Quando nascesti te

Acquista su Ibs.it   Dvd Quando nascesti te   Blu-Ray Quando nascesti te  
Un film di Alice Rohrwacher. Con Maria Alexandra Lungu, Sam Louwyck, Alba Rohrwacher, Sabine Timoteo.
continua»
Titolo originale Le meraviglie. Drammatico, durata 111 min. - Italia 2014. - Bim Distribuzione uscita giovedì 22 maggio 2014. MYMONETRO Quando nascesti te * * * - - valutazione media: 3,23 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
antonietta dambrosio sabato 1 novembre 2014
film raffinato Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

 


Gelsomina è il suo nome, e come da un fiore appena dischiuso, le api vengono fuori dalla sua bocca, camminano lentamente seguendo il profilo del suo viso, e su quella pelle sentono la cura, la pazienza e l'amore. In un casolare in stato di abbandono immerso nell'atmosfera rurale delle brulle e fangose campagne umbre, si muovono le figure che animano la pellicola di Alice Rohrwacher ambientata negli anni novanta, e Gelsomina è la primogenita delle quatto figlie di Wolfgang e Angelica (Alba Rohrwacher). [+]

[+] lascia un commento a antonietta dambrosio »
d'accordo?
stefano capasso martedì 27 maggio 2014
un periodo di cambiamenti Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Una famiglia variegata, alternativa, di etnia mista che vive in un casolare decadente ai margini della comunità locale nel territorio umbro. Sono apicoltori e il miele è tutto ciò che gli dà loro da vivere.
E la loro vita somiglia molto a quella delle api. Operosi, lavorano tutti, i figli anche più piccoli sono importante forza lavoro, indispensabile alla produzione del miele. Come le api, hanno relazioni simbiotiche e con gerarchie ben definite, con il papà tedesco che manda avanti la famiglia in modo autoritario. Sono due entità a rischio: le api per i nuovi insetticidi che la comunità offre ai contadini e la famiglia perché le nuove norme sanitarie e di produttività non consentiranno più una modalità di lavoro senza nessuno standard igienico e di sicurezza. [+]

[+] lascia un commento a stefano capasso »
d'accordo?
pincenzo venerdì 23 maggio 2014
spontaneità e responsabilità Valutazione 4 stelle su cinque
46%
No
54%

Nella campagna tra il Lazio e la Toscana vive una famiglia, un po' allargata e molto alternativa, che si dedica all'apicoltura in un vecchio casale. Il padre, tedesco, è il centro di questa famiglia, circondato da quattro figlie, una moglie e una terza donna, tutte che subiscono il suo carattere rude, irritabile, affascinate dal suo modo di interagire con la natura. Ma poi arrivano un ragazzo e un'occasione che potrebbe risollevare le precarie condizioni economiche della famiglia. L'incanto si rompe e si apre un nuovo capitolo della loro vita. Un film calligrafico, dominato dalla recitazione naturale e spontanea delle bambine che ci mostrano il mondo degli adulti in una chiave di responsabilità ma anche di gioco, inconsapevoli delle trame che governano la loro esistenza ma attivamente partecipi e, a volte, critiche. [+]

[+] inguardabile! (di moebius)
[+] lascia un commento a pincenzo »
d'accordo?
luca scial� mercoledì 18 giugno 2014
i sogni di una giovane apicoltrice Valutazione 3 stelle su cinque
22%
No
78%

In una sterminata campagna toscana, Alice e Wolfgang gestiscono un'azienda a conduzione familiare che produce miele. La coppia vive in una casa rurale coi minimi comfort moderni, quasi ai margini della società moderna, assieme alle quattro figlie e la sorella di lui. A dare loro una mano è soprattutto la primogenita, Gelsomina, che come tutte le adolescenti vive appieno il fascino della natura ma ha anche tanti sogni di evadere da quel Mondo. A loro si aggiunge un ragazzino tedesco disadattato, che dovrà svolgere presso di loro dei lavori sociali. Una scelta presa dal padre senza consultare il resto della famiglia. Come non bastasse, all'insaputa del padre, contrario, Gelsomina iscrive l'azienda di famiglia a un programma televisivo. [+]

[+] piccola aggiunta (di luca scial�)
[+] lascia un commento a luca scial� »
d'accordo?
flyanto lunedì 26 maggio 2014
la crescita inevitabile di un'adolescente Valutazione 3 stelle su cinque
11%
No
89%

 Film in cui si racconta di una famiglia, composta dai due genitori e dalle quattro figlie, che vive in campagna occupandosi principalmente di allevare api e di produrre miele. Essa vive praticamente come se fosse isolata dal resto della civiltà e cioè con uno stile di vita assai distante dall'uso di qualsiasi moderna tecnologia o metodo regolato dalle normative vigenti proprie della società contemporanea. La maggior parte del lavoro sui campi e soprattutto quello dedito alla produzione del miele risiede nella figlia maggiore, ormai adolescente, Gelsomina la quale vive col padre un rapporto di amore/odio, ma sempre alla ricerca dell'approvazione e della lode paterna a cui, invece, manca profondamente la presenza di un figlio maschio. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
fabiofeli lunedì 2 giugno 2014
crescere in campagna Valutazione 3 stelle su cinque
17%
No
83%

Le meraviglie di Alice Rohrwacher

Nella campagna della Tuscia, l’adolescente Gelsomina (Maria Alexandra Longu) vive in un casale fatiscente con tende inchiodate agli stipiti  delle porte delle camere con le tre sorelle minori, la madre Angelica (Alba Rohrwacher) e il padre Wolfgang (Sam Louwyck), un brusco tedesco autoritario. Il lavoro nei campi e la cura di molte arnie per la produzione di un miele prelibato assorbe gran parte del tempo della famiglia, che conduce una esistenza povera ma in armonia con la natura. [+]

[+] lascia un commento a fabiofeli »
d'accordo?
francesco izzo domenica 1 giugno 2014
proprio un bel film : palma d'oro meritatissima. Valutazione 4 stelle su cinque
38%
No
62%

La commedia si svolge in un casale umbro, dove ad una famiglia di apicultori viene affidato un ragazzino con problemi di inserimento sociale.
Un po' troppo marcata la figura del capo famiglia nel suo aspetto costantemente burbero, sono bravissime invece Alba Rohrwacher e la giovanissima Gelsomina a rendere i loro ruoli.Un giorno si scontrano malauguratamente con l'avanzare del nuovo ed invadente mondo dell'immagine ed i suoi operatori.
La giovane Gelsomina alla fine non resiste e iscrive la sua famiglia alla selezione di un concorso.
Al quale - e questa è a  mio avviso la scena  di gran lunga più bella ed intensa del film - la sua famiglia fa,secondo le attuali leggi dell'immagine e della comunicazione -una pessima figura. [+]

[+] errata corrige (di francesco izzo)
[+] lascia un commento a francesco izzo »
d'accordo?
pepito1948 martedì 27 maggio 2014
meraviglie della poesia Valutazione 4 stelle su cinque
30%
No
70%

La terra nella sua essenza arcaicamente bucolica ma anche brutalmente multiforme: fangosa, ospitale, da toccare, da dormirci sopra come atto di amore ed immersione totale. Le api, simbolo di incessante produttività ma anche di libertà acuminata, di umoralità ma anche di comunicazione tattile. Il letto come luogo di unione fisica ma anche di sonno, sogno e di riflessione. La casa di campagna, essenziale, dove le ombre prevalenti si alternano alla luce del sole mischiandosi ad un chiaroscuro di voci ora sussurrate ora urlate ora accorate, dove i raggi filtranti di luce si prestano ad essere bevuti con le mani a coppa per la loro solare limpidezza. Una povertà immanente spalmata come brina ma sublimata dalla vitalità, sia pure appesantita da una quotidianità difficile e irta di problemi, di una famiglia rifluita come spezzone di una comunità più ampia in un luogo solitario della Tuscia, in cui sembra aleggiare il mistero e l’antica memoria degli Etruschi. [+]

[+] lascia un commento a pepito1948 »
d'accordo?
pagina: « 1 2
Quando nascesti te | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (4)
Festival di Cannes (1)
David di Donatello (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 22 maggio 2014
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità