l'everest è la montagna più alta del mondo Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

A me è piaciuto molto questo film. Non è sicuramente un capolavoro, ma l'ho trovato fatto molto bene. Avevo paura che facessero la solita americanata ed invece hanno raccontato la storia di questi alpinisti in maniera sobria e realistica. E' tratto da una storia vera, dalla tragedia successa nel 1996, dove morirono delle persone. L'Everest è la montagna più alta del mondo (quasi 9.000 metri). Grazie a questo film mi sono informata un po' su questa montagna, anche sul K2, e di tutti i morti che hanno fatto queste due montagne. Lo consiglio.

[+] lascia un commento a zero99 »
d'accordo?
ollipop lunedì 19 ottobre 2015
cruda cronistoria di un dramma senza eroi Valutazione 4 stelle su cinque
86%
No
14%

Cruda e realistica cronaca di una spedizione alpinistica il cui fallimento frutto di disorganizzazione e sconcertante impreparazione non crea eroi ma solo vittime di un sogno:
la montagna ,quella montagna che deve e può appagare la ricerca di se stessi e dei propri limiti.
ma questo sogno trascina ogni anno decine di improvvisati scalatori  e di guide  tutti a mettere in gioco la propria vita per raggiungere  quella vetta dove non c' un premio ma spesso l'incognita di una morte che arriva col sibilo del vento presago di tempesta senza scampo 
Si muore per una bombola di ossigeno incredibilmente vuota; si lotta comunque per salvare il cliente che non è' più il cliente ma diventa senza sentimentalismi l'amico che s [+]

[+] lascia un commento a ollipop »
d'accordo?
dhany coraucci venerdì 16 ottobre 2015
la vetta a tutti i costi, ma non emoziona Valutazione 2 stelle su cinque
25%
No
75%

Che andasse a finire male era risaputo, che io non sia una gran scalatrice anche, visto che amo il mare e non la montagna, che ci sarebbero state delle belle riprese e dei bei paesaggi, chiaro, era il minimo, per cui mi domando: perché sono andata a vedere un film del genere? Pensavo fosse più avventuroso, ma non lo è stato per niente. Molto realistico, questo sì. E con ciò si intende che alla fine del film il ghiaccio e il gelo ti sono penetrati dentro le ossa, una sensazione sgradevolissima, che nemmeno una bella tisana calda (di cui si ha davvero bisogno, quando ti alzi dalla poltrona) riesce a cancellare. Brividi di freddo a parte, il film ha un preciso scopo: denunciare una certa forma di violazione e invadenza da parte dell'uomo di luoghi che posseggono un'aurea di sacralità senza la dovuta preparazione non solo tecnica, come in questo caso, ma anche “spirituale”. [+]

[+] lascia un commento a dhany coraucci »
d'accordo?
gabrykeegan giovedì 15 ottobre 2015
un film che toglie il fiato Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Il regista islandese Baltasar Kormákur gestisce due elementi che conosce bene: la macchina da presa e il freddo. La pellicola prende ispirazione dal saggio di Jon Krakauer, giornalista che prese parte alla spedizione e poi descrisse gli avvenimenti l'anno successivo.
Con un cast di stelle e ottimi attori (Josh Brolin, Jake Gyllenhaal, Emily Watson tra gli altri) la trama prende forma con disciplina e un'ottima costruzione della suspense. [+]

[+] lascia un commento a gabrykeegan »
d'accordo?
no_data mercoledì 14 ottobre 2015
un'impresa che da senso a una vita. Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Questa è la montagna estrema, e questi gli uomini e le donne con le palle disposti ai più indicibili sacrifici pur di arrivare in vetta. Perchè niente è come arrivare in vetta, e quando la vetta è l'Everest, ... beh, nessuno è e sarà mai sopra di te. Grande film, da non perdere, ma veramente apprezzabile solo da coloro pronti a "gettare il cuore oltre l'ostacolo"!

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
parieaa mercoledì 14 ottobre 2015
ottima confezione, il resto un po' meno Valutazione 3 stelle su cinque
65%
No
35%

Everest è un film vecchio stile, l'ultimo di una lunga serie di lavori che raccontano dell'eterna lotta dell'uomo contro la montagna. Forse un po' troppo fuori tempo massimo, ma comunque gradevole e ben fatto. Almeno nell'estetica. La storia è forse un po' troppo strappalacrime, ma d'altronde racconta una tragedia e quindi era inevitabile. Quello che però è mancato, secondo me, una più profonda caratterizzazione di tutti i personaggi, perchè se da un lato capisco che erano davvero tanti, dall'altro non si può puntare così tanto sul lato umano degli scalatori e sulle loro motivazioni che li portano a sfidare il titano, senza poi analizzarli davvero a fondo: la giapponese è stata brutalmente ignorata, il personaggio di Brolin è solo abbozzato, Wortington poteva benissimo non esserci. [+]

[+] lascia un commento a parieaa »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Everest | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | peer gynt
  2° | franci9292
  3° | neger
  4° | parieaa
  5° | ollipop
  6° | paulnacci
  7° | xcacel
  8° | great steven
  9° | raysugark
10° | carlo02
11° | the beast
12° | 1234567890987654321
13° | dave c.j.
14° | michele martelossi
15° | gabrykeegan
16° | fabio 3121
17° | hosh
18° | everest72
19° | gianleo67
20° | flyanto
21° | mavez
22° | dannys
23° | elpiezo
24° | dhany coraucci
25° | massimo mingarelli
26° | lightyagami
27° | vincenzo ambriola
Rassegna stampa
Emiliano Morreale
SAG Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 24 settembre 2015
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità