Sils Maria |
||||||||||||||
Un film di Olivier Assayas.
Con Juliette Binoche, Kristen Stewart, Chloë Grace Moretz, Lars Eidinger, Johnny Flynn.
continua»
Titolo originale Clouds of Sils Maria.
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 124 min.
- Francia 2014.
- Good Films
uscita giovedì 6 novembre 2014.
MYMONETRO
Sils Maria ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Guardarsi allo specchio e non avere paura
di Melvin IIFeedback: 12378 | altri commenti e recensioni di Melvin II |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 12 novembre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il biglietto d’acquistare per “Sils Maria” è : 3) Di pomeriggio
“Sils Maria” è un film del 2014 scritto e diretto da Olivier Assayas, con protagoniste Kristen Stewart, Juliette Binoche e Chloë Grace Moretz.
Il dramma artistico di un attore è rimanere intrappolato in un personaggio per sempre.
Spesso l’attore si porta il lavoro a casa facendo saltare il confine tra finzione e realtà
Quando un film o pièce teatrale hanno un grande successo gli avidi produttori vogliono fare il sequel. Gli attori spesso dicono di si costretti dal mutuo o perché alla ricerca di nuova popolarità.
Eppure “Tempus fugit” anche per il mondo della celluloide e lo specchio non ammette alcun lifting.
“Sils Maria” è una bella località svizzera immersa tra le Alpi dove le due protagoniste di questa storia Maria Enders(Binoche) attrice quarantenne, ormai acclamata star, e la sua fidata e scrupolosa assistente Valentine(Stewart) sono in procinto di arrivare in treno per motivi di lavoro. Infatti Maria deve ritirare un premio per conto del suo mentore artistico che la lanciò nell’Olimpo vent’anni prima con una pièce teatrale in cui interpretava Sigrid, giovane seduttrice di Helena, donna matura oltre che suo superiore.
L’improvvisa morte del mentore spinge Maria ad accettare la proposta di un giovane e ambizioso regist di rifare il remake dello spettacolo, ma indossando stavolta la maschera di Helena mentre per il ruolo di Sigrid viene scelta Jo-Ann Ellis(Moretz) giovane star del momento
La donna fatica ad entrare nel nuovo ruolo essendo legata al passato e al personaggio di Sigrid. così si rifugia nel cottage del mentore con Valentine e cominciano a provare le battute del copione.
Il tempo trascorso insieme se possibile rafforza l’intesa e l’affetto che c’è tra le due donne, ricreando nel mondo reale il morboso rapporto che esiste tra i due personaggi teatrali, Sigrid e Helena.
Con lo sfondo mozzafiato delle Alpi, lo spettatore assiste a questi ficcanti e profondi dialoghi tra le due protagoniste incentrati sulle loro diverse prospettive di vita e sul mondo delle celebrità.
La sceneggiatura nata da una un idea interessante è nella prima parte abbastanza fluida e incisiva invece mostra nella seconda parte un senso di lentezza e ridondanza che appesantisce il testo rendendolo,seppure ben scritto, troppo prolisso facendo perdere per strada il filo rosso della storia allo spettatore.
Azzeccata la scelta della coppia Binoche-Stewart. Le due donne sfoggiano una convincente performance, regalando ai loro rispettivi personaggi una personalità e soprattutto un’anima.
Le due attrici riescono a creare una simbiosi artistica che si riflette nel film, risultando credibili nei ruolo contribuendo a dare un buon pathos narrativo alla storia.
La regia è nel complesso adeguata al compito, anche se nella seconda parte del film si lascia prendere la mano dal racconto e forse nella foga di ampliare la struttura narrativa smarrisce il guizzo creativo e soprattutto non riesce a essere costante nel ritmo.
Il finale scelto non convince, gli ultimi venti minuti di pellicola(due ore e venti minuto complessivi) appaiano superflui se non pleonastici perché ben poco aggiungono alla ricchezza del film.
“Sils Mara” è un film che ci racconta come il tempo possa condizionarci nelle scelte e come sia difficile confrontarci con il nostro passato, ma se riusciamo a gestirlo e andare oltre, non potremo non essere più forti di tutto e tutti.
[+] lascia un commento a melvin ii »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Melvin II:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | writer58 2° | zarar 3° | siebenzwerg 4° | estonia 5° | flyanto 6° | eugenio 7° | francesco2 8° | gianleo67 9° | moltdiana 10° | apropositodicinema 11° | homer52 |
Cesar (7) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |