La Spia - A Most Wanted Man

Acquista su Ibs.it   Dvd La Spia - A Most Wanted Man   Blu-Ray La Spia - A Most Wanted Man  
Un film di Anton Corbijn. Con Philip Seymour Hoffman, Robin Wright, Rachel McAdams, Willem Dafoe, Daniel Brühl.
continua»
Titolo originale A Most Wanted Man. Thriller, durata 122 min. - Germania, Gran Bretagna, USA 2014. - Notorious Pictures uscita giovedì 30 ottobre 2014. MYMONETRO La Spia - A Most Wanted Man * * * 1/2 - valutazione media: 3,58 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
vaalee mercoledì 25 febbraio 2015
un hoffman sprecato per una delle sue ultime uscit Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Ancora una volta mi ritrovo ad avere un parere discordante con il resto degli altri utenti. Il film è un buon film, gli attori sono bravi, la suspence è giusta, la trama è costruita bene, non nasconde niente. Ecco è proprio questo il punto, c'è un solo colpo di scena, quello finale inaspettato al 50% e poi il film finisce così, lento, che tu speri che Hoffman faccia qualcosa, che ci sia un risvolto, che non finisca in quel modo insomma. E invece no, lui scende dalla macchina e ciao, titoli di coda. Ma davvero? Inoltre non è un fim particolarmente avvincente, non è un film di spionaggio che consiglierei, è quasi drammatico, è troppo senza spessore, troppo calmo, a volte lento immotivatamente. [+]

[+] lascia un commento a vaalee »
d'accordo?
the thin red line domenica 4 gennaio 2015
spy-story dall'epilogo amaro Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Guntehr Bachmann è una spia tedesca di stanza ad Amburgo intento a scoprire se Issa Karpov, un ceceno giunto al porto della città clandestinamente per recuperare i soldi del padre, sia solo un povero cristo oppure un temibile terrorista; ben presto si accorgerà di avere per mano un esca per arrivare al pesce più grande e risalire ai traffici di denaro che riforniscono al qaeda. Per la regia di Anton Corbijn A most wanted man dipinge un servizio segreto stanco e sfiduciato soprattutto nella figura del protagonista Seymour Hofmann che si trascina per tutto il film a sigarette, alcool, accordi sottobanco con la cia. Non il solito film action pieno di esplosioni e grandi sotterfugi ma un analisi ben più lucida della guerra al terrorismo fatta soprattutto di attese lunghe e pazienti e da metodi molto meno sbrigativi e avari dei soliti clichè del genere. [+]

[+] lascia un commento a the thin red line »
d'accordo?
gianleo67 venerdì 26 dicembre 2014
disillusioni amburghesi...dell'ultimo hoffman Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Agente del controspionaggio tedesco di stanza ad Amburgo, nel tentativo di sventare i piani segreti di un facoltoso ed insospettabile finanziatore di un'organizzazione terroristica legata ad Al Queida, non esita a manipolare e strumentalizzare l'accordo tra un giovane rifugiato ceceno, il banchiere che dovrebbe liquidarne l'eredità ed una graziosa militante di un'organizzazione per i diritti civili incaricata di curarne gli interessi. Quello che non sa e che tanto la CIA qunato l'intelligence tedesca hanno messo gli occhi su entrambi i suoi obiettivi. Oltre al suo interesse per la fotografia e la musica, il non più giovane regista olandese Anton Corbijn pare mostrare nella sua breve e ancorchè recente carriera cinematografica, una predilezione per le spy-story tratte da best sellers letterari in cui la mano lunga del governo americano sembra sopperire alla mancanza di autorevolezza di paesi europei (in 'The American' l'Italia, qui la Germania) defraudati di fatto dalla loro sovranità territoriale e ridotti a terreno di uno scontro per bande delle varie anime della lotta al terrore internazionale. [+]

[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
ultimoboyscout martedì 23 dicembre 2014
ci mancherai philip! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

La storia si svolge ad Amburgo ed è tratta dal romanzo di John LeCarré "Yssa il buono", assieme a "La talpa" di Tomas Alfredson il miglior adattamento per il grande schermo di un'opera dello scrittore summenzionato. Narra di un ambiguo profugo ceceno, Yssa Karpov, giunto clandestinamente in Germania, che attira le attenzioni dei servizi segreti tedeschi e americani. Anton Corbijn dirige uno spy thriller serratissimo di stampo moderno, ultimo film che vede protagonista l'immenso e compianto Philip Seymour Hoffman. La sua presenza, inevitabilmente, si impone su qualsiasi altra considerazione, sudaticcio, stropicciato, malconcio, sicuramente per esigenze di copione, molto probabilmente per il malessere che lo affliggeva e si sovrapponeva al trucco di scena. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
bericopredieri sabato 20 dicembre 2014
finale amaro. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Cavolo ma allora qualche volta vincono i cattivi.... film molto lento ma godibile se si riesce a seguirne ogni sfumatura, quello che lascia l'amaro in bocca è il finale, al colpo di mano perpetrato dai "cattivi" ti aspetteresti un'altra mezz'oretta di film per un auspicabile contro colpo di mano da parte di Hoffman e soci, ma purtroppo cominciano a scorrere i titoli di coda, questo finale potrebbe quasi presagire a un seguito dove i buoni si prenderanno la rivincita.....

[+] lascia un commento a bericopredieri »
d'accordo?
degiovannis giovedì 4 dicembre 2014
fidarsi è bene... Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Voglio fare solo due considerazioni a proposito di questo film  che mi ha sorpreso per la sua sobrietà e intensità. Malinconico e profondo come il suo protagonista, davvero immenso. La migliore inquadratura del film è secondo me proprio quella in cui Hoffman appare per pochi secondi su un viale d'autunno , ingiallito dalle foglie cadenti e cadute. La scena è molto allusiva, sia del personaggio, sia del film, sia anche della nostrra civiltà, quella occidentale, che pretende di essere la migliore finora elaborata dall'uomo e che intende perservarsi ad ogni costo. La seconda considerazione vuole richiamare alcuni chiari riferimenti letterari e cinematografici. [+]

[+] lascia un commento a degiovannis »
d'accordo?
carolina galbani martedì 25 novembre 2014
rendere il mondo più sicuro.... Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Non ho letto il libro ma il film è splendido, perfetto. Su tutti giganteggia P.S.H. e come poteva essere diversamente? E quella sua uscita di scena è quasi, se non adirittura, una premonizione.La sua sofferenza, il suo dolore ... chi può dire che non fossero veri, sentiti? Mi è piaciuto molto, moltissimo.Forse uno deui migliori films che ho visto in questo anno...

[+] lascia un commento a carolina galbani »
d'accordo?
francescopazzo sabato 22 novembre 2014
grandissimo Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Tensione sempre alle stelle. Occhio sempre attento e vigile. Grandissimo Philip Seymour Hoffman: lo è sempre stato.

[+] lascia un commento a francescopazzo »
d'accordo?
farwell mercoledì 19 novembre 2014
lo spionaggio alla europea Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Dopo anni di Guerra Fredda in versione americana, ecco la "terza via", ossia lo spionaggio alla "tedesca", i nemici non sono più i russi, ovviamente, ma gli arabi armati di petroldollari. Il cast è americano, ma la rilettura in chiave europea del format spy-story è interessante. Coglie bene il genere, con un pizzico di innovatività nella sceneggiatura. Se è vero che nei film di spionaggio all'inizio non capisci niente, qui al contrario ti addormenti proprio (a me è successo, ma lo dico con una nota positiva). Infatti, inizialmente, non sembra un film della categoria, ma si segue il protagonista, il grandissimo Seymour Hoffman - ultima pièce (purtroppo) - nelle sue vicissitudini quotidiane. Devo dire che questo inizio, apparentemente noioso e indolente, a me è piaciuto, mi ha "cullato" fuori dall'atmosfera sempre incalzante e ritmata dei film di genere. [+]

[+] lascia un commento a farwell »
d'accordo?
astromelia domenica 16 novembre 2014
meglio la trama o meglio hoffmann? Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

decisamente abbiamo perso un grandissimo attore,un dispiacere enorme,ma come sempre se ne vanno i migliori,in questo caso nel campo artistico,non ho parole sufficienti per questo grande attore e come in synecdoche ne ho ammirato la capacità interpretativa,la storia tratta dal romanzo di le carrè è introspettiva e a suo modo insegna e fa riflettere non è quello che si vede,ma quello che sta dietro le apparenze,dell'essere e dell'avere.

[+] lascia un commento a astromelia »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
La Spia - A Most Wanted Man | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | filippo catani
  2° | alex2044
  3° | vincenzo ambriola
  4° | melvin ii
  5° | luigi chierico
  6° | enzo70
  7° | onufrio
  8° | ultimoboyscout
  9° | farwell
10° | fabio 3121
11° | elgatoloco
12° | apropositodicinema
13° | the thin red line
14° | degiovannis
15° | ralphscott
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 30 ottobre 2014
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità