RoboCop

Acquista su Ibs.it   Soundtrack RoboCop   Dvd RoboCop   Blu-Ray RoboCop  
Un film di José Padilha. Con Joel Kinnaman, Gary Oldman, Michael Keaton, Abbie Cornish, Jackie Earle Haley.
continua»
Fantascienza, Ratings: Kids+13, durata 118 min. - USA 2014. - Warner Bros Italia uscita giovedì 6 febbraio 2014. MYMONETRO RoboCop * * - - - valutazione media: 2,44 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
khaleb83 sabato 1 novembre 2014
quando una nuova prospettiva è nociva Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Dovrebbe essere messo in chiaro: reboot o remake che sia, aggiungere nuovi punti di vista a un personaggio a una storia va bene, finché ci si assicura che siano compatibili con essi. Quando si va a stravolgere il senso di un'opera, invece, si ottiene qualcosa che parla d'altro sulla base di eventi e caratterizzazioni che non dovrebbe sorpredere se male si incastrano con il nuovo lavoro. 
Il Robocop originario aveva dei maessaggi netti, decisi: di denuncia, per quanto compatibile con un film molto commerciale. Un film in cui la violenza era estrema ma aveva un senso. 
Questa versione "riaggiornata" ha la violenza patinata che non lascia segni e che non racconta nulla, ma fa solo spettacolo vuoto. [+]

[+] lascia un commento a khaleb83 »
d'accordo?
fedeleto domenica 28 giugno 2015
macchina o uomo? Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Murphy è un poliziotto che rimane gravemente ferito e mutilato durante un esplosione.Un potente imprenditore decide di usarlo per creare una macchina in quest uomo.Murphy diventerà un giustiziere della legge, ma la sua famiglia? Il suo essere umano dove è finito? Forse c e ancora spazio nel cuore per non essere solo una macchina.Padilha dirige un discreto remake, non certo all altezza dell originale di Verhoeven, che si incentra su effetti speciali, azione quanto basta, e l immagine di farlo sembrare quasi un supereroe della marvel è a dir poco fastidiosa.Kinnaman fa rimpiangere Weller, e il cast con Michael Keaton e Samuel l Jackson non bastano a salvare la pellicola, fotografia buona, ma per i nostalgici sarà una delusione.

[+] lascia un commento a fedeleto »
d'accordo?
jonny78 venerdì 7 febbraio 2014
questo robocop non si guarda! Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

L'ho visto ieri sera....ed è stata una delusione totale. Ho 35 anni e ricordo benissimo il primo robocop molto più ricco dal punto di vista dello spessore, della trama...senza parlare delsi la recit è un azione. Questo è un pupazzo che si muove grazie alla computer grafica, la trama è stata smorzata sino a renderla banale....l'attore, anzi gli attori, sono di una inespressività degna di un film porno. Ragazzi ma come si fa a dire che è bello questo film? Anche se non avessi visto l'originale....gli avrei dato comunque un 3! FA PENA! Forse però, tralasciando i moralismi, si adatta in pieno a cià che trasmette la società oggi giorno....un a bellissima vetrina fatta di fumo...senza alcun arrosto all'interno! LO SCONSIGLIO VIVAMENTE

[+] inguardabile (di sl@sh)
[+] scala di valori da aggiornare (di il15agosto70)
[+] lascia un commento a jonny78 »
d'accordo?
il beppe nazionale venerdì 14 febbraio 2014
filosofie della mente sacrificate agli incassi Valutazione 2 stelle su cinque
46%
No
54%

Il Robocop che ci si presenta in questo 2014 si veste di nuove potenzialità grafiche e promette di soddisfare l'occhio nostalgico. Ci chiediamo dunque se il restiling, il remake della trama e il ritorno del nostro amato poliziotto mantengano questa promessa.
La pellicola apre con il problema etico-politico dell'utilizzo dei droni in cui ci vengono presentati il grande industriale avido di denaro, Sellars, e il senatore Dreyfus, promotore del decreto che vieta l'utilizzo dei robot. L'America infatti teme a tal punto di mettere la sicurezza in mano a macchine senza emozioni da sorvolare completamente sulla loro efficienza. L'efficienza è quello che Sellars cerca disperatamente di mostrare al popolo americano, ma a quanto pare non basta, serve qualcosa che risulti più familiare e accettabile da parte del popolo. [+]

[+] lascia un commento a il beppe nazionale »
d'accordo?
marvin85 lunedì 2 giugno 2014
film modesto ! Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Quando ti trovi dinanzi ad un reboot di un film iconico come Robocop è inevitabile il confronto col predecessore.. Ed è per questo che quasi sempre i registi decidano di discostarsi dal passato rinnovando e innovando completamente il concetto del film in questione. Nel caso di Robocop avviene proprio questo. Il primo film di paul verhoeven è molto cinico e violento ed il personaggio di Robocop è freddo e con movimenti tipici dei Robot.. Il cinismo e i toni duri di quel film erano il perfetto contorno di un film che per l'epoca era grandioso. Ma parliamo della fine degli anni 80.. Per questo film il regista ha preso la decisione, giusta a mio parere, di volersi discostare dal predecessore azzerando tutto. [+]

[+] lascia un commento a marvin85 »
d'accordo?
cianoz domenica 11 maggio 2014
politico, drammatico, poco carismatico Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

"L'originale era molto meglio". Questa frase ricorrente quando si parla di film molte volte sembra usata in forza di un automatismo che non tiene conto dell'obiettività ma solo di una spinta emozionale legata all'innegabile forza emotiva che si portano sempre dietro i ricordi di una cosa bella del passato. Ma ci sono (molti) casi in cui la frase "l'originale era decisamente meglio" è decisamente sensata, in quanto pura verità. E per Robocop questa verità è assoluta e lapalissiana.
Per chi non avesse mai visto l'originale (ma c'è qualcuno davvero che non l'ha visto?) questo qui può sembrare anche bello. [+]

[+] mi correggo (di cianoz)
[+] lascia un commento a cianoz »
d'accordo?
poldino giovedì 19 giugno 2014
robocop, che delusione! Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Il remake del famoso film di Paul Verhoeven del 1987 è un'inutile perdita di tempo e di denaro (se lo si guarda al cinema). Il regista José Padilha, nonostante il notevole cast e le moderne tecnologie a disposizione riesce a confezionare un film decisamente inferiore all'originale. Lento, privo di ritmo adeguato, sceneggiatura scialba e soprattutto noiosissimo. Guardatevi l'originale perchè è un capolavoro di fantascenza ed azione.

[+] lascia un commento a poldino »
d'accordo?
melvin ii domenica 9 febbraio 2014
un remake mal riuscito Valutazione 1 stelle su cinque
46%
No
54%

 RoboCop è un film del 2014 diretto da José Padilha.

Il film è il remake di RoboCop - Il futuro della legge (1987) e rebot dell'omonimo franchise. 
Tra gli interpreti principali figurano Joel Kinnaman,Gary Oldman, Michael Keaton, Samuel L. Jackson e Abbie Cornish.
I remake come spesso le ciambelle non vengono con il buco.
Gli americani amano rinverdire i loro” miti” per farli amare alle nuove generazioni.
Alex Murphy è un giovane e capace poliziotto,  vittima di un’ incidente quasi mortale.
Una spericolata società di robotica  e un ‘ambizioso scienziato decidono di creare Robocop, fusione tra uomo e macchina, il “moderno Centauro”
 Il Robocop del 1987  diretto da Paul Verhoeven segnò un’ epoca e il genere della fantascienza. [+]

[+] lascia un commento a melvin ii »
d'accordo?
pagina: « 1 2
RoboCop | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | alescio92
  2° | dado1987
  3° | lorenzo_89
  4° | pisa93
  5° | welles
  6° | kondor17
  7° | the thin red line
  8° | animatrix79
  9° | mickey97
10° | themaster
11° | khaleb83
12° | fedeleto
13° | il beppe nazionale
14° | marvin85
15° | jonny78
16° | cianoz
17° | poldino
18° | melvin ii
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità